Federico Sardo (@justthatsome) 's Twitter Profile
Federico Sardo

@justthatsome

@esquireitalia, @Viceitaly, @ilTascabile, @RivistaStudio, @RollingStoneita, @RadioraheemMi e altre robe

ID: 259050100

linkhttp://Instagram.com/justthatsome calendar_today01-03-2011 01:45:24

3,3K Tweet

806 Takipçi

295 Takip Edilen

Federico Sardo (@justthatsome) 's Twitter Profile Photo

Intervistona alla pioniera dell'arte digitale che tra le altre cose ha delineato l'immagine dei Kraftwerk negli anni Ottanta 🤖

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero diciassette: Nell’estate del 1959 Ernesto De Martino avviò un’esplorazione etnografica con l’obiettivo di dimostrare che il tarantismo era un fenomeno culturale storico-religioso anziché una malattia somatica o psichiatrica. di Sara Ricci quantsmagazine.com/2025/01/il-tar…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Nonostante siano considerati strumenti neutri, i sistemi informatici sono invece frutto di scelte precise. E portatori di pregiudizi e stereotipi. Intervista con diletta huyskes, autrice di "Tecnologia della rivoluzione” ilSaggiatore. di andreadanielesignorelli quantsmagazine.com/2025/03/la-gra…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero diciotto: Che cos’è la realtà? Edoardo Camurri lo chiede a sé stesso e al lettore in “Introduzione alla realtà”. Di questo, di tv, di radio e di una pietra, parla nella lunga conversazione a seguire. di Ivan Carozzi Ivan Carozzi quantsmagazine.com/2025/03/dalla-…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero diciotto: Dal conflitto interiore alla letteratura, l’opera di Knausgård dissotterra la vita privata trasformandola in un trattato universale sulla condizione umana e sul potere della narrazione. di Salvatore Ditaranto quantsmagazine.com/2025/03/due-oc…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero diciannove: “Reality”, film di Tina Satter con Sydney Sweeney, racconta una storia di whistleblowing nei suoi aspetti più umani e stranianti. Sullo sfondo, l’America di Trump, appena tornato al potere. di Philip Di Salvo quantsmagazine.com/2025/04/la-str…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero diciannove: Presso Hangar Bicocca una grande mostra monografica ha iniziato l’avvicinamento al centenario del grande scultore svizzero, capofila dell’arte cinetica e anarchico incoronato di rottami. di Alessandro Ronchi quantsmagazine.com/2025/04/jean-t…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero diciannove: Una riflessione sulle narrazioni narcotiche a partire dal romanzo “Come piombo nelle vene” di Helen Garner, uscito in Australia nel 1977 e portato in Italia lo scorso anno da edizioni nottetempo. di Camilla Longo Giordani quantsmagazine.com/2025/04/come-p…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero diciannove: In “Eroi, mutanti, mostri & meraviglie” (UTET) l’autore racconta la lettura di tutti i 27mila volumi pubblicati dalla Marvel, per avvicinarsi con spirito critico agli eroi che dominano il nuovo millennio. di Marco Montanaro quantsmagazine.com/2025/04/dougla…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero venti: Con "Noia terminale" di Suzuki Izumi per add editore, arriva finalmente in Italia un’opera imprescindibile della fantascienza speculativa giapponese, racconti che mostrano la visionarietà di un’autrice di culto. di Riccardo Conti quantsmagazine.com/2025/06/suzuki…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero venti: Per quanto il loro periodo di gloria sia durato solo dieci anni, questi luoghi ormai dimenticati hanno rappresentato la prima porta d’accesso al cyberspazio. di Andrea Daniele Signorelli quantsmagazine.com/2025/06/ascesa…

Quants Magazine (@quantsmagazine) 's Twitter Profile Photo

Dal numero venti: Ogni nuovo romanzo di Sally Rooney diventa un oggetto di culto ancora prima di apparire sugli scaffali delle librerie. Ma cosa resta, al di là dell’hype, di questi romanzi per “sad girls”? di Martina Lodi Martina Lodi quantsmagazine.com/2025/06/sally-…