
Federico Sardo
@justthatsome
@esquireitalia, @Viceitaly, @ilTascabile, @RivistaStudio, @RollingStoneita, @RadioraheemMi e altre robe
ID: 259050100
http://Instagram.com/justthatsome 01-03-2011 01:45:24
3,3K Tweet
806 Takipçi
295 Takip Edilen







Eccovi il nostro numero 18, buona lettura! quantsmagazine.com/prodotto/n-18-… andreadanielesignorelli Ivan Carozzi maria chiara franceschelli /maarchiaar.bsky.social @salvatoreditaranto diletta huyskes ilSaggiatore Edoardo Camurri

Nonostante siano considerati strumenti neutri, i sistemi informatici sono invece frutto di scelte precise. E portatori di pregiudizi e stereotipi. Intervista con diletta huyskes, autrice di "Tecnologia della rivoluzione” ilSaggiatore. di andreadanielesignorelli quantsmagazine.com/2025/03/la-gra…


Dal numero diciotto: Che cos’è la realtà? Edoardo Camurri lo chiede a sé stesso e al lettore in “Introduzione alla realtà”. Di questo, di tv, di radio e di una pietra, parla nella lunga conversazione a seguire. di Ivan Carozzi Ivan Carozzi quantsmagazine.com/2025/03/dalla-…





Dal numero diciannove: Una riflessione sulle narrazioni narcotiche a partire dal romanzo “Come piombo nelle vene” di Helen Garner, uscito in Australia nel 1977 e portato in Italia lo scorso anno da edizioni nottetempo. di Camilla Longo Giordani quantsmagazine.com/2025/04/come-p…



Dal numero venti: Con "Noia terminale" di Suzuki Izumi per add editore, arriva finalmente in Italia un’opera imprescindibile della fantascienza speculativa giapponese, racconti che mostrano la visionarietà di un’autrice di culto. di Riccardo Conti quantsmagazine.com/2025/06/suzuki…


Dal numero venti: Ogni nuovo romanzo di Sally Rooney diventa un oggetto di culto ancora prima di apparire sugli scaffali delle librerie. Ma cosa resta, al di là dell’hype, di questi romanzi per “sad girls”? di Martina Lodi Martina Lodi quantsmagazine.com/2025/06/sally-…