Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile
Piccolo Teatro

@piccolo_teatro

Fondato da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi, dal 1947 un “Teatro d’Arte per Tutti”

ID: 44866811

linkhttps://www.piccoloteatro.org/it/ calendar_today05-06-2009 10:47:42

14,14K Tweet

24,24K Takipçi

832 Takip Edilen

Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Va "in scena" oggi e domani la performance guidata del collettivo Sotterraneo: un'esplorazione del quartiere Corvetto attraverso esercizi performativi. "Dance Me to the End of the World" Sabato 7 e domenica 8 giugno, ore 17 | Quartiere Corvetto ➝ bit.ly/sotterraneo-24…

Va "in scena" oggi e domani la performance guidata del collettivo Sotterraneo: un'esplorazione del quartiere Corvetto attraverso esercizi performativi.

"Dance Me to the End of the World"
Sabato 7 e domenica 8 giugno, ore 17 | Quartiere Corvetto ➝ bit.ly/sotterraneo-24…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Juan Tomas De La Molía – Premio Artista Rivelazione 2023 – si immerge nell’universo delle bulerías, uno degli stili più ritmicamente complessi del flamenco, per esplorarne, senza limiti, le infinite sfumature. "Vertebrado" 18 giugno | Teatro Strehler ➝ bit.ly/vertebrado_mff

Juan Tomas De La Molía – Premio Artista Rivelazione 2023 – si immerge nell’universo delle bulerías, uno degli stili più ritmicamente complessi del flamenco, per esplorarne, senza limiti, le infinite sfumature.

"Vertebrado"
18 giugno | Teatro Strehler ➝ bit.ly/vertebrado_mff
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Dopo il successo della scorsa stagione, Stefano Massini torna a mettersi in gioco in prima persona, per condividere gli oltre dieci anni di lavoro dedicati a #SigmundFreud. "L’interpretazione dei sogni" Da questa sera al 15 giugno | Teatro Grassi ➝ bit.ly/l_interpretazi…

Dopo il successo della scorsa stagione, <a href="/stefanomassini/">Stefano Massini</a> torna a mettersi in gioco in prima persona, per condividere gli oltre dieci anni di lavoro dedicati a #SigmundFreud.

"L’interpretazione dei sogni"
Da questa sera al 15 giugno | Teatro Grassi ➝ bit.ly/l_interpretazi…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

In occasione dei 50 anni del #CentroDiagnosticoItaliano, uno spettacolo per rinnovare l’importanza dell’arte come cura per elevare l’anima, in un grande evento pensato come omaggio a Milano. "Canti d'Ippocrate" 12 giugno | Teatro Strehler ➝ bit.ly/canti_d_ippocr…

In occasione dei 50 anni del #CentroDiagnosticoItaliano, uno spettacolo per rinnovare l’importanza dell’arte come cura per elevare l’anima, in un grande evento pensato come omaggio a Milano.

"Canti d'Ippocrate"
12 giugno | Teatro Strehler ➝ bit.ly/canti_d_ippocr…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Diretta da Simone Toni, una nuova messa in scena di “Ruzante” con attori formati alla scuola del #piccoloteatromilano – ex allievi di #GianfrancodeBosio – riuniti per tramandarne il lavoro che più lo ha contraddistinto: la riscoperta di tutto il teatro di Angelo Beolco. Info e

Diretta da Simone Toni, una nuova messa in scena di “Ruzante” con attori formati alla scuola del #piccoloteatromilano – ex allievi di #GianfrancodeBosio – riuniti per tramandarne il lavoro che più lo ha contraddistinto: la riscoperta di tutto il teatro di Angelo Beolco. Info e
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Eduardo Guerrero torna al Teatro Strehler nell'ambito del #MilanoFlamencoFestival2025 con un nuovo lavoro in bilico tra le radici del flamenco e linguaggi più contemporanei e sperimentali. "Debajo de los pies" 20 giugno | Teatro Strehler ➝ bit.ly/debajo_de_los_…

Eduardo Guerrero torna al Teatro Strehler nell'ambito del #MilanoFlamencoFestival2025 con un nuovo lavoro in bilico tra le radici del flamenco e linguaggi più contemporanei e sperimentali.

