Il Club dei Passi Perduti (@perdutidei) 's Twitter Profile
Il Club dei Passi Perduti

@perdutidei

Una pagina in cui parlare di libri e prodotti editoriali; ma anche di cinema e serie tv; fumetti, cultura pop e reminiscenze mainstream; attualità & società.

ID: 1370803352666267650

calendar_today13-03-2021 18:26:18

1,1K Tweet

2,2K Followers

4,4K Following

giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Leggendo Rachel Ingalls, abbiamo l’im­pressione di trovarci in un mondo in ap­parenza familiare, ma da cui qualcosa ci tiene separati – quasi avessimo varcato u­na pericolosa soglia invisibile e di colpo vedessimo tutto da un diverso emisfero adelphi.it/libro/97888459…

Leggendo Rachel Ingalls, abbiamo l’im­pressione di trovarci in un mondo in ap­parenza familiare, ma da cui qualcosa ci tiene separati – quasi avessimo varcato u­na pericolosa soglia invisibile e di colpo vedessimo tutto da un diverso emisfero

adelphi.it/libro/97888459…
Fumetto Magazine (@fumettomagazine) 's Twitter Profile Photo

Con la pioggia che batte fuori (🌧️) e un raffreddore che non accenna a passare (🤧), quale miglior occasione per concedersi una lunga e piacevole rilettura di un buon fumetto? 📚♥️

Con la pioggia che batte fuori (🌧️)
e un raffreddore che non accenna a passare (🤧), quale miglior occasione per concedersi una lunga e piacevole rilettura di un buon fumetto?
📚♥️
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Indagine su Maigret È dedicata all’immortale commissario Maigret, la copertina de Il Venerdì di Repubblica in edicola oggi con Repubblica. Ma a chi si ispirò Georges Simenon per creare il suo personaggio più amato? di Marco Cicala Georges Simenon Adelphi Edizioni Cineteca di Bologna

Indagine su Maigret

È dedicata all’immortale commissario Maigret, la copertina de <a href="/ilvenerdi/">Il Venerdì di Repubblica</a> in edicola oggi con <a href="/repubblica/">Repubblica</a>. Ma a chi si ispirò Georges Simenon per creare il suo personaggio più amato?
di Marco Cicala 

<a href="/SimenonTweets/">Georges Simenon</a> 
<a href="/adelphiedizioni/">Adelphi Edizioni</a> 
<a href="/cinetecabologna/">Cineteca di Bologna</a>
PremioStrega (@premiostrega) 's Twitter Profile Photo

Sono 170 i libri che hanno partecipato alla prima fase di selezione del #PremioStregaPoesia, giunto quest’anno alla terza edizione. 📖 Tra questi, il Comitato scientifico del Premio ha annunciato, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia a Book Pride, la dozzina.

Sono 170 i libri che hanno partecipato alla prima fase di selezione del #PremioStregaPoesia, giunto quest’anno alla terza edizione.

📖 Tra questi, il Comitato scientifico del Premio ha annunciato, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia a Book Pride, la dozzina.
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«Si può condannare ciò che è effimero? La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina». Milan Kundera, "L’insostenibile leggerezza dell’essere".

«Si può condannare ciò che è effimero? La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina».

Milan Kundera, "L’insostenibile leggerezza dell’essere".
Einaudi editore (@einaudieditore) 's Twitter Profile Photo

Ave Martina Morta per scappare A un tentativo di stupro Dicono che è Un po’ tua la colpa Se non avevi Molto equilibrio Alessandra Carnaroli, Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane

Ave Martina
Morta per scappare
A un tentativo di stupro
Dicono che è
Un po’ tua la colpa
Se non avevi
Molto equilibrio

Alessandra Carnaroli, Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane
giulia passarini (@siufille) 's Twitter Profile Photo

«Non mi interessa chi leggerà il mio Grande libro, quando sarò morta. Chiunque voi siate, cercate di capire quanto sono sola, quanto devo tenere a bada questo mio sangue d’artista […] Pensate che ogni giorno, ogni ora, sono costretta a recitare per apparire calma e ragionevole».

