Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile
Luca De Biase

@lucadebiase

journalist, writer, blogger; media ecology; language; knowledge management; digital citizenship

ID: 7404632

linkhttp://blog.debiase.com calendar_today11-07-2007 15:37:48

17,17K Tweet

70,70K Followers

501 Following

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

La paura del digitale è irrazionale. Ma perché? Ne parlano Vittorio Gallese, Stefano Moriggi, Pier Cesare Rivoltella youtu.be/-1ReodfL4b4

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

I super ricchi, quelli che hanno centinaia di miliardi di dollari… che cosa se ne fanno di tutti quei miliardi? Beh probabilmente per loro il denaro… non è questione di soldi… open.spotify.com/episode/5KtsUR…

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

proprio i potenti costruttori dei giga modelli di AI sono anche quelli che ne denunciano più radicalmente la pericolosità. È una trovata per aumentare la dipendenza di noialtri dalle loro scelte discrezionali? razionalità è liberazione. open.spotify.com/episode/4P7DqI…

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

Dove sono i contropoteri che possono limitare i padroni del mondo? In Cina di sicuro. E in Europa? open.spotify.com/episode/2Hxnj2…

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

Che cosa vogliono i padroni del mondo? Per l’ultimo episodio della serie, la domanda dalla quale questa storia forse comincia. Perché i padroni del mondo vogliono esserlo? open.spotify.com/episode/5ieFXU…

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

La conferenza di 6 mila scienziati che lavorano sull’elaborazione del linguaggio naturale è in corso ilsole24ore.com/art/al-via-con…

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

Gli scienziati dell’AI aggiungono senso critico allo sviluppo della tecnologia. Alla conferenza della Association for Computational Linguistics il tema centrale era l’indagine intorno alla capacità dei modelli di generalizzare. Che cosa implica questo problema?

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

Lo stato dell’Unione. Che cosa potrà mai dire la presidente domani? Umili riflessioni. L'Europa può affermare dei valori importanti, ma deve cambiare. A partire dalla constatazione che negli ultimi vent'anni non è andata bene. Ma ha posto le premesse per un rilancio. Ora sta

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

Aggiornamento sullo stato dell’Unione… Gli americani ordinano all'Europa di mettere tariffe del 100% contro Cina e India. Le loro richieste non sono finite, insomma. Non ci trattano da alleati indipendenti ma da collaboratori operativi e non strategici. Che cosa faranno gli

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

Apologia del futuro a Lecce mercoledì 15. Grazie davvero a Conversazioni sul futuro! conversazionisulfuturo.it/events/apologi…

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

Che cosa è nato dal potere dei padroni del mondo, dalle loro tecnologie, dalla immensa quantità di persone che le hanno adottate? Nuove istituzioni. Cosimo Accoto spotify.link/Leuv8DhaLXb

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

I dati personali sono sottovalutati, nonostante tutto. Commenti al Comunismo digitale di Maurizio Ferraris. Per Pensare Bene blog.debiase.com/2025/10/26/dat…

War Room di Enrico Cisnetto (@warroomcisnetto) 's Twitter Profile Photo

Le #neurotecnologie stanno arrivando ELETTRONICA NEL #CERVELLO Luca De Biase con Silvestro Micera Prof Bioelettronica Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e EPFL Losanna, “Possiamo (ri)costruirlo” Apogeo, Editore di professioni 💡📖🎓 youtu.be/aK4qvpGpIgA

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

L’alleanza dei padroni e dei predatori? Ormai è un progetto politico dice #GiulianodaEmpoli. raiplaysound.it/audio/2025/10/… spotify.link/tDD3Cxw6UXb

Luca De Biase (@lucadebiase) 's Twitter Profile Photo

La voce del padrone è enciclopedica. Che cos’è Grokipedia? L’intelligenza artificiale contro l’intelligenza collettiva? La gerarchia contro la comunità? Grazie a Elena Lamberti per i suoi contributi. raiplaysound.it/audio/2025/11/… open.spotify.com/episode/3Rysms…