Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile
Biblioteca Nazionale Braidense

@braidense

Benvenuto nell'account ufficiale della Biblioteca Nazionale Braidense. Tutto quello che c'è da sapere sulla terza biblioteca più grande d'Italia.

ID: 2543463072

linkhttps://bibliotecabraidense.org/ calendar_today03-06-2014 13:08:47

338 Tweet

522 Followers

205 Following

raicultura (@raicultura) 's Twitter Profile Photo

Ci ha lasciato Philippe Daverio, storico e critico d'arte, saggista, noto volto della TV. Aveva 70 anni. #2settembre #PhilippeDaverio

Ci ha lasciato Philippe Daverio, storico e critico d'arte, saggista, noto volto della TV.
Aveva 70 anni.
#2settembre #PhilippeDaverio
Grande Brera (@grandebrera) 's Twitter Profile Photo

Philippe Daverio era un amico prezioso, che ci ha reso più consapevoli del valore della bellezza e dell'arte. La Pinacoteca di Brera e il direttore Bradburne sono vicini alla sua famiglia. La camera ardente sarà allestita domani, dalle 9.30 alle 18.30, in Sala della Passione.

Philippe Daverio era un amico prezioso, che ci ha reso più consapevoli del valore della bellezza e dell'arte.
La Pinacoteca di Brera e il direttore Bradburne sono vicini alla sua famiglia. La camera ardente sarà allestita domani, dalle 9.30 alle 18.30, in Sala della Passione.
Parchi archeologici di Paestum e Velia (@paestumparco) 's Twitter Profile Photo

Un piccolo omaggio per un grande amico che ha saputo raccontare meravigliosamente la Magna Grecia 😌 Philippe Daverio a #Paestum nel 2010 👇 youtu.be/GgJa3wZhOMk #PhilippeDaverio

Un piccolo omaggio per un grande amico che ha saputo raccontare meravigliosamente la Magna Grecia 😌

Philippe Daverio a #Paestum nel 2010 👇
youtu.be/GgJa3wZhOMk
#PhilippeDaverio
Ministero della Cultura (@mic_italia) 's Twitter Profile Photo

Conclusa l'edizione #18app per i nati nel 2001: ne hanno usufruito 390mila ragazzi. Per i nati nel 2002 la procedura di attivazione del #BonusCultura è in via di definizione, seguici sui social #MiBACT e sui profili 女法师 per avere tutte le info 🎟 18app.it

Ministero della Cultura (@mic_italia) 's Twitter Profile Photo

#Turismo, al via “Bike Touring”, la call del #MiBACT con Invitalia per la promozione del cicloturismo: 300mila euro per 10 progetti innovativi, per partecipare c’è tempo fino alle 12.00 del 7 ottobre 2020. Info: beniculturali.it/comunicato/tur… Bando: factorympresa.invitalia.it/le-sfide/le-sf…

#Turismo, al via “Bike Touring”, la call del #MiBACT con <a href="/Invitalia/">Invitalia</a> per la promozione del cicloturismo: 300mila euro per 10 progetti innovativi, per partecipare c’è tempo fino alle 12.00 del 7 ottobre 2020.

Info: beniculturali.it/comunicato/tur…

Bando: factorympresa.invitalia.it/le-sfide/le-sf…
Parchi archeologici di Paestum e Velia (@paestumparco) 's Twitter Profile Photo

Gillo #Dorfles torna nella sua amata Paestum a due anni dalla sua scomparsa con una mostra a lui dedicata per celebrare e rendere omaggio al sodalizio che ha saputo tessere con il territorio pestano e la sua comunità: bit.ly/Dorfles_Paestum

Gillo #Dorfles torna nella sua amata Paestum a due anni dalla sua scomparsa con una mostra a lui dedicata per celebrare e rendere omaggio al sodalizio che ha saputo tessere con il territorio pestano e la sua comunità: bit.ly/Dorfles_Paestum
Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile Photo

PIRANESI A MILANO Mostra curata da Pierluigi Panza e Aldo Coletto, sostenuta da Intesa Sanpaolo con gli Amici di Brera. La mostra è aperta tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 9.30 alle 13.30 dal 2 ottobre al 14 novembre. La visita sarà possibile attraverso la prenotazione.

