Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile
Utopia Editore

@utopiaeditore

La più giovane delle case editrici, un catalogo di alta letteratura. I nostri titoli sono in tutte le librerie.

ID: 1429066404263759884

linkhttps://utopiaeditore.com/ calendar_today21-08-2021 13:03:01

542 Tweet

1,1K Takipçi

253 Takip Edilen

Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Il romanzo che ha consegnato Bontempelli alla storia, un tassello prezioso nel mosaico della letteratura italiana. A oltre cent'anni dalla prima pubblicazione, il 21 marzo torna "La vita intensa". Presto i dettagli. In copertina un'opera di Elliott Erwitt.

Il romanzo che ha consegnato Bontempelli alla storia, un tassello prezioso nel mosaico della letteratura italiana. A oltre cent'anni dalla prima pubblicazione, il 21 marzo torna "La vita intensa". Presto i dettagli. In copertina un'opera di Elliott Erwitt.
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Cinque opere che hanno impreziosito la letteratura italiana e il nostro catalogo. Le prime cinque, ma non le ultime, nel nostro percorso di riscoperta di Massimo Bontempelli. Qual è la vostra preferita tra queste? #Bontempelli #utopiaeditore

Cinque opere che hanno impreziosito la letteratura italiana e il nostro catalogo. Le prime cinque, ma non le ultime, nel nostro percorso di riscoperta di Massimo Bontempelli.
Qual è la vostra preferita tra queste?

#Bontempelli
#utopiaeditore
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Osannato da Coetzee e già riconosciuto come uno dei maggiori scrittori sudafricani di oggi, Ivan Vladislavić torna in libreria il 18 aprile con un nuovo romanzo, nella traduzione di Carmen Concilio. La copertina, metallizzata in argento, è di Jacopo Rosati. Cosa ve ne pare?

Osannato da Coetzee e già riconosciuto come uno dei maggiori scrittori sudafricani di oggi, Ivan Vladislavić torna in libreria il 18 aprile con un nuovo romanzo, nella traduzione di Carmen Concilio. La copertina, metallizzata in argento, è di Jacopo Rosati.
Cosa ve ne pare?
Safarà Editore (@safaraeditore) 's Twitter Profile Photo

Sabato 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, alle ore 𝟏𝟖:𝟑𝟎, la nostra direttrice editoriale Cristina Pascotto sarà a #ChiassoLetteraria con Gerardo Masuccio (Utopia Editore) e Marco Cantoni (Cantoni Editore) per un incontro tutto dedicato all’editoria indipendente. 👇 chiassoletteraria.ch/programma/

Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

A distanza di un anno, è tempo di ritornare in Cina o, forse, di perdersi ancora una volta nel territorio dell'inconscio. Siete pronti? #Xue #utopiaeditore

A distanza di un anno, è tempo di ritornare in Cina o, forse, di perdersi ancora una volta nel territorio dell'inconscio. Siete pronti?

#Xue
#utopiaeditore
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Dal 16 maggio torna in libreria una delle icone della letteratura cinese contemporanea, Can Xue, nella traduzione di Maria Rita Masci. In copertina un'opera del maestro Lorenzo Mattotti.

Dal 16 maggio torna in libreria una delle icone della letteratura cinese contemporanea, Can Xue, nella traduzione di Maria Rita Masci. In copertina un'opera del maestro Lorenzo Mattotti.
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

"La città del fumo" è in prevendita sul nostro sito con un'offerta speciale che si estende a tutto il catalogo. Siete dei nostri? #Xue #utopiaeditore

"La città del fumo" è in prevendita sul nostro sito con un'offerta speciale che si estende a tutto il catalogo.
Siete dei nostri?

#Xue
#utopiaeditore
Piemonteitalia.eu (@piemonte_italia) 's Twitter Profile Photo

Molti ascoltatori al #Salto25 in #ArenaPiemonte per #AnandaDevi, scrittrice mauriziana d'origine indiana. Nel suo romanzo #IlSariVerde  (#Utopiaeditore) un anziano di #Mauritius ripercorre il dramma delle #donne della sua famiglia. Per il Progetto #LinguaMadre

Molti ascoltatori al #Salto25 in #ArenaPiemonte per #AnandaDevi, scrittrice mauriziana d'origine indiana. Nel suo romanzo 
#IlSariVerde  (#Utopiaeditore) un anziano di #Mauritius ripercorre il dramma delle #donne della sua famiglia. Per il Progetto #LinguaMadre
LuciaLibri (@lucialibri) 's Twitter Profile Photo

