L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile
L'Espresso

@espressonline

L'account del settimanale L'Espresso: ogni venerdì in edicola e tutti i giorni online
📱 Abbonati all'edizione digitale lespresso.it

ID: 85852409

linkhttp://www.lespresso.it calendar_today28-10-2009 16:21:41

46,46K Tweet

589,589K Followers

70 Following

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

I salari italiani sono sotto i livelli del 2000: per il governatore di Bankitalia "serve rilanciare crescita e produttività attraverso l'innovazione" lespresso.it/c/economia/202…

I salari italiani sono sotto i livelli del 2000: per il governatore di Bankitalia "serve rilanciare crescita e produttivitĂ  attraverso l'innovazione"

lespresso.it/c/economia/202…
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Nelia, 25 anni, scappata da Mariupol: "Mio figlio è nato qui, non ha mai visto altro. Ma non posso tornare nella mia città finché non sarà libera". Il reportage da Leopoli lespresso.it/c/mondo/2025/0…

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

L’uscita di scena di Elon Musk evidenzia fratture politiche, progetti incompiuti e tutti i dubbi sul futuro del controverso dipartimento per l’Efficienza governativa lespresso.it/c/mondo/2025/0…

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

La Cassazione chiede che siano i giudici del Lussemburgo a esprimersi sulla compatibilità del diritto comunitario con il decreto che ha trasformato gli hotspot in Cpr. Ora i centri potrebbero svuotarsi di nuovo lespresso.it/c/attualita/20…

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

La Polonia dei ribelli e dei delusi va al voto: l'Europa è ancora al bivio. In gioco il nuovo Paese, democratico ed europeista. O il ritorno a quello illiberale e sovranista. Trzaskowski e Nawrocki sono testa a testa lespresso.it/c/mondo/2025/0…

La Polonia dei ribelli e dei delusi va al voto: l'Europa è ancora al bivio. In gioco il nuovo Paese, democratico ed europeista. O il ritorno a quello illiberale e sovranista. Trzaskowski e Nawrocki sono testa a testa

lespresso.it/c/mondo/2025/0…
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

“Adesso è l’unico tempo che ci è dato per apportare i cambiamenti che vogliamo”. Dalla sofferenza per ottenere la cittadinanza, all’organizzazione del più grande evento gratuito in Italia rivolto ai giovani. Bernard Dika racconta “come nasce un italiano” lespresso.it/c/politica/202…

“Adesso è l’unico tempo che ci è dato per apportare i cambiamenti che vogliamo”. Dalla sofferenza per ottenere la cittadinanza, all’organizzazione del più grande evento gratuito in Italia rivolto ai giovani. Bernard Dika racconta “come nasce un italiano”

lespresso.it/c/politica/202…
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Macron ha invitato i Paesi europei ad adottare una linea più dura per fermare il massacro a Gaza. "Il 7 ottobre è la sua festa nazionale", ha risposto il ministero degli Esteri di Tel Aviv lespresso.it/c/mondo/2025/0…

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Chi rappresenta davvero il Paese in questi tempi orribili: all'irrilevanza in cui il governo Meloni ha confinato l'Italia fa da contraltare l’autorevolezza di Sergio Mattarella lespresso.it/c/opinioni/202…

Chi rappresenta davvero il Paese in questi tempi orribili: all'irrilevanza in cui il governo Meloni ha confinato l'Italia fa da contraltare l’autorevolezza di Sergio Mattarella

lespresso.it/c/opinioni/202…
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

In occasione della Giornata Mondiale senza tabacco, la Fondazione per la ricerca sul cancro fa il punto sui risultati della convenzione Oms per la lotta al tabagismo. Preoccupa la diffusione delle sigarette elettroniche lespresso.it/c/salute/2025/…

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Usa, la Corte Suprema consente a Trump di revocare lo status di "libertà vigilata" per i migranti lespresso.it/c/mondo/2025/0…

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Bandecchi contro la “Sirenetta nera”, Salvini contro i toscani, il consigliere pisano contro Che Guevara. Ma anche la portavoce di Trump conto Harvard e Arianna Meloni contro "la sinistra che va a trovare i mafiosi in carcere" Questo è il nuovo Stupidario, si parte.