PIRANESI A MILANO
Mostra curata da Pierluigi Panza e Aldo Coletto, sostenuta da Intesa Sanpaolo con gli Amici di Brera.
La mostra è aperta tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 9.30 alle 13.30 dal 2 ottobre al 14 novembre.
La visita sarà possibile attraverso la prenotazione.
Grande Brera (@grandebrera) 's Twitter Profile Photo

Oggi in Biblioteca Nazionale Braidense la conferenza stampa di Sixty Years of Vogue Italia - Sessant'anni di futuro. Un percorso espositivo allestito a Palazzo Citterio dal 19 al 21 settembre per l'anniversario di Vogue Italia. Qui tutte le informazioni: bit.ly/4epPHiu

Oggi in <a href="/Braidense/">Biblioteca Nazionale Braidense</a> la conferenza stampa di Sixty Years of Vogue Italia - Sessant'anni di futuro. Un percorso espositivo allestito a Palazzo Citterio dal 19 al 21 settembre per l'anniversario di <a href="/vogue_italia/">Vogue Italia</a>.
Qui tutte le informazioni: bit.ly/4epPHiu
Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile Photo

Domani 25.9.2024 alle ore 16.30 in Sala di Lettura, la Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza “Francesco Novati e la Milano della Belle Époque”. Segui l’evento in diretta dal canale YouTube della SSL⬇️ youtube.com/channel/UCS1XS…

Domani 25.9.2024 alle ore 16.30 in Sala di Lettura, la Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza “Francesco Novati e la Milano della Belle Époque”. Segui l’evento in diretta dal canale YouTube della SSL⬇️
youtube.com/channel/UCS1XS…
Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile Photo

SAVE THE DATE: PianoSofia 2024 Festival di Musica e Pensiero in collaborazione con Archivio Storico Ricordi. 🗓Il 3.10 e il 4.10 2024 alle ore 18 in Sala Lettura. ⬇️Scopri il programma completo qui: bit.ly/4eL8TXQ

Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile Photo

Torna l'iniziativa Domenica di Carta, promossa da Ministero della Cultura per far scoprire la ricchezza del patrimonio di Biblioteche ed Archivi. Per l'occasione la Braidense si racconta attraverso un’esposizione di libri, riviste e materiali di archivio. Ore 10-14 ingresso libero.

Torna l'iniziativa Domenica di Carta, promossa da <a href="/MiC_Italia/">Ministero della Cultura</a> per far scoprire la ricchezza del patrimonio di Biblioteche ed Archivi. Per l'occasione la Braidense si racconta attraverso un’esposizione di libri, riviste e materiali di archivio. Ore 10-14 ingresso libero.
Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile Photo

Domani 12.10 alle ore 11 in Sala Lettura non perdere la presentazione del volume “The Milaneser” rivista immaginaria ideata dallo studio Zetalab ed edita da Bovini1909. Intervengono Lara Aldeghi e Stefano Joker Lionetti, curatori del progetto e Roberto Di Puma per Bonvini1909.

Domani 12.10 alle ore 11 in Sala Lettura non perdere la presentazione del volume “The Milaneser” rivista immaginaria ideata dallo studio Zetalab ed edita da Bovini1909.

Intervengono Lara Aldeghi e Stefano Joker Lionetti, curatori del progetto e Roberto Di Puma per Bonvini1909.
Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile Photo

SAVE THE DATE 19.10.2024, ore 11.30 Sala Lettura “S’avanza la mia ombra a passi di lupa” presentazione del libro di Valeria Palumbo, letture da parte di Brigida Cesareo📚 Più info qui: bit.ly/4eIXR66

SAVE THE DATE
19.10.2024, ore 11.30 Sala Lettura “S’avanza la mia ombra a passi di lupa” presentazione del libro di Valeria Palumbo, letture da parte di Brigida Cesareo📚 Più info qui: bit.ly/4eIXR66
Biblioteca Nazionale Braidense (@braidense) 's Twitter Profile Photo

Per seguire tutti i prossimi aggiornamenti della Biblioteca Nazionale Braidense segui Grande Brera 🤩 Il profilo X ufficiale di Pinacoteca di Brera, Biblioteca Nazionale Braidense, Palazzo Citterio e Cenacolo Vinciano. Buone Feste a tutti🎄🎁

Per seguire tutti i prossimi aggiornamenti della Biblioteca Nazionale Braidense segui <a href="/GrandeBrera/">Grande Brera</a> 🤩

Il profilo X ufficiale di Pinacoteca di Brera, Biblioteca Nazionale Braidense, Palazzo Citterio e Cenacolo Vinciano. 
Buone Feste a tutti🎄🎁