
Anna Prandoni
@panna975
Entusiasta, ballerina mancata di poco,TEDxSpeaker. Mangio per lavoro e ve lo racconto su @gastronomikalk, milanosecrets.it e Scarpetta. #piùcibomenofood
ID: 308073259
http://www.annaprandoni.it 30-05-2011 19:49:56
30,30K Tweet
6,6K Takipçi
1,1K Takip Edilen

La costruzione di un hackathon Appuntamento immancabile nel nostro evento annuale, lunedì 26 maggio si è tenuto il momento di confronto e dibattito riservato alle giovani promesse del mondo enogastronomico. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/05/la-cos…

Il racconto del Gastronomika Festival prosegue anche grazie alla sensibilità di chi riesce a sintetizzare l’energia e la vivacità di un momento così prezioso. Grazie Andrea Bettini per aver saputo cogliere così bene il senso di questo evento di Gastronomika_lk andreabettini.nova100.ilsole24ore.com/2025/05/31/ann…

Riapre oggi il Reale con tante novità Il tristellato di Castel di Sangro ha un menu con tanti nuovi piatti frutto della sperimentazione di chef Niko Romito, Carlo Maldotti come nuovo sommelier e una colazione ancora più intrigante. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/06/niko-r…


(S)coperto Possono ancora esistere i grandi uomini di sala? | di Anna Prandoni linkiesta.it/2025/06/posson…

La 50 Best spiegata ai non addetti ai lavori Il 19 giugno Torino ospita la cerimonia di premiazione di quella che è diventata una delle liste più considerate dal settore. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/06/50-bes…

Svelati a Torino i ristoranti premiati dalla “50 Best” La classifica più chiacchierata e meno oggettiva al mondo racconta di quanto le pubbliche relazioni e le spinte nazionali siano in grado di spostare voti e guadagnare posizioni. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/06/svelat…

La favola di Report sul cibo è ancora una volta fuorviante Sostenere che il mondo dei giornali enogastronomici (ma vale per tutti i settori) è malato perché si finanzia grazie ad attività commerciali significa non conoscere la realtà. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/06/report…

Aziende editoriali La favola di Report sul cibo è ancora una volta fuorviante | di Anna Prandoni linkiesta.it/2025/06/report…

Due cuori e un ristorante Una chef giapponese e un maître italiano hanno aperto un piccolo locale con pochi coperti e una cucina a vista, in una città di provincia che sta ripensando il suo approccio gastronomico. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/07/due-cu…

Gergiev e il palcoscenico segreto del gusto Di Anna Prandoni Gastronomika_lk linkiesta.it/2025/07/gergie… via Linkiesta

Trump e la Coca-Cola, una storia d’amore La storia della ricetta della bevanda più famosa al mondo, che il Presidente vuole usare come ennesimo strumento politico. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/07/trump-…

A Washington quando paghi il ristorante ti aggiungono al conto una percentuale per le assicurazioni sanitarie dei camerieri, in una costante lotta tra poveri, in cui chi dovrebbe prendersi cura della salute pubblica non paga il conto. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/07/cosa-c…

Chi lavora di più ad agosto In agricoltura e nel turismo, il mese di agosto mette sotto pressione braccianti, camerieri, cuochi e altri lavoratori stagionali, spesso con poche tutele e carichi elevati. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/07/chi-la…

È tempo di nuove competenze per il turismo enogastronomico Dal product manager al curatore di esperienze, servono nuove figure per dare forma a un’offerta turistica integrata, autentica e sostenibile. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/07/turism…


Nell’incontro che Fipe ha organizzato a Roma il 23 luglio si è discusso su come creare una nuova narrazione della ristorazione, per costruire un futuro che metta in condivisione il saper fare con il saper raccontare. Anna Prandoni Federazione Italiana Pubblici Esercizi linkiesta.it/2025/08/costru…

Cassata o pastiera, verità in forno A Linkiesta si consuma una battaglia identitaria a colpi di ricotta, zucchero e canditi. Ma cosa distingue davvero i due dolci simbolo del Sud? E cosa li unisce, sotto la crosta della tradizione? Anna Prandoni linkiesta.it/2025/08/cassat…

Assoenologi propone di ridurre la produzione di vino Cotarella di Assoenologi ha chiesto ai produttori di vino di ridurre la produzione in modo selettivo. Un grido d’allarme che arriva in ritardo. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/08/assoen…

Paghiamo troppo poco il cono gelato Mettiamo in fila i costi di produzione del dolce estivo più consumato e proviamo a capire perché dovremmo investire di più quando lo compriamo, anche se vogliamo che tornino banana split&co. Anna Prandoni linkiesta.it/2025/08/paghia…