Bandecchi contro la “Sirenetta nera”, Salvini contro i toscani, il consigliere pisano contro Che Guevara. Ma anche la portavoce di Trump conto Harvard e Arianna Meloni contro "la sinistra che va a trovare i mafiosi in carcere"

 Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

L’elettore leghista, abituato a un mondo di confini invalicabili e leggi granitiche, ritrova in questi leader il mito virile del capobranco. Il prototipo perfetto per chi vede nel compromesso un tradimento. L’opinione di Sebastiano Messina sul nuovo numero de L’Espresso

L’elettore leghista, abituato a un mondo di confini invalicabili e leggi granitiche, ritrova in questi leader il mito virile del capobranco. Il prototipo perfetto per chi vede nel compromesso un tradimento.

L’opinione di Sebastiano Messina sul nuovo numero de L’Espresso
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Oltre la cortina della propaganda, tra i fumi di reboanti proclami, l’Italia si è auto-confinata in una sostanziale irrilevanza nello scacchiere europeo. L’opinione di Enrico Bellavia sul nuovo numero de L’Espresso

Oltre la cortina della propaganda, tra i fumi di reboanti proclami, l’Italia si è auto-confinata in una sostanziale irrilevanza nello scacchiere europeo. 

L’opinione di Enrico Bellavia sul nuovo numero de L’Espresso
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Il Consiglio d’Europa ha sollevato dei dubbi sull’operato delle forze dell’ordine italiane, suggerendo al governo di condurre al più presto uno studio indipendente sul fenomeno della "profilazione razziale" nelle forze di polizia lespresso.it/c/politica/202…

L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

In piazza contro il decreto Sicurezza, con il paradosso che i nuovi reati e le nuovi aggravanti introdotte dal decreto Sicurezza colpiscano proprio chi manifesterà, oggi e in futuro. “Alzati e vattene, che rischi la galera”. La nuova vignetta di Mario Biani per L’Espresso

In piazza contro il decreto Sicurezza, con il paradosso che i nuovi reati e le nuovi aggravanti introdotte dal decreto Sicurezza colpiscano proprio chi manifesterĂ , oggi e in futuro.

“Alzati e vattene, che rischi la galera”. La nuova vignetta di Mario Biani per L’Espresso
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

La “linea della palma” si sposta dalle serie minori verso i grandi match della Champions League e per i tribunali sportivi è sempre più difficile sopire gli scandali con condanne benevole. L’articolo di Carlo Tecce e Gianfrancesco Turano sul nuovo numero de L’Espresso

La “linea della palma” si sposta dalle serie minori verso i grandi match della Champions League e per i tribunali sportivi è sempre più difficile sopire gli scandali con condanne benevole.

L’articolo di Carlo Tecce e Gianfrancesco Turano sul nuovo numero de L’Espresso
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Suprematisti, condannati per negazionismo della Shoah, parenti di membri delle SS: In questa galassia a tinte fosche, la Lega ha scelto di giocare la propria partita, nella costante gara per insidiare a destra Fratelli d’Italia. L’articolo di Lorenzo Stasi su L’Espresso

Suprematisti, condannati per negazionismo della Shoah, parenti di membri delle SS: In questa galassia a tinte fosche, la Lega ha scelto di giocare la propria partita, nella costante gara per insidiare a destra Fratelli d’Italia.

L’articolo di Lorenzo Stasi su L’Espresso
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Il pianista e compositore Giovanni Allevi torna sul palco, tra sacro e follia. E si racconta alla vigilia della tournée, quattro concerti in altrettante città italiane. Il colloquio con Giovanni Allevi, di Emanuele Coen, è sul nuovo numero de L’Espresso

Il pianista e compositore Giovanni Allevi torna sul palco, tra sacro e follia. E si racconta alla vigilia della tournée, quattro concerti in altrettante città italiane. 

Il colloquio con Giovanni Allevi, di Emanuele Coen, è sul nuovo numero de L’Espresso
L'Espresso (@espressonline) 's Twitter Profile Photo

Il 26 aprile 1959, la copertina trae ispirazione da un libro fotografico di Carlo Bavagnoli sulla vita dei contadini sardi negli anni ’50. Sua anche l'immagine accanto, una denuncia delle disuguaglianze tra Sud e Nord del Paese 70anni.lespresso.it/sondaggio?deca…

Il 26 aprile 1959, la copertina trae ispirazione da un libro fotografico di Carlo Bavagnoli sulla vita dei contadini sardi negli anni ’50. Sua anche l'immagine accanto, una denuncia delle disuguaglianze tra Sud e Nord del Paese

70anni.lespresso.it/sondaggio?deca…