Antonio Ballarò (@antoniodballaro) 's Twitter Profile
Antonio Ballarò

@antoniodballaro

Born in Messina, Rome based. Studying, teaching, writing about Catholicism: theology, culture, politics. Reposts ≠ endorsements

ID: 132133028

linkhttps://amzn.eu/d/4HSp5oS calendar_today12-04-2010 11:05:08

31,31K Tweet

2,2K Takipçi

989 Takip Edilen

Massimo Faggioli (@massimofaggioli) 's Twitter Profile Photo

una cosa da studiare sarebbe la copertura di cosa succede nell'America di Trump da parte della grande stampa laica e liberale italiana: voci, questioni, punti di vista. Direbbe qualcosa anche sull'importanza della stampa cattolica.

Tommaso Greco (@togreco) 's Twitter Profile Photo

Antonio Ballarò Ma non è solo rassegnazione. Sarebbe troppo semplice. È che alla fin fine sta bene questo sistema in cui chi ha in mano ad ogni livello le leve del potere gode alla grande, in tutti i sensi, mentre gli altri si accontentano di sapere che possono chiedere favori quando serve.

Antonio Ballarò (@antoniodballaro) 's Twitter Profile Photo

Tommaso Greco Certo, ma non esplicitare la rabbia non vuol dire non averla. Spesso significa traslarla dal piano pubblico a quello privato. E l'evaporazione del conflitto sociale come componente chiave della vita pubblica genera mostri. Fino alla difesa di una cultura del vassallaggio

Kathpress (@kathpress_wien) 's Twitter Profile Photo

Der deutsche Religionssoziologe Hans Joas sorgt sich um eine wachsende politische Vereinnahmung des Christentums vor allem in den USA kathpress.at/goto/meldung/2… #shw2025

Der deutsche Religionssoziologe Hans Joas sorgt sich um eine wachsende politische Vereinnahmung des Christentums vor allem in den USA kathpress.at/goto/meldung/2… #shw2025
Massimo Faggioli (@massimofaggioli) 's Twitter Profile Photo

stanotte, come una domanda innocente sulla piattaforma Reddit può scatenare la bagarre (me lo ha mandato Google). La chiosa "I apologize" dice molto della situazione della teologia sui social media e su internet.

stanotte, come una domanda innocente sulla piattaforma Reddit può scatenare la bagarre (me lo ha mandato Google). La chiosa "I apologize" dice molto della situazione della teologia sui social media e su internet.
Davide Piacenza (@davide) 's Twitter Profile Photo

Per 17 anni il quotidiano Il Tempo ha pagato una freelance in media 3 euro lordi ad articolo, facendola lavorare anche nei weekend e durante le festività. Oggi il tribunale ha imposto all’editore di assumerla e versarle più di 250mila euro di arretrati: buone ferie a tutti 🍾

gianni checchinato (@checchinato_j) 's Twitter Profile Photo

“E alla Chiesa, a cui tutto devo e che fu mia, che dirò? Le benedizioni di Dio siano sopra di te; abbi coscienza della tua natura e della tua missione; abbi il senso dei bisogni veri e profondi dell'umanità; e cammina povera, cioè libera, forte ed amorosa verso Cristo”. Paolo VI

“E alla Chiesa, a cui tutto devo e che fu mia, che dirò? Le benedizioni di Dio siano sopra di te; abbi coscienza della tua natura e della tua missione; abbi il senso dei bisogni veri e profondi dell'umanità; e cammina povera, cioè libera, forte ed amorosa verso Cristo”. Paolo VI
Papa Leone XIV (@pontifex_it) 's Twitter Profile Photo

Nel nostro tempo di crescenti tensioni globali e di conflitti, #Hiroshima e #Nagasaki sono “simboli della memoria”, che ci esortano a rifiutare l’illusione di sicurezza fondata sulla distruzione reciproca assicurata. Dobbiamo invece forgiare un’etica globale radicata nella

Bruno Simili (@bruno_simili) 's Twitter Profile Photo

Svimez è una cosa seria. E le osservazioni del suo direttore generale sul #pontesullostretto vanno tenute in considerazione. Ma in ogni caso mi pare non bilancino tutto ciò che è stato scritto nel corso degli anni (da studiosi autorevoli) a sfavore dell’opera

Svimez è una cosa seria. E le osservazioni del suo direttore generale sul #pontesullostretto vanno tenute in considerazione. Ma in ogni caso mi pare non bilancino tutto ciò che è stato scritto nel corso degli anni (da studiosi autorevoli) a sfavore dell’opera
Antonio Ballarò (@antoniodballaro) 's Twitter Profile Photo

Analisi severissime sul #Ponte di #Messina. Tra gli evergreen: "porterà turismo" e "a opporsi è il solito partito del no". Tutto a vantaggio della destra di governo, ma soprattutto di quelli a cui i contribuenti destineranno cifre da capogiro senza averlo scelto (forse)