«Non mi interessa chi leggerà il mio Grande libro, quando sarò morta. Chiunque voi siate, cercate di capire quanto sono sola, quanto devo tenere a bada questo mio sangue d’artista […] Pensate che ogni giorno, ogni ora, sono costretta a recitare per apparire calma e ragionevole».
paolonori (@paolonori) 's Twitter Profile Photo

A Dostoevskij non piacevano i romanzi che scriveva, voleva scriverne degli altri, gli sembrava che i suoi romanzi fossero triviali. «Se mi pagassero come Turgenev, non scriverei peggio di lui», pensava. Ma non lo pagavano come Turgenev, e scriveva meglio. Viktor Šklovskij

A Dostoevskij non piacevano i romanzi che scriveva, voleva scriverne degli altri, gli sembrava che i suoi romanzi fossero triviali. «Se mi pagassero come Turgenev, non scriverei peggio di lui», pensava. Ma non lo pagavano come Turgenev, e scriveva meglio. 

Viktor Šklovskij
unmondodilibri.com (@unmondodilibric) 's Twitter Profile Photo

Il meccanismo di base della nova è molto semplice: creare sempre quanti più conflitti irrisolvibili possibili e aggravare sempre i conflitti esistenti. #librarsinelmondo

Il meccanismo di base della nova è molto semplice: creare sempre quanti più conflitti irrisolvibili possibili e aggravare sempre i conflitti esistenti.
#librarsinelmondo
leggo_libri_ovunque (@leggolibriovunq) 's Twitter Profile Photo

Ecco a voi curiosi i libri che ho comprato ieri “ Goodbye Hotel di Michael Bible ~ La vita normale di Yasmina Reza ~ Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella”.

Ecco a voi curiosi i libri che ho comprato ieri “ Goodbye Hotel di Michael Bible ~ La vita normale di Yasmina Reza ~ Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella”.
Einaudi editore (@einaudieditore) 's Twitter Profile Photo

«È dura, lo so. Pronunciare una o due frasi in piú può essere estenuante. Ma provateci, e vedrete quanti frutti raccoglierete. Non dimenticate che io sto dalla vostra parte, cari uomini». Chimamanda Ngozi Adichie, L'inventario dei sogni In libreria dal 27 maggio.

«È dura, lo so. Pronunciare una o due frasi in piú può essere estenuante. Ma provateci, e vedrete quanti frutti raccoglierete.  Non dimenticate che io sto dalla vostra parte, cari uomini».

Chimamanda Ngozi Adichie, L'inventario dei sogni

In libreria dal 27 maggio.
paolonori (@paolonori) 's Twitter Profile Photo

Io, se voglio capire, capisco tutto. Io non ho una testa, ho una casa di tolleranza. Venedikt Erofeev [Epigrafe del prossimo libro, consegnato stasera, esce in settembre, si intitola Non è colpa dello specchio, se le facce sono storte]

Io, se voglio capire, capisco tutto. Io non ho una testa, ho una casa di tolleranza.

Venedikt Erofeev

[Epigrafe del prossimo libro, consegnato stasera, esce in settembre, si intitola Non è colpa dello specchio, se le facce sono storte]
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Michael Bible, la narrativa è condividere la vita segreta In occasione della pubblicazione di “Goodbye Hotel”, l’intervista con lo scrittore del controsogno americano che si definisce autoesiliato in patria Michael Bible Limina liminarivista.it/comma-22/micha…

Michael Bible, la narrativa è condividere la vita segreta

In occasione della pubblicazione di “Goodbye Hotel”, l’intervista con lo scrittore del controsogno americano che si definisce autoesiliato in patria
<a href="/biblicalmike/">Michael Bible</a> <a href="/limina_rivista/">Limina</a> 

liminarivista.it/comma-22/micha…
leggo_libri_ovunque (@leggolibriovunq) 's Twitter Profile Photo

Consiglio di lettura per questa domenica! Il libro in questione è di Knut Hamsun dal titolo “Fame”. Chi di voi lo conosce? E chi di voi lo hai mai letto? Aspetto vostre opinioni

Consiglio di lettura per questa domenica! Il libro in questione è di Knut Hamsun dal titolo “Fame”. Chi di voi lo conosce? E chi di voi lo hai mai letto? Aspetto vostre opinioni
leggo_libri_ovunque (@leggolibriovunq) 's Twitter Profile Photo

Consiglio di lettura per questo weekend! Si tratta del libro di Mordecai Richler dal titolo “La versione di Barney” chi di voi lo ha letto? Attendo vostre opinioni!

Consiglio di lettura per questo weekend! Si tratta del libro di Mordecai Richler dal titolo “La versione di Barney” chi di voi lo ha letto? Attendo vostre opinioni!