SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile
SoprintendenzaVerona

@sabapverona

La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di VR, RO e VI, è un organo periferico del MIC, tutela i beni culturali e paesaggistici del territorio.

ID: 3253702029

linkhttp://www.sabap-vr.beniculturali.it calendar_today14-05-2015 12:13:07

1,1K Tweet

1,1K Takipçi

893 Takip Edilen

SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

ARCHEOLOGIA IN POLESINE TRA PROTOSTORIA E ROMANITÄ Risultati in progress dei progetti «Prima Europa" e «San Basilio Padova, Palazzo Bo, Aula Nievo, 17 aprile 2024- ore 10.00

ARCHEOLOGIA IN POLESINE
TRA PROTOSTORIA E ROMANITÄ

Risultati in progress dei progetti «Prima Europa" e «San Basilio

Padova, Palazzo Bo, Aula Nievo, 17 aprile 2024- ore 10.00
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Mostra: IL MONUMENTO PER L'UOMO In occasione dei 60 anni della Carta del restauro di Venezia, organizzata dalla Soprintendenza ABAP per le province di Verona Rovigo e Vicenza e dalla Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna Per saperne di più: sbap-vr.beniculturali.it/eventi/mostra-…

Mostra: IL MONUMENTO PER L'UOMO
In occasione dei 60 anni della Carta del restauro di Venezia, organizzata dalla Soprintendenza ABAP per le province di Verona Rovigo e Vicenza e dalla Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna
Per saperne di più: sbap-vr.beniculturali.it/eventi/mostra-…
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Proseguono i lavori al campanile di Giacciano sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza.Attraverso la manutenzione e il restauro di beni culturali iconici e identitari del territorio italiano si assolve l’impegno di tramandare il patrimonio culturale alle future generazioni

Proseguono i lavori al campanile di Giacciano sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza.Attraverso la manutenzione e il restauro di beni culturali iconici e identitari del territorio italiano si assolve l’impegno di tramandare il patrimonio culturale alle future generazioni
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Diffondiamo il programma del Colloquio Internazionale "Santuari a terrazze in Italia. Nuove ricerche" che si terrà a Roma presso l'Istituto Archeologico Germanico tra il 5 e il 7 giugno p.c. a cui parteciperà anche la nostra Soprintendenza.

Diffondiamo il programma del Colloquio Internazionale "Santuari a terrazze in Italia. Nuove ricerche" che si terrà a Roma presso l'Istituto Archeologico Germanico tra il 5 e il 7 giugno p.c. a cui parteciperà anche la nostra Soprintendenza.
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

La Soprintendenza  ha riaperto al pubblico l’area archeologica della Villa dei Mosaici di Negrar con accesso gratuito ogni sabato dalle 9 alle 12. L’organizzazione delle visite guidate (a pagamento) è stata affidata a SAP Società Archeologica Per info: urly.it/3a-ba

La Soprintendenza  ha riaperto al pubblico l’area archeologica della Villa dei Mosaici di Negrar con accesso gratuito ogni sabato dalle 9 alle 12. L’organizzazione delle visite guidate (a pagamento) è stata affidata a SAP Società Archeologica
Per info: urly.it/3a-ba
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Tornano a breve le Giornate europee del patrimonio, che quest’anno si terranno sabato 28 e domenica 29 settembre La Soprintendenza di Verona vi aspetta nel chiostro di San Fermo con una mostra fotografica e documentale su la Carta di Venezia e il congresso internazionale del 1964

Tornano a breve le Giornate europee del patrimonio, che quest’anno si terranno sabato 28 e domenica 29 settembre
La Soprintendenza di Verona vi aspetta nel chiostro di San Fermo con una mostra fotografica e documentale su la Carta di Venezia e il congresso internazionale del 1964
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Due imperdibili appuntamenti in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio! Il 28 e 29 settembre siamo a: Marano dí Valpolicella (VR) con le visite guidate ai restauri in corso e a Vicenza con visite guidate in tre tappe per scoprire il volto di Vicenza romana, e non solo!

