LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile
LiBeR

@liber_rivista

Trimestrale di letteratura per l'infanzia: tendenze e fenomeni di #libriperbambini, #libriperragazzi Instagram: instagram.com/liber_rivista/

ID: 485894674

linkhttp://www.liberweb.it calendar_today07-02-2012 17:56:48

6,6K Tweet

3,3K Followers

248 Following

LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

E' disponibile LiBeR 138 in edizione digitale, per volare con le sue pagine anche sul vostro tablet, smartphone o computer ... a soli 4,99 euro! Per acquistare LiBeR digitale: shorturl.at/BNUY9

E' disponibile LiBeR 138 in edizione digitale, per volare con le sue pagine anche sul vostro tablet, smartphone o computer ... a soli 4,99 euro!

Per acquistare LiBeR digitale:
shorturl.at/BNUY9
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Il cielo di Cécile Roumiguière, ill. di Marion Duval (Topipittori ) è recensito da Giulia Romualdi su LiBeR 138. Un gioco continuo di inquadrature, tra zoom e panoramiche, rende la meraviglia con cui la bimba osserva i fenomeni attorno a sé shorturl.at/chkY2

Il cielo di Cécile Roumiguière, ill. di Marion Duval (<a href="/Topipittori/">Topipittori</a> ) è recensito da Giulia Romualdi su LiBeR 138.

Un gioco continuo di inquadrature, tra zoom e panoramiche, rende la meraviglia con cui la bimba osserva i fenomeni attorno a sé

shorturl.at/chkY2
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Colpo di fulmine di Nathalie Kuperman; trad. di J. Cairoli (Lapis Edizioni ) è recensito da Francesca Tamberlani su LiBeR 138. Leggi la recensione su LiBeRWEB: shorturl.at/hmryK

Colpo di fulmine di Nathalie Kuperman; trad. di J. Cairoli (<a href="/LapisEdizioni/">Lapis Edizioni</a> ) è recensito da Francesca Tamberlani su LiBeR 138.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
shorturl.at/hmryK
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Boom. La guerra dei colori di Ximo Abadía (Edizioni BeccoGiallo) è recensito da Eléonore Grassi su LiBeR 138. Potenza visiva delle immagini ed essenzialità delle parole. Leggi la recensione su LiBeRWEB: shorturl.at/ktLW6

Boom. La guerra dei colori di Ximo Abadía (<a href="/Becco_Giallo/">Edizioni BeccoGiallo</a>) è recensito da Eléonore Grassi su LiBeR 138.

Potenza visiva delle immagini ed essenzialitĂ  delle parole.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
shorturl.at/ktLW6
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Concime per piedi di Catherine Romat, ill. di Jean-Philippe Peyraud (@LogosEdizioni ) è recensito da Elena Corniglia su LiBeR 138. Racconto visivo singolare, immediato e in definitiva molto fruibile Leggi la recensione su LiBeRWeB: shorturl.at/cqGPY

Concime per piedi di Catherine Romat, ill. di Jean-Philippe Peyraud (@LogosEdizioni ) è recensito da Elena Corniglia su LiBeR 138.

Racconto visivo singolare, immediato e in definitiva molto fruibile

Leggi la recensione su LiBeRWeB:
shorturl.at/cqGPY
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

L’incontro con maestre e maestri capaci di aprire prospettive nuove e inattese è al centro di questo nuovo saggio in cui Franco Lorenzoni illustra la sua pedagogia innovativa e necessaria. Segnalato ne La cassetta degli attrezzi di LiBeRWEB: shorturl.at/iHX69

L’incontro con maestre e maestri capaci di aprire prospettive nuove e inattese è al centro di questo nuovo saggio in cui Franco Lorenzoni illustra la sua pedagogia innovativa e necessaria.

