
Pierachille Dolfini
@pierdolfini
Giornalista radiofonico su InBlu e di spettacolo (lirica,classica, danza, teatro...) per il quotidiano Avvenire
ID: 1284261090
http://www.pierachilledolfini.it 20-03-2013 21:03:28
1,1K Tweet
448 Takipçi
225 Takip Edilen


Ancora due sere (il 27 e il 31 gennaio) per vedere al Teatro alla Scala la #Salome di Richard Strauss riletta tra Shakespeare e Freud da #DamianoMichieletto. Protagonista dell’opera una straordinaria Vida Mikneviciute. La racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/01/26/mic…

La fondazione Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo commissiona un'opera lirica su Raffaella Carrà al compositore Lamberto Curtoni. Libretto di Alberto Mattioli e Renata Ciaravino. La prima assoluta a settembre. La notizia sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/01/31/a-b…

All’Opera di Roma intensa direzione di Michele Mariotti per l'Aida di Verdi che il regista Davide Livermore rilegge come un kolossal del cinema muto. Cantano Krassimira Stoyanova, Gregory Kunde, Ekaterina Semenchuk e Vladimir Stoyanov. Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/02/05/nel…

Tutti in piedi al Teatro alla Scala ad applaudire #DanielBarenboim tornato a dirigere dopo lo stop per motivi di salute. Al Piermarini sul leggio del musicista argentino le ultime tre Sinfonie di Mozart con la Filarmonica Scala. Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/02/16/la-…

Alla Staatsoper Hamburg Amburgo funziona ancora benissimo l'allestimento cechoviano del 1979 dell'Evgenij Onegin di #cajkovskij firmato da Adolf Dresen con le scene di Karl-Ernst Herrmann. Grande prova di Ruzan Mantashyan come Tatjana. Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/02/25/amb…

Ildar Abdrazakov rinuncia a cantare ne Les contes d'Hoffmann al Teatro alla Scala. Nessuna qustione politica, devo stare vicino a mia mamma malata dice il basso russo che a marzo canterà Boris a San Pietroburgo con Gergiev. Tutti i particolari sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/02/27/abd…

Ep scaricabile da oggi sulle piattaforme digitali del pianista iraniano #RamiBahrami dedicato alla lotta per la libertà del suo Iran. Accanto a Bach e Händel una pagina dell’iraniano Rohani. Racconto il progetto di Decca Classics Italia sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/03/03/bah…

Un Peter Pan dark. Oggi al Comunale di Bolzano per la Fondazione Haydn Stiftung prima assoluta di #PeterPanThedarkside nuova opera di Wolfgang Mitterer per la quale ha scritto il libretto il regista britannico David Pountney. Lo intervisto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/03/24/pou…

Riuscitissimo #BarbierediSiviglia al Teatro Alighieri di Ravenna, debutto in Italia del direttore #GiulioCilona. Allestimento ironicamente moderno di Luigi De Angelis e Chiara Lagani. Ottimo cast. Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/04/24/rav…

Per Le vie dell'amicizia 2023 di Ravenna Festival @MaestroMuti dirige Bellini, Gluck e Brahms a Jerash in Giordania e porta la musica nel campo profughi siriano di Za'atari. Un ponte che l’11 luglio approda negli scavi di Pompei. Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/05/04/mut…

Un Don Giovanni al cimitero ha inaugurato il Teatro del Maggio 2023 Direzione solenne di Zubin Mehta, spettacolo di Giorgio Ferrara ripescato da Spoleto dopo i tagli dovuti al commissariamento. Cantano #LucaMicheletti e #MarkusWerba Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/05/02/don…

Il futuro e la speranza della Giordania e della Siria (e del mondo) ne Le vie dell’amicizia che @MaestroMuti e Ravenna Festival hanno portato a Jaresh e nel campo profughi di Zaatari di UNHCR Italia UNHCR News Lo racconto su 𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 avvenire.it/agora/pagine/m…

Al Teatro alla Scala Robert Carsen porta #PeterGrimes in tribunale. Il regista ambienta l’opera di Britten in un’aula giudiziaria, ma il racconto è tutto nella mente allucinata del protagonista. Dirige Simone Young. Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2023/10/20/sca…

Iniziano le prove di #DonCarlo che il 7 dicembre inaugurerà la nuova stagione del Teatro alla Scala e arriva l’annuncio che sarà Michele Pertusi a interpretare Filippo II e non René Pape come annunciato




Idomeneo è un soldato traumatizzato dalla guerra. Il regista Floris Visser rilegge il capolavoro di Mozart all’Oper Köln. Dirige Rubén Dubrovsky. Protagonisti Sebastian Kohlhepp e Kathrin Zukowski. Lo racconto sul mio sito pierachilledolfini.it/2024/02/28/col…

Una nuova generazione per #GiuseppeVerdi. La generazione Y e Z protagonista al Festival Verdi del Teatro Regio Parma con Diego Ceretta sul podio per La battaglia di Legnano e Daniele Menghini regista di Un ballo in maschera. L'intervista doppia sul mio sito pierachilledolfini.it/2024/10/08/noi…

#podcast #7dicembre La Prima della #Scala: Un viaggio tra storia e curiosità avvenire.it/podcast/pagine… (con Pierachille Dolfini