Camillo Langone(@CamilloLangone) 's Twitter Profile Photo

Discutendo di vitigni autoctoni pugliesi con Gianmichele Porro davanti a un bicchiere di Primitivo per nulla primitivo, anzi molto contemporaneo ossia molto piacevole (solo acciaio). Primitivo Tenute Rasciatano, Barletta.

Discutendo di vitigni autoctoni pugliesi con Gianmichele Porro davanti a un bicchiere di Primitivo per nulla primitivo, anzi molto contemporaneo ossia molto piacevole (solo acciaio). Primitivo Tenute Rasciatano, Barletta. #Solovitigniautoctoni
account_circle
Camillo Langone(@CamilloLangone) 's Twitter Profile Photo

Innanzitutto complimenti per il passaggio dalla bordolese alla borgognotta, poi i complimenti di sempre per il vitigno identitario e il sughero vero. Capocasale Nero di Troia 2020, Mazzone, Ruvo di Puglia.

Innanzitutto complimenti per il passaggio dalla bordolese alla borgognotta, poi i complimenti di sempre per il vitigno identitario e il sughero vero. Capocasale Nero di Troia 2020, Mazzone, Ruvo di Puglia. #Solovitigniautoctoni
account_circle
Camillo Langone(@CamilloLangone) 's Twitter Profile Photo

Ripassando il vino non estremo (mi concedo una pausa dallo snobismo, dall'avanguardismo). Kleos 2020 (100% aglianico), Luigi Maffini, Giungano + Lagrein, K. Martini & Sohn, Cornaiano.

Ripassando il vino non estremo (mi concedo una pausa dallo snobismo, dall'avanguardismo). Kleos 2020 (100% aglianico), Luigi Maffini, Giungano + Lagrein, K. Martini & Sohn, Cornaiano. #Solovitigniautoctoni
account_circle
Camillo Langone(@CamilloLangone) 's Twitter Profile Photo

Solo vitigni autoctoni, e se sono rari è meglio, e se la sottovarietà mi risulta ignota è il massimo. Refosco 76 2021 (refosco di Faedis + refosco dal peduncolo rosso), Ladairocs, Faedis.

Solo vitigni autoctoni, e se sono rari è meglio, e se la sottovarietà mi risulta ignota è il massimo. Refosco 76 2021 (refosco di Faedis + refosco dal peduncolo rosso), Ladairocs, Faedis. #Solovitigniautoctoni
account_circle