
Andrea Laguardia
@a_laguardia
ID: 136325322
23-04-2010 16:23:21
451 Tweet
171 Followers
351 Following



Questa mattina a Gothenburg in Svezia con il direttore Andrea Laguardia e la Responsabile del Settore Industriale Francesca Montalti all’Assemblea di CECOP la Confederazione Europea delle Cooperative industriali e di servizi di cui Legacoop Produzione e Servizi è membro!



#Porti, siglato oggi a Roma Protocollo d’Intesa tra ANCIP - Associazione Nazionale Compagnie e Imprese Portuali e #LPS per sostenere la portualità italiana in ottica di sistema e difendere mercato e lavoro portuale regolato, anche in forma #cooperativa 🔎 legacoop.produzione-servizi.coop/wp-content/upl…


Al Tavolo Sicurezza Privata a Ministero Lavoro, convocato dal Sottosegretario di Stato #Durigon, ribadita da #ASSIV Legacoop Produzione e Servizi Conf Lavoro e Servizi disponibilità al lavoro congiunto per garantire rispetto #CCNL e retribuzione equa, ma serve intervento del Governo 🔎lps.coop/vigilanza-priv…





#SalarioMinimo Presidente Gamberini: #Legacoop non partecipa al voto dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro di oggi sul documento relativo al lavoro povero e al salario minimo Pur riconoscendo l'importanza del tema e dando un giudizio largamente positivo, va evidenziato che i contenuti


La #RistorazioneCollettiva chiede la #RevisionePrezzi negli #appaltipubblici. Su IlSole24ORE il Direttore di #LPS Andrea Laguardia e la Presidente di CIRFOOD Chiara Nasi al Primo Summit della ristorazione collettiva di #CIRFOOD stream24.ilsole24ore.com/video/italia/l… Legacoop Nazionale LegacoopEmiliaOvest

“Fondamentale la sostanziale qualificazione delle #stazioniappaltanti, riformare PA per calare il #CodiceAppalti nella realtà. Il sistema delle Linee guida modello da seguire per incentrare le gare sulla qualità e verificare il risultato” 🎤Andrea Laguardia di #LPS al Congresso #FARE


Legacoop firma l’appello al Premier Giorgia Meloni per intervenire sul Regolamento Ue sugli imballaggi. Una proposta che rischia di: 🟢 colpire il 30% del Pil italiano 🟢 vanificare gli sforzi nel riciclo degli imballaggi (l’Italia è seconda in Europa con il 73,3% di riciclo)