Due imperdibili appuntamenti in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio!
Il 28 e 29 settembre siamo a: Marano dí Valpolicella (VR) con le visite guidate ai restauri in corso e a Vicenza con visite guidate in tre tappe per scoprire il volto di Vicenza romana, e non solo!
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Martedì 15 ottobre 2024,ore 15.00, a Venezia presso il Palazzo Soranzo Cappello, si terrà il workshop “Verso il piano paesaggistico regionale del Veneto. Tutelare la Montagna.Esperienze a confronto dei piani paesaggistici del Friuli Venezia Giulia e del Piemonte e del CTP Veneto”

Martedì 15 ottobre 2024,ore 15.00, a Venezia presso il Palazzo Soranzo Cappello, si terrà il workshop “Verso il piano paesaggistico regionale del Veneto. Tutelare la Montagna.Esperienze a confronto dei piani paesaggistici del Friuli Venezia Giulia e del Piemonte e del CTP Veneto”
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Dal lavoro sinergico della Soprintendenza ABAP di Verona, Rovigo e Vicenza, del Comune di Nogarole Rocca e del Museo Archeologico Nazionale di Verona, nasce la mostra “CON-NESSI. Interazioni millenarie di una necropoli”.

Dal lavoro sinergico della Soprintendenza ABAP di Verona, Rovigo e Vicenza, del Comune di Nogarole Rocca e del Museo Archeologico Nazionale di Verona,  nasce la mostra “CON-NESSI. Interazioni millenarie di una necropoli”.
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Il 25 ottobre a Villa La Rotonda i funzionari della Soprintendenza sono intervenuti al convegno “Ripartire dal giardino”. Grazie ai fondi del PNRR si è ridato vita al "boschetto romantico", uno spazio rimasto nel tempo in secondo piano rispetto alla villa del Palladio.

Il 25 ottobre a Villa La Rotonda i funzionari della Soprintendenza sono intervenuti al convegno “Ripartire dal giardino”. Grazie ai fondi del PNRR si è ridato vita al "boschetto romantico", uno spazio rimasto nel tempo in secondo piano rispetto alla villa del Palladio.
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Sabato 30 novembre ultimo appuntamento con le aperture straordinarie della Soprintendenza, con un programma ricco di iniziative! Dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 Vi aspettiamo numerosi! Ingresso gratuito

SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Sabato 30 novembre ultimo appuntamento con le aperture straordinarie della Soprintendenza, con un programma ricco di iniziative! Dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 Vi aspettiamo numerosi! Ingresso gratuito

Sabato 30 novembre ultimo appuntamento con le aperture straordinarie della Soprintendenza, con un programma ricco di iniziative!
Dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30
Vi aspettiamo numerosi!
Ingresso gratuito
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

La Soprintendenza partecipa al  Convegno Horrea. Luoghi, economia e società nel mondo romano. Curia Iulia, organizzato dal Parco archeologico del Colosseo con un intervento sugli horrea di Verona e un poster sul caso-studio della Mansio Hadriani di San Basilio di Ariano Polesine

La Soprintendenza partecipa al  Convegno Horrea. Luoghi, economia e società nel mondo romano. Curia Iulia, organizzato dal Parco archeologico del Colosseo con un intervento sugli horrea di Verona e un poster sul caso-studio della Mansio Hadriani di San Basilio di Ariano Polesine
massimiliano furini  (@maxfurini) 's Twitter Profile Photo

In convenzione con il MIC, da gennaio 2025 il primo sabato di ogni mese su penotrazione, verrà aperto al pubblico il parco di Villa Nani Mocenigo a Canda (RO). #architecture #architwitter #paesaggio #travel SoprintendenzaVerona

In convenzione con il MIC, da gennaio 2025 il primo sabato di ogni  mese su penotrazione, verrà aperto al pubblico il parco di Villa Nani Mocenigo a Canda (RO).  #architecture #architwitter #paesaggio #travel <a href="/sabapverona/">SoprintendenzaVerona</a>
SoprintendenzaVerona (@sabapverona) 's Twitter Profile Photo

Lunedì 16 dicembre la Soprintendenza ospita la Giornata di Studi, organizzata dal Dipartimento di culture e Civiltà dell'Università di Verona in collaborazione con la Soprintendenza, dal titolo: La "Villa dei Mosaici" di Negrar di Valpolicella: una ricerca interdisciplinare.

Lunedì 16 dicembre la Soprintendenza ospita la Giornata di Studi, organizzata dal Dipartimento di culture e Civiltà dell'Università di Verona in collaborazione con la Soprintendenza, dal titolo: La "Villa dei Mosaici" di Negrar di Valpolicella: una ricerca interdisciplinare.