"Debajo de los pies"
20 giugno | Teatro Strehler ➝ bit.ly/debajo_de_los_…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Debutta questa sera il #MilanoFlamencoFestival2025: tre prime nazionali per dare spazio, voce e corpo alla necessità degli artisti di oltrepassare confini, con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti del #flamenco. 16 - 20 giugno | Teatro Strehler bit.ly/milano_flamenc…

Debutta questa sera il #MilanoFlamencoFestival2025: tre prime nazionali per dare spazio, voce e corpo alla necessità degli artisti di oltrepassare confini, con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti del #flamenco.

16 - 20 giugno | Teatro Strehler bit.ly/milano_flamenc…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

La Compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli porta in scena il capolavoro di #Cervantes, a partire da un manoscritto conservato negli archivi della Compagnia e mai rappresentato prima. "Don Chisciotte" Da questa sera al 29 giugno | Teatro Grassi ➝ bit.ly/don_chisciotte

La Compagnia marionettistica Carlo Colla &amp; Figli porta in scena il capolavoro di #Cervantes, a partire da un manoscritto conservato negli archivi della Compagnia e mai rappresentato prima.

"Don Chisciotte"
Da questa sera al 29 giugno | Teatro Grassi ➝ bit.ly/don_chisciotte
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Il teatro come relazione, come intreccio miracoloso ed effimero che lega spettatore e attore: tutto questo è #complementodirelazione, la nostra stagione 2025/26, in vendita in biglietteria e su piccoloteatro.org. Guarda la clip e scopri le nostre produzioni e coproduzioni

Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Dopo tre stagioni di tutto esaurito, torna lo spettacolo di Riccardo Frati: il giovane nato dalla penna di #ItaloCalvino, sale di nuovo sugli alberi di Ombrosa, scegliendo una vita al di sopra delle convenzioni. "Il barone rampante" 27 settembre - 12 ottobre | Teatro Grassi ➝

Dopo tre stagioni di tutto esaurito, torna lo spettacolo di Riccardo Frati: il giovane nato dalla penna di #ItaloCalvino, sale di nuovo sugli alberi di Ombrosa, scegliendo una vita al di sopra delle convenzioni.

"Il barone rampante"
27 settembre - 12 ottobre | Teatro Grassi ➝
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Il collettivo #Sotterraneo crea una rete che unisce episodi storici in apparenza lontani, mostrandoci come la Storia sia composta da microstorie, istanti, momenti sospesi. "L’Angelo della Storia" 7 - 10 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/l_angelo_della…

Il collettivo #Sotterraneo crea una rete che unisce episodi storici in apparenza lontani, mostrandoci come la Storia sia composta da microstorie, istanti, momenti sospesi.

"L’Angelo della Storia"
7 - 10 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/l_angelo_della…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Dopo una lunga tournée in Italia e Spagna, #ToniServillo torna al #piccoloteatromilano con il viaggio teatrale in tre stazioni, fra altrettanti autori e momenti storico-letterari. "Tre modi per non morire" 1 - 5 ottobre | Teatro Strehler ➝ bit.ly/tre_modi_per_n…

Dopo una lunga tournée in Italia e Spagna, #ToniServillo torna al #piccoloteatromilano con il viaggio teatrale in tre stazioni, fra altrettanti autori e momenti storico-letterari.

"Tre modi per non morire"
1 - 5 ottobre | Teatro Strehler ➝ bit.ly/tre_modi_per_n…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

È possibile ballare dentro una drammaturgia? Il collettivo #Sotterraneo presenta un esperimento intermedio fra DJ set e teatro, dove il vero spettacolo è il pubblico che danza. "DJ-SHOW. Twentysomething Edition" 11 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/dj_show_sotter…

È possibile ballare dentro una drammaturgia?
Il collettivo #Sotterraneo presenta un esperimento intermedio fra DJ set e teatro, dove il vero spettacolo è il pubblico che danza.

"DJ-SHOW. Twentysomething Edition"
11 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/dj_show_sotter…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Dopo il grande successo della stagione 2023/24, il collettivo #Sotterraneo riporta al Piccolo il lavoro originale liberamente ispirato a "Fahrenheit 451" di #RayBradbury. "Il fuoco era la cura" 14 - 19 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/il_fuoco_era_l…

Dopo il grande successo della stagione 2023/24, il collettivo #Sotterraneo riporta al Piccolo il lavoro originale liberamente ispirato a "Fahrenheit 451" di #RayBradbury.

