
marco motta
@mottambulo
autore @Radio3Scienza ed Expat @Radio3tweet
ID: 232334233
30-12-2010 21:40:42
2,2K Tweet
1,1K Takipçi
966 Takip Edilen







Dalla giungla di Salgari alla foresta di Białowieża: le foreste ricapitolano la storia del mondo, degli esseri viventi e delle culture. Oggi #27agosto alle 11.30 con La Linea Laterale (Danilo Zagaria) sfogliamo "Il groviglio verde. Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza" add editore



Luoghi dove arte e scienza dialogano, dove allenare l’immaginazione ecologica per costruire presenti alternativi e futuri desiderabili. Oggi andiamo a Bologna dove il 12 settembre, nelle ex serre comunali, apre #SerraMadre 🌱 e poi facciamo un salto al MUSE_Museum dove


📌#1ottobre al #Cnr Roma L'onda del futuro: #Marconi, 100 anni di #radio e le comunicazioni di domani Il #Cnr e #RaiRadio3, organizzano un evento per celebrare il centenario della prima trasmissione radiofonica italiana avvenuta il #6ottobre1924 cnr.it/it/evento/19418 MariaChiara Carrozza


#6ottobre1924, prima trasmissione radiofonica italiana #Cnr e Rai Radio3 celebrano questa ricorrenza con l'evento "L'onda del futuro: #Marconi, 100 anni di #radio e le comunicazioni di domani" Conduce Marco Motta marco motta, Radio3 Scienza cnr.it/it/evento/19418 MariaChiara Carrozza


@cecerelab Rai Radio3 marco motta Institut Pasteur, since 1887 "Questo #Nobel santifica la rivoluzione in atto: stiamo passando dalla dittatura del DNA alla rivalutazione dell'#RNA". Pier Paolo Di Fiore IEO sulle ricadute cliniche della scoperta dei #microRNA, ora al microfono di marco motta



🎥 Rivivete l'integralità di " IA e Creazione Artistica - Quando la Tecnologia Incontra l'Arte" 🎤 caroline zeller vittorio loreto Antonio Somaini Gilles Pécout La Bibliothèque nationale de France marco motta Cyril Blondel 🇮🇹 👉 t.ly/Ywk7c 🇫🇷👉 t.ly/WqT9k Martin Briens

Sette brevi lezioni di fisica Dieci anni dopo carlo rovelli a @piulibri24 con marco motta Adelphi Edizioni chiara valerio


“Il cuore della scienza non è trovare certezze granitiche ma accettare profondamente l’incertezza e l’ignoranza” carlo rovelli @piulibri24 marco motta #piulibri24 chiara valerio Adelphi Edizioni Dieci anni di Sette brevi lezioni di fisica


«Il cuore della scienza non è trovare certezze granitiche ma accettare profondamente l’incertezza e l’ignoranza» carlo rovelli a @piulibri24 per i dieci anni di “Sette brevi lezioni di fisica”. In dialogo con Marco Motta.


E’ la malattia della povertà. La #tubercolosi è la prima malattia al mondo per letalità e si stima che sarà una delle cinque malattie che più risentiranno del taglio dei fondi USA. Ascolta il perché nella puntata di Rai Radio3: bit.ly/TubercolosiSem…


La costante cosmologica non sarebbe costante, e l’#energiaoscura si starebbe indebolendo. Se confermata, la recente scoperta rivoluzionerebbe quello che sappiamo sull'espansione dell'Universo. Oggi alle 11:30 su Rai Radio3


Come ha fatto marco motta a persuadere #DavidQuammen a cantare Tutti frutti in studio con noi, si capisce qui bit.ly/DavidQuammenRa… Rai Radio3 Adelphi Edizioni