Segnalato ne La cassetta degli attrezzi di LiBeRWEB:
shorturl.at/iHX69
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Il Grinta è un gruppo di lettura nato nel 2014, che si riunisce nella Casa Circondariale di Bologna Rocco D'Amato, tutti i mercoledì mattina. Condividiamo con i lettori e le lettrici di LiBeR le loro impressioni sul libro I cento vestiti di Eleanor Estes: shorturl.at/aipCD

Il Grinta è un gruppo di lettura nato nel 2014, che si riunisce nella Casa Circondariale di Bologna Rocco D'Amato, tutti i mercoledì mattina.
Condividiamo con i lettori e le lettrici di LiBeR le loro impressioni sul libro I cento vestiti di Eleanor Estes:

shorturl.at/aipCD
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Dolce come un cetriolino, lindo come un maialino di Carson McCullers, con ill. di Rolf Gérard; trad. di I. Rigoli (Bompiani) è recensito da Nicoletta Gramantieri su LiBeR 138. Leggi la recensione su LiBeRWEB: shorturl.at/fGLSU

Dolce come un cetriolino, lindo come un maialino di Carson McCullers, con ill. di Rolf Gérard; trad. di I. Rigoli (Bompiani) è recensito da Nicoletta Gramantieri su LiBeR 138.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
shorturl.at/fGLSU
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

L’estate di Frankie & Bug di Gayle Forman; trad. di A. Casarini (Mondadori ) è recensito da Matteo Biagi su LiBeR 138. Leggi la recensione su LiBeRWEB: urly.it/3vas_

L’estate di Frankie &amp; Bug di Gayle Forman;  trad. di A. Casarini (<a href="/Mondadori/">Mondadori</a> ) è recensito da Matteo Biagi su LiBeR 138.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
urly.it/3vas_
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

La finestra del re di polvere di Pierdomenico Baccalario, ill. di Alice Barberini (Orecchio Acerbo Editore) è recensito da Elena Baroncini su LiBeR 138. Leggi la recensione su LiBeRWEB: shorturl.at/gjlQU

La finestra del re di polvere di Pierdomenico Baccalario, ill. di Alice Barberini (Orecchio Acerbo Editore) è recensito da Elena Baroncini su LiBeR 138.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
shorturl.at/gjlQU
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Pony di R.J. Palacio; trad. di M. Sala Gallini (Giunti Ragazzi) è recensito da Riccardo Pontegobbi su LiBeR 138. Un libro sull’amore, che non muore mai, e sulle connessioni invisibili tra le persone, vive o morte che siano. shorturl.at/huM46

Pony di R.J. Palacio; trad. di M. Sala Gallini (Giunti Ragazzi) è recensito da Riccardo Pontegobbi su LiBeR 138.

Un libro sull’amore, che non muore mai, e sulle connessioni invisibili tra le persone, vive o morte che siano.

shorturl.at/huM46
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Il numero 139 di LiBeR è dedicato ai temi dell’educazione sessuale e affettiva e come sempre si avvale della collaborazione di esperti provenienti da diversi ambiti disciplinari. tinyurl.com/yc4nvcxb

Il numero 139 di LiBeR è dedicato ai temi dell’educazione sessuale e affettiva e come sempre si avvale della collaborazione di esperti provenienti da diversi ambiti disciplinari.

tinyurl.com/yc4nvcxb
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Da oggi potete trovare sui principali bookstore on line anche l'edizione digitale di LiBeR 139, per leggerla comodamente dal vostro tablet, pc o smartphone. Per acquistare LiBeR digitale: tinyurl.com/449khs79

Da oggi potete trovare sui principali bookstore on line anche l'edizione digitale di LiBeR 139, per leggerla comodamente dal vostro tablet, pc o smartphone.