"Il fuoco era la cura"
14 - 19 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/il_fuoco_era_l…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

#FrancoBranciaroli è il dispotico e avaro protagonista della commedia di #CarloGoldoni, in un’inedita lettura di Paolo Valerio ambientata nel retropalco di una famiglia di marionettisti. "Sior Todero brontolon" 11 - 19 ottobre | Teatro Strehler ➝ bit.ly/sior_todero_br…

#FrancoBranciaroli è il dispotico e avaro protagonista della commedia di #CarloGoldoni, in un’inedita lettura di Paolo Valerio ambientata nel retropalco di una famiglia di marionettisti.

"Sior Todero brontolon"
11 - 19 ottobre | Teatro Strehler ➝ bit.ly/sior_todero_br…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Unendo performance e talk, #Sotterraneo incontra personalità diverse per mettere in relazione il teatro ad altri ambiti e immaginari e scoprire differenti saperi e approcci al mondo in cui viviamo. "Talk show" 11 - 12 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/talk_show_sott…

Unendo performance e talk, #Sotterraneo incontra personalità diverse per mettere in relazione il teatro ad altri ambiti e immaginari e scoprire differenti saperi e approcci al mondo in cui viviamo.

"Talk show"
11 - 12 ottobre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/talk_show_sott…
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

L’Arlecchino di #GiorgioStrehler torna nella sua casa di via Rovello, a interpretare lo spettacolo, una compagnia di giovani attrici e attori formatisi alla nostra Scuola di teatro e guidati da Stefano de Luca. "Arlecchino servitore di due padroni" 23 ottobre - 2 novembre | Teatro

L’Arlecchino di #GiorgioStrehler torna nella sua casa di via Rovello, a interpretare lo spettacolo, una compagnia di giovani attrici e attori formatisi alla nostra Scuola di teatro e guidati da <a href="/casa_de_luca/">Stefano de Luca</a>.

"Arlecchino servitore di due padroni"
23 ottobre - 2 novembre | Teatro
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Dopo il tutto esaurito di "Mein Kampf", Stefano Massini torna al #piccoloteatromilano per raccontare l’ascesa inarrestabile e leggendaria di #DonaldTrump, da magnate controverso a presidente degli #StatiUniti. "Donald" 14 - 19 ottobre | Teatro Grassi ➝ bit.ly/donald_ptm

Dopo il tutto esaurito di "Mein Kampf", <a href="/stefanomassini/">Stefano Massini</a>  torna al #piccoloteatromilano per raccontare l’ascesa inarrestabile e leggendaria di #DonaldTrump, da magnate controverso a presidente degli #StatiUniti.

"Donald"
14 - 19 ottobre | Teatro Grassi ➝ bit.ly/donald_ptm
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Federica Fracassi e Fanny & Alexander tornano a immergersi nelle pagine asciutte e taglienti di #ÁgotaKristóf, scrittrice costretta a esprimersi in una lingua a lei ignota. "L’analfabeta" 23 ottobre - 2 novembre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/l_analfabeta

Federica Fracassi e <a href="/fannyalex_info/">Fanny & Alexander</a> tornano a immergersi nelle pagine asciutte e taglienti di #ÁgotaKristóf, scrittrice costretta a esprimersi in una lingua a lei ignota.

"L’analfabeta"
23 ottobre - 2 novembre | Teatro Studio Melato ➝ bit.ly/l_analfabeta
Piccolo Teatro (@piccolo_teatro) 's Twitter Profile Photo

Ironici, caustici, irriverenti: il duo rezzamastrella – Leone d’Oro alla carriera a La Biennale di Venezia di Venezia 2018 – torna al #piccoloteatromilano con una nuova, irresistibile creazione. "Metadietro" 21 - 26 ottobre | Teatro Strehler ➝ bit.ly/metadietro

Ironici, caustici, irriverenti: il duo <a href="/rezzamastrella/">rezzamastrella</a> – Leone d’Oro alla carriera a <a href="/la_Biennale/">La Biennale di Venezia</a> di Venezia 2018 – torna al #piccoloteatromilano con una nuova, irresistibile creazione. 

"Metadietro"
21 - 26 ottobre | Teatro Strehler ➝ bit.ly/metadietro