Elena Taverna (@elena_taverna) 's Twitter Profile
Elena Taverna

@elena_taverna

ID: 2795857824

linkhttp://www.labsus.org/author/taverna/ calendar_today07-09-2014 12:57:25

314 Tweet

171 Takipçi

609 Takip Edilen

Iris Network (@iris_network) 's Twitter Profile Photo

Ecco i paper della XII edizione del Colloquio Scientifico sull’impresa sociale. Grazie a tutti gli autori per il lavoro e la collaborazione! #parecchiodaleggere ;-) irisnetwork.it/2018/06/impres…

Ecco i paper della XII edizione del Colloquio Scientifico sull’impresa sociale. Grazie a tutti gli autori per il lavoro e la collaborazione! #parecchiodaleggere ;-) irisnetwork.it/2018/06/impres…
Iris Network (@iris_network) 's Twitter Profile Photo

Continua il corso base di #SIBEC Scuola Italiana dei Beni Comuni: dopo Palermo, tappa a Milano per due giorni di lavoro su «#Rigenerazione urbana e beni comuni» | Fino a venerdì 8 giugno per iscriversi! bit.ly/2xMSPVV Euricse Labsus

Continua il corso base di #SIBEC Scuola Italiana dei Beni Comuni: dopo Palermo, tappa a Milano per due giorni di lavoro su «#Rigenerazione urbana e beni comuni» | Fino a venerdì 8 giugno per iscriversi! bit.ly/2xMSPVV <a href="/Euricse/">Euricse</a> <a href="/Labsus1/">Labsus</a>
Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

Si è conclusa la prima giornata di #SIBEC2018 a Milano: Fabio Giglioni ci ha guidato nell'esplorazione delle prospettive dell'amministrazione condivisa, Gianluca Salvatori di Euricse, invece, ci ha fornito gli strumenti per dare continuità ad un progetto d'impresa sociale!

Si è conclusa la prima giornata di #SIBEC2018 a Milano:  Fabio Giglioni ci ha guidato nell'esplorazione delle prospettive dell'amministrazione condivisa,  Gianluca Salvatori di <a href="/Euricse/">Euricse</a>, invece, ci ha fornito gli strumenti per dare continuità ad un progetto d'impresa sociale!
Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

“La #rigenerazione è un processo, non una politica”. Riprende la #SIBEC2018, con l’intervento di Gabriele Pasqui del @DastuPolimi! ✌🏼

“La #rigenerazione è un processo, non una politica”. Riprende la #SIBEC2018, con l’intervento di Gabriele Pasqui del @DastuPolimi! ✌🏼
Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

Ancora al mercato #Lorenteggio per un confronto diretto con i protagonisti di questo bellissimo esempio di #rigenerazione: Vito il macellaio, Fabrizia, presidente del laboratorio di quartiere e Ulla, cittadina attiva del quartiere #Giambellino. #SIBEC2018

Ancora al mercato #Lorenteggio per un confronto diretto con i protagonisti di questo bellissimo esempio di #rigenerazione: Vito il macellaio, Fabrizia, presidente del laboratorio di quartiere e Ulla, cittadina attiva del quartiere #Giambellino.
#SIBEC2018
Ada Colau 💜🌈🔻 (@adacolau) 's Twitter Profile Photo

Trump and Salvini are the faces of hate speech that seeks to dehumanise the other. We can't allow it, it's time to take them on. Our adversary is fear, not boats full of human beings #WorldRefugeesDay facebook.com/ada.colau/post…

Trump and Salvini are the faces of hate speech that seeks to dehumanise the other. We can't allow it, it's time to take them on. Our adversary is fear, not boats full of human beings #WorldRefugeesDay
facebook.com/ada.colau/post…
Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

Il successo dell'amministrazione condivisa non è data dall'approvazione del regolamento, ma dal #processo che l'accompagna. Il caso di #Varese, nell'editoriale di Lorenzo Fronte! labsus.org/2018/06/da-pro…

VITA.it (@vitanonprofit) 's Twitter Profile Photo

Sono 50mila le organizzazioni che si occupano di beni comuni in Italia ow.ly/2G1y30nZNNt Fondazione Cariplo, TouringClubItaliano e Labsus hanno promosso per giovedì 14 marzo l’evento “Prendersi cura dell’Italia, bene comune” Caritas Italiana FAI Legambiente Slow Food Italia

Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

🙌 Siamo sul CorriereBuoneNotizie! Il racconto dei #patti e dell'esperienze virtuose dei cittadini attivi che mercoledì parteciperanno a "L'Italia che si prende cura dell'Italia"! 🔴 Ci sono i casi di: #Genova, #Bari, #Siena, #Caserta, #Latina e #Monza!

