Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile
Roberto Marvasi

@robertomarvasi

Liberalsocialista, atlantista, filo-israeliano e interista, mi batto per la libertà di tutti, innanzitutto di chi ha idee diverse dalle mie

ID: 1042039195177570306

calendar_today18-09-2018 13:14:39

3,3K Tweet

187 Followers

275 Following

Fondazione Luigi Einaudi (@fleinaudi) 's Twitter Profile Photo

Taglio dei parlamentari, abrogazione dell'autorizzazione a procedere, abuso dei decreti legge e dei voti di fiducia... un Parlamento svuotato delle proprie competenze è il vero pericolo per la democrazia! ▶️Ascoltate cosa diceva l'ex Presidente della Fondazione Luigi Einaudi Valerio Zanone

Maurizio Molinari (@maumol) 's Twitter Profile Photo

"Perché la sinistra usa ancora un linguaggio che tende a schiacciare Meloni sulle identità originali di estrema destra? Perché la sinistra vorrebbe una nuova sfida con la Meloni che si è insediata tre anni fa, ma Meloni ora è altro" Per altre notizie bit.ly/4mRREce

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Condivido con Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini ,che su La Ragione evidenzia la “falsa partenza” di #Anm e Partito Democratico 🇮🇹 🇪🇺 nella campagna referendaria sulla legge riguardante la #separazionedellecarriere e l’opportunità di un intervento del Presidente della Repubblica…Da non perdere 👏👏

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Bravissima La Cavallaro a criticare la folle richiesta Codacons di revocare titoli e “onorificenze” a Sinner per la sua legittima scelta di non partecipare alla Coppa Davis,che ormai è solo uno dei tantissimi tornei nei quali si misura il prestigio dei tennisti, anche italiani 👏

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Ieri,dopo 29 anni di accanimento dei p.m.,la Cassazione ha definitivamente escluso qualsiasi rapporto di Berlusconi con la mafia. Riporto in proposito un breve video di ⁦claudiovelardi⁩ e rilancio il tema dell’urgenza della #separazionedellecarriere youtube.com/shorts/QWIol0v…

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Concordo con gli amici di Fondazione Luigi Einaudi e il Presidente Giuseppe Benedetto, se il diritto di veto di un solo Stato aveva senso nella Europa composta da soli 6 Stati, nell’attuale Unione composta da 27 Paesi rischia di diventare solo un freno alle decisioni più importanti 👏👏

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Ha ragione da vendere Hoara Borselli official a restare basita alla solo evocazione del “rischio democratico” in Italia in seguito alla improvvida sortita europea di Elly Schlein. Criticare anche duramente il proprio Governo è un conto, denigrarlo senza ragione è ben altro 👏👏

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Dopo Fondazione Luigi Einaudi e il Presidente Giuseppe Benedetto, anche Augusto Minzolini si esprime criticamente sul mantenimento del diritto di veto nell’Unione Europea, ormai composta da un numero di Stati troppo elevato per consentire piena operatività e rapidità di intervento …👏👏

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Assolutamente da leggere il Presidente Fondazione Luigi Einaudi Giuseppe Benedetto, che su ilGiornale riprende il tema del ruolo dei magistrati, che non devono erigersi a custodi dello Stato etico, ma solo attenersi alla applicazione del diritto vigente, a tutela della libertà dei cittadini 👏👏

Fondazione Luigi Einaudi (@fleinaudi) 's Twitter Profile Photo

Non condividiamo tutto ciò che dice #Milei. Per un liberale anche lo stile ha la sua rilevanza. Certo fa piacere scoprire che gli elettori decidano di premiare chi taglia la spesa pubblica e non chi promette mancette elettorali. Una lezione anche per noi... Giuseppe Benedetto

Aldo Torchiaro (@aldotorchiaro) 's Twitter Profile Photo

Impedire di parlare all'università a un cittadino in quanto ebreo: è successo nel 1938 e nel 2025. La prima volta erano stati gli squadristi in camicia nera, la seconda volta gli squadristi con la falce e martello. Stavolta la Procura li identificherà, l’università li

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Condivido con anna paola concia la solidarietà a Emanuele Fiano per l’inaccettabile contestazione di un gruppo di sedicenti esponenti di una sinistra giovanile che, in nome di un preteso quanto sconosciuto “antisionismo”,gli ha impedito oggi a Venezia di parlare alla Ca’ Foscari…

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Da leggere il Presidente Fondazione Luigi Einaudi Giuseppe Benedetto che su Il Messaggero chiarisce che la #separazionedellecarriere prevista dalla riforma della giustizia in via di approvazione avvicina l’Italia alle altre democrazie europee senza limitare l’indipendenza della magistratura 👏👏

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Condivido e sottoscrivo le motivazioni con le quali Daniele Capezzone rammenta l’orribile nuova ondata antisemita in atto,il ruolo di tutela dei valori occidentali svolto dallo Stato israeliano e l’importanza della manifestazione per Israele che si terrà a Roma il 30 ottobre 👏👏🇮🇱🇮🇹

Roberto Marvasi (@robertomarvasi) 's Twitter Profile Photo

Nel presentare il suo “Genocidio” alla Camera (da solo 80 anni non più di fasci e corporazioni) Rula Jebreal proclama Ranucci eroe e lo assimila ai giornalisti morti nel conflitto di Gaza. Un po’ troppo anche per la nota pazienza di Luigi Mascheroni, assolutamente da leggere👏👏

Andrea Cangini (@andrea_cangini) 's Twitter Profile Photo

La Fondazione Luigi Einaudi lancia il Comitato per il Sì al referendum sulla #separazionedellecarriere. Chi dice che la legge lede l’indipendenza della magistratura mente sapendo di mentire. L’Anm si oppone solo perché con il sorteggio dei Csm perderà il proprio, malsano, potere. Il Foglio

La <a href="/fleinaudi/">Fondazione Luigi Einaudi</a> lancia il Comitato per il Sì al referendum sulla #separazionedellecarriere. Chi dice che la legge lede l’indipendenza della magistratura mente sapendo di mentire. L’Anm si oppone solo perché con il sorteggio dei Csm perderà il proprio, malsano, potere.
<a href="/ilfoglio_it/">Il Foglio</a>