parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile
parco_archeo_ostia

@parcostiantica

5 Luoghi una storia:
Area archeologica di Ostia antica,
Area archeologica di Portus,
Necropoli di Isola Sacra,
Castello di Giulio II,
Museo delle Navi.

ID: 770336494112370688

linkhttp://www.ostiaantica.beniculturali.it calendar_today29-08-2016 19:05:07

2,2K Tweet

5,5K Takipçi

419 Takip Edilen

parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

È in corso la presentazione del volume Epigrafia Ostiense dopo il CIL nuova edizione. Introduce il Direttore del Parco Alessandro D'Alessio

È in corso la presentazione del volume Epigrafia Ostiense dopo il CIL nuova edizione.
Introduce il Direttore del Parco Alessandro D'Alessio
parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

Domenica 7 aprile torna la #domenicaalmuseo nei museitaliani I siti del Parco archeologico di Ostia antica sono tutti aperti gratuitamente, ciascuno secondo il proprio orario: ostiaantica.beniculturali.it/it/orari-e-tar…

Domenica 7 aprile torna la #domenicaalmuseo nei <a href="/museitaliani/">museitaliani</a> 
I siti del Parco archeologico di Ostia antica sono tutti aperti gratuitamente, ciascuno secondo il proprio orario: ostiaantica.beniculturali.it/it/orari-e-tar…
Ministero della Cultura (@mic_italia) 's Twitter Profile Photo

Nuovi frammenti archeologici di oggetti utilizzati nella vita imperiale e legati ai rituali del culto emergono dagli scavi nell’Area Sacra del parco_archeo_ostia. “Complimenti a chi sta lavora per riportare alla luce testimonianze importanti”, ha detto il Ministro Gennaro Sangiuliano.

Nuovi frammenti archeologici di oggetti utilizzati nella vita imperiale e legati ai rituali del culto emergono dagli scavi nell’Area Sacra del <a href="/parcostiantica/">parco_archeo_ostia</a>. “Complimenti a chi sta lavora per riportare alla luce testimonianze importanti”, ha detto il Ministro <a href="/g_sangiuliano/">Gennaro Sangiuliano</a>.
Gennaro Sangiuliano (@g_sangiuliano) 's Twitter Profile Photo

Ostia antica è una meraviglia. Rappresenta uno dei più importanti siti archeologici della nostra Nazione, all’interno del quale ci sono grandi valori e soprattutto c’è una grande storia, la storia dell’antica Roma. Complimenti a chi sta lavorando a questi scavi.

Ostia antica è una meraviglia. Rappresenta uno dei più importanti siti archeologici della nostra Nazione, all’interno del quale ci sono grandi valori e soprattutto c’è una grande storia, la storia dell’antica Roma. Complimenti a chi sta lavorando a questi scavi.
Storie&Archeostorie (@storiearcheo) 's Twitter Profile Photo

#archeologia Ossa combuste, resti di pasti rituali, ceramiche e un bizzarro calice-imbuto: dagli scavi di Ostia antica nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale [FOTO] parco_archeo_ostia storiearcheostorie.com/2024/06/06/oss…

#archeologia Ossa combuste, resti di pasti rituali, ceramiche e un bizzarro calice-imbuto: dagli scavi di Ostia antica nuovi indizi sulla vita nell’età imperiale [FOTO] 

<a href="/parcostiantica/">parco_archeo_ostia</a> 
storiearcheostorie.com/2024/06/06/oss…
parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

Apre i lavori il Direttore del Parco Alessandro D'Alessio con Cristina Genovese: "Allestire l'archeologia in Museo: presupposti e narrazione"

Apre i lavori il Direttore del Parco Alessandro D'Alessio con Cristina Genovese:
"Allestire l'archeologia in Museo: presupposti e narrazione"
parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

#uefaeuro2024 #uefaeuropaleague Il pallone ce lo mettiamo noi. Riuscite a individuarlo? 📸 Ostia antica, Terme di Porta Marina, Mosaico degli Atleti, dettaglio.

#uefaeuro2024 
#uefaeuropaleague
Il pallone ce lo mettiamo noi.
Riuscite a individuarlo?

📸  Ostia antica, Terme di Porta Marina,  Mosaico degli Atleti, dettaglio.
parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

In corso la terza e ultima giornata dei lavori del VII Colloquio AIRPA a Ostia antica. Qui il programma e i poster: ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/vii-…

In corso la terza e ultima giornata dei lavori del VII Colloquio AIRPA a Ostia antica.
Qui il programma e i poster: ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/vii-…
Gennaro Sangiuliano (@g_sangiuliano) 's Twitter Profile Photo

La riapertura del Museo Ostiense è importante per l'intero sistema museale nazionale. All'interno del sito è possibile comprendere pienamente il ruolo di Ostia nella storia di Roma. I musei sono la geografia identitaria della nazione.

La riapertura del Museo Ostiense è importante per l'intero sistema museale nazionale. 
All'interno del sito è possibile comprendere pienamente il ruolo di Ostia nella storia di Roma. 
I musei sono la geografia identitaria della nazione.
parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

Il 1 dicembre torna la #domenicalmuseo Ingresso gratuito in tutti i siti del Parco, ciascuno secondo il proprio orario. Info sugli orari: ostiaantica.beniculturali.it/it/orari-e-tar…

Il 1 dicembre torna la #domenicalmuseo
Ingresso gratuito in tutti i siti del Parco, ciascuno secondo il proprio orario. 
Info sugli orari: ostiaantica.beniculturali.it/it/orari-e-tar…
parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

Il 3 dicembre il Parco organizza una Giornata in ricordo di Italo Gismondi, architetto protagonista della storia degli Scavi di Ostia nella prima metà del Novecento ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/in-s…

Il 3 dicembre il Parco organizza una Giornata in ricordo di Italo Gismondi, architetto protagonista della storia degli Scavi di Ostia nella prima metà del Novecento
ostiaantica.beniculturali.it/it/eventi/in-s…
parco_archeo_ostia (@parcostiantica) 's Twitter Profile Photo

Il 13 dicembre si svolge l'ultima visita guidata dell'anno al cantiere in corso sul Relitto Fiumicino 1 nel Museo delle Navi di Fiumicino. La visita, della durata di circa due ore, è gratuita, compresa nel biglietto di ingresso al Museo. Non occorre prenotazione.

Il 13 dicembre si svolge l'ultima visita guidata dell'anno al cantiere in corso sul Relitto Fiumicino 1 nel Museo delle Navi di Fiumicino. 
La visita, della durata di circa due ore, è gratuita, compresa nel biglietto di ingresso al Museo. Non occorre prenotazione.