Anythink Uruz (@phorphyria) 's Twitter Profile
Anythink Uruz

@phorphyria

this was the last time
Hate..
And don't fuck with me again..
My own clean slate..
Don't fuck with me again.
Makes your eyes dilate..
Makes you shake..
Irate....

ID: 73252593

calendar_today10-09-2009 23:35:39

7,7K Tweet

118 Takipçi

338 Takip Edilen

Marco M.M. (@mmmarco0) 's Twitter Profile Photo

Buongiorno a tutti. Come previsto sono arrivate le prime nubi al Nord-Ovest, ci sono piogge sul Piemonte settentrionale, in provincia di Cuneo e si sta formando instabilità moderata-intensa tra la provincia di Savona e quella di Alessandria. Prime deboli precipitazioni anche in

Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Peggioramento entrato nel vivo con il primo autorigenerante sulla Liguria come da previsione dal Savonese in direzione nord-est. Canale temporalesco che si allunga da Loano verso il Sassello. Rovesci che insisteranno sulla regione fino a sera, spostandosi gradualmente verso est.

Peggioramento entrato nel vivo con il primo autorigenerante sulla Liguria come da previsione dal Savonese in direzione nord-est. Canale temporalesco che si allunga da Loano verso il Sassello.
Rovesci che insisteranno sulla regione fino a sera, spostandosi gradualmente verso est.
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Un piccolo minimo secondario si sta formando appena ad ovest della Corsica. Tra la notte e domani spingerà il fronte freddo al suolo dalla Costa Azzurra (attuale) fino alle nostre regioni Centro-meridionali. ⬇️ A sud di Hyeres in mare aperto vedete una spettacolare supercella

Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Inizia ad evolvere verso nord-est il temporale autorigenerante ligure. Nel comune di Quiliano (SV) l’accumulo massimo di oltre 150 mm. Vedete dalla mappa ARPA Liguria dell’accumulo come abbiamo un punto che spicca sul resto e l’accumulo “sfuma” nella direzione del vento portante.

Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Staccatosi dal pt di origine, ora il temporale savonese potrà favorire nel suo percorso la formazione di nuove celle temporalesche, prima lungo le vallate appenniniche e poi potenzialmente anche sulle aree della prima pianura. Potrà favorire anche nuove celle verso GE e levante

Staccatosi dal pt di origine, ora il temporale savonese potrà favorire nel suo percorso la formazione di nuove celle temporalesche, prima lungo le vallate appenniniche e poi potenzialmente anche sulle aree della prima pianura.
Potrà favorire anche nuove celle verso GE e levante
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Le immagini 🛰️ di zoom.earth ci permettono di apprezzare l’evoluzione. Da ovest avanza l’aria più secca in coda alla depressione in avvicinamento alla Corsica. Sul Ligure vedete l’ex supercella ora come sistema multicella e sulla Liguria il nuovo canale temporalesco

Le immagini 🛰️ di zoom.earth ci permettono di apprezzare l’evoluzione.
Da ovest avanza l’aria più secca in coda alla depressione in avvicinamento alla Corsica. Sul Ligure vedete l’ex supercella ora come sistema multicella e sulla Liguria il nuovo canale temporalesco
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Sfruttiamo le ultime img nel visibile prima del tramonto. Rovesci e temporali che si allungano dal Ligure fin sul sud-est Piemonte e Lombardia, proseguiranno in serata-notte evolvendo verso est, sia su Toscana che sul Nordest. Per la Toscana da seguire il sistema sul Ligure ⚠️

Sfruttiamo le ultime img nel visibile prima del tramonto.
Rovesci e temporali che si allungano dal Ligure fin sul sud-est Piemonte e Lombardia, proseguiranno in serata-notte evolvendo verso est, sia su Toscana che sul Nordest.
Per la Toscana da seguire il sistema sul Ligure ⚠️
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Il tramonto ci regala informazioni. Cerchiato in nero vedete una zona d’ombra proiettata da una nube più alta. Quella è l’overshooting top del temporale. È una cupola che si sviluppa al di sopra della tropopausa, indica il punto di massima spinta delle correnti ascensionali.

Il tramonto ci regala informazioni.
Cerchiato in nero vedete una zona d’ombra proiettata da una nube più alta. Quella è l’overshooting top del temporale. È una cupola che si sviluppa al di sopra della tropopausa, indica il punto di massima spinta delle correnti ascensionali.
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Aggiorniamo la situazione ligure. 2º round che ha scaricato tra Voltri e Turchino-Monte Pennello 150/170 mm in 3-4h con picchi orari di 90/110 mm. 3º round “in preparazione” in mare di fronte a Genova. I vari temporali muovono gradualmente verso est colpendo così aree vicine.

Aggiorniamo la situazione ligure.
2º round che ha scaricato tra Voltri e Turchino-Monte Pennello 150/170 mm in 3-4h con picchi orari di 90/110 mm.
3º round “in preparazione” in mare di fronte a Genova.
I vari temporali muovono gradualmente verso est colpendo così aree vicine.
Marco M.M. (@mmmarco0) 's Twitter Profile Photo

Che tempo farà domani martedì 2 settembre? Partiamo da un dato principale e fondamentale. Entro la tarda serata di domani la maggior parte del paese vivrà un nuovo moderato calo termico. Perchè uso il termine moderato? Perchè il richiamo mite che c'è stato oggi è stato

Che tempo farà domani martedì 2 settembre? Partiamo da un dato principale e fondamentale. Entro la tarda serata di domani la maggior parte del paese vivrà un nuovo moderato calo termico. Perchè uso il termine moderato? Perchè il richiamo mite che c'è stato oggi è stato
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

3º round in progress… Come potete vedere dagli accumuli viaggiamo sempre nell’ordine dei 150-170 mm/3-5h. Immagine radar eloquente, forti piogge sul genovese orientale Attenzione tra GE e SP nelle prossime ore perché potranno essere anche più insistenti rispetto alle ultime 12h

3º round in progress…
Come potete vedere dagli accumuli viaggiamo sempre nell’ordine dei 150-170 mm/3-5h.
Immagine radar eloquente, forti piogge sul genovese orientale

Attenzione tra GE e SP nelle prossime ore perché potranno essere anche più insistenti rispetto alle ultime 12h
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Temporali che sono arrivati anche al Nordest. Al momento si sta organizzando una linea temporalesca sull’est padovano in direzione TV-PN con interessamento anche dell’alto veneziano. ⚠️: i fenomeni in zona possono essere forti per downburst >70 km/h e locale grandine

Temporali che sono arrivati anche al Nordest.
Al momento si sta organizzando una linea temporalesca sull’est padovano in direzione TV-PN con interessamento anche dell’alto veneziano.

⚠️: i fenomeni in zona possono essere forti per downburst >70 km/h e locale grandine
Daniele Vasilevski (@daniele_v94) 's Twitter Profile Photo

Dalla notte temporali a scendere dalla Toscana verso Lazio e successivamente Campania. Localmente riusciranno anche a raggiungere le aree interne, fenomeni sporadici o assenti procedendo verso la costa adriatica. Locali fenomeni forti (vento e grandine) sulle Tirreniche ⚠️

Anythink Uruz (@phorphyria) 's Twitter Profile Photo

Un'auto investe la sua nuova proprietaria: cagnolone di 21 anni rischia di finire in canile, l'appello per adottarlo share.google/tE00zFZCWvAod0…

Anythink Uruz (@phorphyria) 's Twitter Profile Photo

Un'auto investe la sua nuova proprietaria: cagnolone di 21 anni rischia di finire in canile, l'appello per adottarlo share.google/QIam05ccckq8JJ…