🙌 Siamo sul <a href="/CorriereBN/">CorriereBuoneNotizie</a>!
Il racconto dei #patti e dell'esperienze virtuose dei cittadini attivi che mercoledì parteciperanno a "L'Italia che si prende cura dell'Italia"!

🔴 Ci sono i casi di: #Genova, #Bari, #Siena, #Caserta, #Latina e #Monza!
Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

"La cronaca ci racconta di un paese distante e indifferente. Non è così, ci sono milioni di #cittadini che lottano contro indifferenza, chiusura e paura". 👉 L'intervento di ieri a #Geo di Elisabetta Salvatorelli, dal minuto 102 (ossia 1:42), qui: bit.ly/Labsus_Geo

"La cronaca ci racconta di un paese distante e indifferente. 
Non è così, ci sono milioni di #cittadini che lottano contro indifferenza, chiusura e paura".

👉 L'intervento di ieri a #Geo di Elisabetta Salvatorelli, dal minuto 102 (ossia 1:42), qui: bit.ly/Labsus_Geo
Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

Anna Grazia Moschetti racconta “La buona terra”, un patto di #Adelfia proposto da 30 donne #braccianti. “Flessibilità dei servizi per l’infanzia e un fondo di mutuo soccorso, così il sostegno a queste donne è diventato un momento di coscienza comunitaria” #ItaliacuraItalia

Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

Nuccio Nello Peccianti racconta come le #mura di #Siena sono tornate alla luce dopo anni di incuria. “All’inizio eravamo 15 poi si è innescato un meccanismo di collaborazione tra cittadini, contrade e istituzioni. La #partecipazione è un moltiplicatore”. #ItaliacuraItalia

Labsus (@labsus1) 's Twitter Profile Photo

“Quando siamo entrati nel parco volevamo solo fare un’azione dimostrativa, non i #volontari. Poi abbiamo capito che il parco era una ferita per la città e che tutti i cittadini volevano curarla”. Raffaele Giovine racconta Villa Giaquinto a #Caserta. #ItaliacuraItalia

Sea-Watch Italy (@seawatchitaly) 's Twitter Profile Photo

La colpa: essere stati soccorsi da una ONG. La punizione: friggere sul ponte di una nave per settimane. Rifiutati e abbandonati dall'Europa. Intanto sono più di 200 le persone sbarcate nei giorni scorsi a Lampedusa. BASTA, siamo entrati. Ora #FateliScendere. #SeaWatch3

La colpa: essere stati soccorsi da una ONG.

La punizione: friggere sul ponte di una nave per settimane. 
Rifiutati e abbandonati dall'Europa.

Intanto sono più di 200 le persone sbarcate nei giorni scorsi a Lampedusa. 

BASTA, siamo entrati.

Ora #FateliScendere.

#SeaWatch3
Elena Taverna (@elena_taverna) 's Twitter Profile Photo

Storie e ricerche su #mutualismo, #cooperativedicomunità, autogestioni e altro ancora degli ultimi 5 anni. Da continuare ad arricchire, per non smettere di interrogarci sulle alternative, oggi ancora più di ieri. Buon #primomaggio ✨

Elena Taverna (@elena_taverna) 's Twitter Profile Photo

Una mia intervista a Roberta Franceschinelli a partire dal nuovo Culturability e alcuni temi discussi con #LoStatodeiLuoghi. Tantissimi spunti da approfondire su #innovazione e #cultura Grazie Roberta Franceschine :)

Una mia intervista a Roberta Franceschinelli a partire dal nuovo <a href="/culturability/">Culturability</a> e alcuni temi discussi con #LoStatodeiLuoghi. Tantissimi spunti da approfondire su #innovazione e #cultura Grazie <a href="/larobbi/">Roberta Franceschine</a> :)