Poetici e inquietanti sono i racconti de "La città del fumo" (Utopia Editore) di Can Xue Tra scenari fantastici e avversità ambientali, i personaggi sono a caccia di un'identità, di un significato che sfugge... Scrive Cristina De Santis, benvenuta su LL! lucialibri.it/2025/06/03/can…

Poetici e inquietanti sono i racconti de "La città del fumo" (<a href="/utopiaeditore/">Utopia Editore</a>) di Can Xue 
Tra scenari fantastici e avversità ambientali, i personaggi sono a caccia di un'identità, di un significato che sfugge...
Scrive Cristina De Santis, benvenuta su LL!
lucialibri.it/2025/06/03/can…
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Il 13 giugno esce il nuovo romanzo dell'autore uzbeko Hamid Ismailov, nella resa di Nadia Cigognini. È la storia del piccolo Mbobo, figlio di un atleta nero e di una siberiana, che cresce nella metro di Mosca mentre in superficie l'Unione Sovietica va disfacendosi.

Il 13 giugno esce il nuovo romanzo dell'autore uzbeko Hamid Ismailov, nella resa di Nadia Cigognini. È la storia del piccolo Mbobo, figlio di un atleta nero e di una siberiana, che cresce nella metro di Mosca mentre in superficie l'Unione Sovietica va disfacendosi.
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Ultima tappa dell'anno editoriale, la Germania. Anzi, le due Germanie che diventano una sola nella memoria e nel romanzo di un grande della nostra epoca, Lutz Seiler. Siete pronti?

Ultima tappa dell'anno editoriale, la Germania. Anzi, le due Germanie che diventano una sola nella memoria e nel romanzo di un grande della nostra epoca, Lutz Seiler.
Siete pronti?
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Il 5 settembre esce "Annalena Bilsini", uno dei romanzi più intensi di Grazia Deledda, con una protagonista indimenticabile. In copertina, ancora una volta, un'illustrazione di Marta Signori.

Il 5 settembre esce "Annalena Bilsini", uno dei romanzi più intensi di Grazia Deledda, con una protagonista indimenticabile. In copertina, ancora una volta, un'illustrazione di Marta Signori.
TuttoVietnam (@tuttovietnam) 's Twitter Profile Photo

Libri dal sud-est asiatico. Vi presentiamo in anteprima "Una storia vecchia come la pioggia" edito da Utopia Editore, che sarà in libreria da venerdì tuttovietnam.it/una-storia-vec…

Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Il 26 settembre arriva in libreria, nella traduzione dal thai di Alice Cola, un romanzo ambientato nel cuore della giungla, tra memoria e innovazione, tigri e risaie. Presto i dettagli. Intanto la copertina, che è firmata da Simon Prades. Che ve ne pare?

Il 26 settembre arriva in libreria, nella traduzione dal thai di Alice Cola, un romanzo ambientato nel cuore della giungla, tra memoria e innovazione, tigri e risaie. Presto i dettagli. Intanto la copertina, che è firmata da Simon Prades.
Che ve ne pare?
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

Un breve saggio che all'improvviso diventa romanzo, senza perdere la vocazione poetica. Il tema? La fine, ma intesa come inizio, o come punto di riferimento, se si desidera vivere appieno. La copertina firmata dal maestro Gagliardino. Ottiero Ottieri torna in libreria.

Un breve saggio che all'improvviso diventa romanzo, senza perdere la vocazione poetica. Il tema? La fine, ma intesa come inizio, o come punto di riferimento, se si desidera vivere appieno. La copertina firmata dal maestro Gagliardino. Ottiero Ottieri torna in libreria.
Utopia Editore (@utopiaeditore) 's Twitter Profile Photo

I luoghi intrappolano il tempo e lo rilasciano piano piano. L'amore, poi. L'amore come ultimo riscatto in una società in cui tutto è schiavo dell'io. È questo Agustín Fernández Mallo. E noi lo stiamo pubblicando nella traduzione di Silvia Lavina. Da oggi in libreria.

I luoghi intrappolano il tempo e lo rilasciano piano piano. L'amore, poi. L'amore come ultimo riscatto in una società in cui tutto è schiavo dell'io. È questo Agustín Fernández Mallo. E noi lo stiamo pubblicando nella traduzione di Silvia Lavina. Da oggi in libreria.