Francesco Ramella (@ramella_f) 's Twitter Profile
Francesco Ramella

@ramella_f

Policy analyst @researchbridges | @istbrunoleoni | @iref_eu.
Commentatore per @RepubblicaAF e @Tempi_it.

ID: 1104065798

linkhttp://www.bridgesresearch.it calendar_today19-01-2013 16:16:43

34,34K Tweet

4,4K Followers

1,1K Following

en_irefeurope (@en_irefeurope) 's Twitter Profile Photo

The EU’s zero land take by 2040 goal sounds ambitious — but the data tell another story: Europe needs smarter incentives, not bans. ✍️ By Francesco Ramella   Enrico Colombatto en.irefeurope.org/publications/o…

chicco testa (@chiccotesta) 's Twitter Profile Photo

La UE fissa un obbiettivo ti riciclaggio pari al 65% del totale dei rifiuti . Ok. Solo che comincia ad esserci troppa offerta di materiali , per esempio plastica, riciclati . Che il mercato non assorbe . Capita quando come spesso fa la UE non si considerano gli aspetti economici

Francesco Ramella (@ramella_f) 's Twitter Profile Photo

E in quest'area la speranza di vita è tra le più alte in Europa e più alta di quella delle regioni del Sud che sono molto meno inquinate.

E in quest'area la speranza di vita è tra le più alte in Europa e più alta di quella delle regioni del Sud che sono molto meno inquinate.
Francesco Ramella (@ramella_f) 's Twitter Profile Photo

50mila morti per smog nel Nord Italia? Usare i dati (e definire politiche) con maggior cautela non sarebbe una cattiva idea. wintoncentre.maths.cam.ac.uk/news/does-air-…

50mila morti per smog nel Nord Italia? Usare i dati (e definire politiche) con maggior cautela non sarebbe una cattiva idea. wintoncentre.maths.cam.ac.uk/news/does-air-…
Francesco Ramella (@ramella_f) 's Twitter Profile Photo

Tale(Al)bano || Road to Istanbul 2026 Gionata Matteo Gracis Ed è proprio questo il problema. Un testo senza contesto che fa immaginare che al nord ci sia una situazione drammatica. E anche sul solo testo ci sarebbe molto da dire: x.com/ramella_f/stat…

Francesco Ramella (@ramella_f) 's Twitter Profile Photo

Prima la cattiva notizia: supereremo gli 1,5 °C di aumento della temperatura. Poi quelle buone: il mondo non è mai stato così vivibile e vissuto come oggi e gli scenari più estremi per il futuro sono "unlikely" o "highly unlikely". tempi.it/cambiamenti-cl…

Prima la cattiva notizia: supereremo gli 1,5 °C di aumento della temperatura.
Poi quelle buone: il mondo non è mai stato così vivibile e vissuto come oggi e gli scenari più estremi per il futuro sono "unlikely" o "highly unlikely".
tempi.it/cambiamenti-cl…
Fra il Chimico (@fra_il_chimico) 's Twitter Profile Photo

Francesco Ramella Il problema è che si confonde la statistica con l'analisi della statistica. Durante gli anni abbiamo abbassato notevolmente e, in certi casi, inutilmente la soglia di warning degli inquinanti. Così facendo la Lombardia sarà sempre rossa, anche quando rimarrà un unica fabbrica. 😌

Francesco Ramella (@ramella_f) 's Twitter Profile Photo

Se fosse accaduto oggi, se ne sarebbe attribuita la responsabilità al cambiamento climatico come accade per qualunque evento estremo odierno. Come se fino a 50 anni fa non ce ne fossero mai stati.

Francesco Ramella (@ramella_f) 's Twitter Profile Photo

E' il contrario. Quello che mangiamo, lo stile di vita insieme al reddito e alla qualità dei servizi sanitari sono molto più importanti dell'inquinamento dell'aria (in forte calo da decenni).

E' il contrario. Quello che mangiamo, lo stile di vita insieme al reddito e alla qualità dei servizi sanitari sono molto più importanti dell'inquinamento dell'aria (in forte calo da decenni).
Luciano Capone (@lucianocapone) 's Twitter Profile Photo

Si è parlato tanto della “macelleria sociale” di Javier Milei, ora un po’ meno. Secondo l’Unicef la povertà nelle famiglie con minori in Argentina🇦🇷 è crollata dal 48% al 31%. La povertà generale è attorno al 30%, dato più basso dal 2018. Ottima notizia.👇🏻 ilfoglio.it/esteri/2025/11…

Si è parlato tanto della “macelleria sociale” di Javier Milei, ora un po’ meno. Secondo l’Unicef la povertà nelle famiglie con minori in Argentina🇦🇷 è crollata dal 48% al 31%. La povertà generale è attorno al 30%, dato più basso dal 2018. Ottima notizia.👇🏻
ilfoglio.it/esteri/2025/11…
TEMPI (@tempi_it) 's Twitter Profile Photo

Non riusciremo a contenere l'aumento della temperatura media sotto i 1,5 °C, ma il mondo è sempre più vivibile e non fa il caldo previsto dagli "esperti" anni fa. Serve davvero spendere ancora così tanto per ridurre le emissioni? - di Francesco Ramella tempi.it/cambiamenti-cl…

Daniel Remondini (@danielremondin1) 's Twitter Profile Photo

Interessante grafico che mostra la discrepanza tra percezione e realtà: a sx "eh ma l'Emilia Romagna è la regione più inquinata d'Europa e forse del mondo!"; a dx: l'Emilia Romagna è la regione Europea (insieme ad altre) con la più alta aspettativa di vita!