Per acquistare LiBeR digitale:
tinyurl.com/449khs79
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Presto, ci aspettano! di Tomoko Himura (Babalibri ) è recensito da Francesca Romana Grasso su LiBeR 138. Leggi la recensione su LiBeRWEB: tinyurl.com/88n7dnfa

Presto, ci aspettano! di Tomoko Himura (<a href="/Babalibri/">Babalibri</a> ) è recensito da Francesca Romana Grasso su LiBeR 138.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
tinyurl.com/88n7dnfa
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Le stagioni dell'animaso di Gianna Tavernaro, testi raccolti da Germana Cabrelle , ill. di Maria Chiara Banchini (Storiedichi) è recensito da Maria Grosso su LiBeR 138. Leggi la recensione su LiBeR 138: tinyurl.com/bdcmat3p

Le stagioni dell'animaso di Gianna Tavernaro, testi raccolti da Germana Cabrelle , ill. di Maria Chiara Banchini (Storiedichi) è recensito da Maria Grosso su LiBeR 138.

Leggi la recensione su LiBeR 138:
tinyurl.com/bdcmat3p
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

La bottiglia dei desideri, di Chris Wormell; trad. di E. Dorenti (Rizzoli Libri ) è recensito da Fausto Boccati su LiBeR 139. Leggi la recensione su LiBeRWEB: tinyurl.com/37utcan8

La bottiglia dei desideri, di Chris Wormell; trad. di E. Dorenti (<a href="/RizzoliLibri/">Rizzoli Libri</a> ) è recensito da Fausto Boccati su LiBeR 139.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
tinyurl.com/37utcan8
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

L'estate balena di Nicola Cinquetti, ill. di Angelo Ruta (Bompiani) è recensito da Jane Says Nicoletta Gramantieri su LiBeR 139. Leggi la recensione su LiBeRWEB: tinyurl.com/3kyjnm4e Per acquistare LiBeR: tinyurl.com/d47axaac

L'estate balena di Nicola Cinquetti, ill. di Angelo Ruta (Bompiani) è recensito da <a href="/Jane/">Jane</a> Says Nicoletta Gramantieri su LiBeR 139.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
tinyurl.com/3kyjnm4e
Per acquistare LiBeR:
tinyurl.com/d47axaac
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Divergente di Victoria Grondin, trad. di @sante_uovonero Bandirali (uovonero ) è recensito da Agata Diakoviez su LiBeR 139. Leggi la recensione su LiBeRWEB: tinyurl.com/4ncktphc Per acquistare LiBeR: tinyurl.com/d47axaac

Divergente di Victoria Grondin, trad. di @sante_uovonero  Bandirali (<a href="/uovonero/">uovonero</a> ) è recensito da Agata Diakoviez su LiBeR 139.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
tinyurl.com/4ncktphc

Per acquistare LiBeR:
tinyurl.com/d47axaac
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Io, papà e la fine dell'arcobaleno di Benjamin Dean, ill. di Sandhya Prabhat; trad. di F. Taibi (Emons Libri & Audiolibri ) è recensito da Vichi De Marchi su LiBeR 139. Leggi la recensione su LiBeRWEB: tinyurl.com/yht9apm9

Io, papà e la fine dell'arcobaleno di Benjamin Dean, ill. di Sandhya Prabhat; trad. di F. Taibi (<a href="/EmonsEdizioni/">Emons Libri & Audiolibri</a> ) è recensito da Vichi De Marchi su LiBeR 139.

Leggi la recensione su LiBeRWEB:
tinyurl.com/yht9apm9
LiBeR (@liber_rivista) 's Twitter Profile Photo

Su LiBeR 139 Monica Tappa e Alberto Rossetti costruiscono un percorso sul racconto del corpo e dei suoi cambiamenti, che si muove tra divulgazione, narrativa e manga, senza dimenticare le azioni estreme, dove l'assenza di parola è fortemente simbolica. tinyurl.com/yc4nvcxb

Su LiBeR 139 Monica Tappa e Alberto Rossetti costruiscono un percorso sul racconto del corpo e dei suoi cambiamenti, che si muove tra divulgazione, narrativa e manga, senza dimenticare le azioni estreme, dove l'assenza di parola è fortemente simbolica.

tinyurl.com/yc4nvcxb