MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile
MeteoSvizzera

@meteosvizzera

Qui twittano i meteorologi e i climatologi di MeteoSvizzera – l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia. @meteosvizzera; @meteoschweiz; @meteosuisse

ID: 2348049716

linkhttps://www.meteosvizzera.admin.ch calendar_today17-02-2014 06:55:44

8,8K Tweet

4,4K Takipçi

263 Takip Edilen

MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Allerta della Confederazione: forti piogge. Livello 3 (su 5). Regioni interessate, ulteriori informazioni e raccomandazioni di comportamento su meteosvizzera.ch e su pericoli-naturali.ch oppure sull’App di MeteoSvizzera. #MeteoSvizzera #allertamaltempo

Allerta della Confederazione: forti piogge. Livello 3 (su 5). Regioni interessate, ulteriori informazioni e raccomandazioni di comportamento su meteosvizzera.ch e su pericoli-naturali.ch oppure sull’App di MeteoSvizzera. #MeteoSvizzera #allertamaltempo
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Il fronte freddo ha causato precipitazioni temporalesche intense in varie regioni del Ticino. L'epicentro delle precipitazioni si estende dal Locarnese alla val Verzasca. Gli accumuli massimi (ore 08:30) hanno toccato i 120-150 mm in circa 12 ore.

Il fronte freddo ha causato precipitazioni temporalesche intense in varie regioni del Ticino. L'epicentro delle precipitazioni si estende dal Locarnese alla val Verzasca. Gli accumuli massimi (ore 08:30) hanno toccato i 120-150 mm in circa 12 ore.
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Nel #meteoblog odierno forniamo una prima breve retrospettiva delle precipitazioni temporalesche della scorsa notte: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

Nel #meteoblog odierno forniamo una prima breve retrospettiva delle precipitazioni temporalesche della scorsa notte: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Nel nostro blog odierno ripercorriamo gli eventi delle tempeste e tragedie che si verificarono nell'estate del 1961: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

Nel nostro blog odierno ripercorriamo gli eventi delle tempeste e tragedie che si verificarono nell'estate del 1961: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Gli scorsi #temporali hanno sfiorato il #record: a Stabio l'intensita su 10 minuti di 23.6 mm di precipitazioni è, per luglio, la seconda più alta dall'inizio delle misurazioni nel 1981. Maggiori dettagli nel contributo odierno: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Previsti accumuli di precipitazioni abbondanti sul versante nordalpino. I dettagli sul nostro blog: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

Previsti accumuli di precipitazioni abbondanti sul versante nordalpino. I dettagli sul nostro blog: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…
MeteoSchweiz (@meteoschweiz) 's Twitter Profile Photo

Während es im Norden in den letzten Stunden teils wie aus Kübeln schüttete 🌧️, bildeten sich über dem Tessiner Abendhimmel wunderschöne #Linsenwolken (Altocumulus #lenticularis) 🤩. Fotos: Meteo Meldungen, MeteoSwiss App

Während es im Norden in den letzten Stunden teils wie aus Kübeln schüttete 🌧️, bildeten sich über dem Tessiner Abendhimmel wunderschöne #Linsenwolken (Altocumulus #lenticularis) 🤩. Fotos: Meteo Meldungen, MeteoSwiss App
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Allerta della Confederazione per forti piogge in alcune regioni del pendio nordalpino. Livello 4 (su 5). Ulteriori informazioni e raccomandazioni di comportamento su meteosvizzera.ch e su pericoli-naturali.ch oppure sull’App di MeteoSvizzera. #MeteoSvizzera

Allerta della Confederazione per forti piogge in alcune regioni del pendio nordalpino. Livello 4 (su 5). Ulteriori informazioni e raccomandazioni di comportamento su meteosvizzera.ch e su pericoli-naturali.ch oppure sull’App di MeteoSvizzera. #MeteoSvizzera
SNPA (@snpambiente) 's Twitter Profile Photo

🗻Per un anno un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino e di ARPA Valle d'Aosta ha monitorato il #rumore del terreno in una zona particolare delle #Alpi: il rock glacier Gran Sometta, in #ValledAosta. Scopri qual è stato l’obiettivo di questo monitoraggio?➡️snpambiente.it/snpa/arpa-vall…

🗻Per un anno un gruppo di ricercatori del <a href="/PoliTOnews/">Politecnico di Torino</a> e di <a href="/ArpaValledAosta/">ARPA Valle d'Aosta</a> ha monitorato il #rumore del terreno in una zona particolare delle #Alpi: il rock glacier Gran Sometta, in #ValledAosta. Scopri qual è stato l’obiettivo di questo monitoraggio?➡️snpambiente.it/snpa/arpa-vall…
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Le forti precipitazioni continuano sul versante nordalpino, localmente anche oltre i primati precedenti. meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Questa mattina, sulla sponda orientale del #LagodiCostanza, l'effetto lago ha provocato intensi rovesci che hanno causato localmente fino a 100 mm di precipitazioni e persino una tromba d'acqua (foto: P. Guggenbühl) Nel nostro #meteoblog una retrospettiva: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

Questa mattina, sulla sponda orientale del #LagodiCostanza, l'effetto lago ha provocato intensi rovesci che hanno causato localmente fino a 100 mm di precipitazioni e persino una tromba d'acqua (foto: P. Guggenbühl)
Nel nostro #meteoblog una retrospettiva:
meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Un #primoagosto instabile ma probabilmente solo circa 1/4 del #Ticino sarà toccato dai rovesci o temporali. La bilancia pesa quindi a favore delle manifestazioni. Ma non dimenticate un piano B ☂️ e siate coscienti che può andare male ⛈. Buona #FestaNazionale 🇨🇭 a tutti.

Un #primoagosto instabile ma probabilmente solo circa 1/4 del #Ticino sarà toccato dai rovesci o temporali. La bilancia pesa quindi a favore delle manifestazioni. Ma non dimenticate un piano B ☂️ e siate coscienti che può andare male ⛈. 

Buona #FestaNazionale 🇨🇭 a tutti.
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

48 anni fa una forte perturbazione si abbatteva su Uri e su parte del Canton Svitto. meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Giornata odierna divisa in due parti ben distinte: mattinata grigia e uggiosa, pomeriggio gradualmente soleggiato e asciutto a partire dal Ticino e dal Moesano grazie all'arrivo del vento da nord. Anche nei prossimi giorni a Sud delle Alpi tempo stabile con un buon soleggiamento.

Giornata odierna divisa in due parti ben distinte: mattinata grigia e uggiosa, pomeriggio gradualmente soleggiato e asciutto a partire dal Ticino e dal Moesano grazie all'arrivo del vento da nord. Anche nei prossimi giorni a Sud delle Alpi tempo stabile con un buon soleggiamento.
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Nel #meteoblog odierno pubblichiamo la prima parte dell'analisi dell'evento di forti precipitazioni temporalesche che ha interessato il Ticino tra il 20 e il 21 luglio 2025: meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…

Nel #meteoblog odierno pubblichiamo la prima parte dell'analisi dell'evento di forti precipitazioni temporalesche che ha interessato il Ticino tra il 20 e il 21 luglio 2025:  
meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…
MeteoSvizzera (@meteosvizzera) 's Twitter Profile Photo

Nel #meteoblog odierno pubblichiamo la seconda parte dell'analisi dell'evento di #forti #precipitazioni #temporalesche sul #Ticino il 20-21 luglio: il focus è sulla #distribuzione spazio-temporale delle precipitazioni e i #quantitativi misurati meteosvizzera.admin.ch/chi-siamo/mete…