Giacomo Papi (@giacomopapi) 's Twitter Profile
Giacomo Papi

@giacomopapi

Gli ultimi libri sono #Lapiscina #Italica e #ilcensimentodeiradicalchic. Curo Storie/Idee su @ilpost. Dirigo il @laboratoriofaam

ID: 2993971371

linkhttps://www.ilpost.it/giacomopapi/ calendar_today23-01-2015 11:35:16

2,2K Tweet

2,2K Takipçi

711 Takip Edilen

Giacomo Papi (@giacomopapi) 's Twitter Profile Photo

Sono passati vent’anni dalla morte di #EnzoBaldoni. Questa è la storia del suo incredibile viaggio e delle cose buone che riuscì a fare in venti giorni di Iraq, e che il suo Paese, l’Italia, non ha riconosciuto. Il Post ilpost.it/2024/08/21/pap…

Letteratume (@letteratume) 's Twitter Profile Photo

Tra coloro che, a distanza di venti anni, provano a riparare gli "occhiali rotti" di Enzo Baldoni ci sono Giacomo Papi e pochi altri uomini di buona volontà e nobili azioni. Qui un bellissimo ricordo ilpost.it/2024/08/21/pap…

Giacomo Papi (@giacomopapi) 's Twitter Profile Photo

Presentiamo “La piscina” con lorenza ghidini e Lia Quartapelle lunedì 9 settembre alle 20:30 alla Festa dell’Unità di Milano (Corvetto). Venite? P.S. È impossibile fare satira nel paese di #Sangiuiliano

Presentiamo “La piscina” con <a href="/lorenzaghidini/">lorenza ghidini</a> e <a href="/LiaQuartapelle/">Lia Quartapelle</a> lunedì 9 settembre alle 20:30 alla Festa dell’Unità di Milano (Corvetto). Venite?

P.S. È impossibile fare satira nel paese di #Sangiuiliano
Giacomo Papi (@giacomopapi) 's Twitter Profile Photo

Nel giorno del 550esimo compleanno di messer Ludovico un mio vecchio articolo sull’incredibile modernità dell’’Orlando furioso, che allora ne compiva 500 ⁦Il Post⁩ ilpost.it/2016/04/22/orl…

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (@fondmondadori) 's Twitter Profile Photo

Da quest’anno il programma di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ha un titolo: IL FUTURO DELLA MEMORIA. Vi aspettiamo martedì 1 ottobre 2024, ore 11 al Laboratorio (via Marco Formentini 10, Milano), per raccontarvi il programma delle attività ottobre 2024-2025. #staytuned

Da quest’anno il programma di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ha un titolo: IL FUTURO DELLA MEMORIA.
Vi aspettiamo martedì 1 ottobre 2024, ore 11 al Laboratorio (via Marco Formentini 10, Milano), per raccontarvi il programma delle attività ottobre 2024-2025.
#staytuned
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (@fondmondadori) 's Twitter Profile Photo

Vi aspettiamo domani alle 11 al Laboratorio per la presentazione della nuova stagione FAAM 2024-2025: IL FUTURO DELLA MEMORIA. 🔍 fondazionemondadori.it/evento/il-futu…

Vi aspettiamo domani alle 11 al Laboratorio per la presentazione della nuova stagione FAAM 2024-2025: IL FUTURO DELLA MEMORIA.

🔍 fondazionemondadori.it/evento/il-futu…
Francesca Fiorletta (@fiorlettaf) 's Twitter Profile Photo

Da martedì 15 ottobre in libreria: #FUOCHI Prefazione e cura di marino sinibaldi per Feltrinelli Editore 🔥📚 "Viene un momento in cui alla letteratura si prova a chiedere qualcosa di diverso" Con tante delle migliori voci del nostro paese che hanno scritto per #SottoilVulcano

Da martedì 15 ottobre in libreria: 
#FUOCHI 
Prefazione e cura di <a href="/marinosinibaldi/">marino sinibaldi</a> per <a href="/feltrinellied/">Feltrinelli Editore</a> 🔥📚
"Viene un momento in cui alla letteratura si prova a chiedere qualcosa di diverso" 
Con tante delle migliori voci del nostro paese che hanno scritto per #SottoilVulcano
Letteratume (@letteratume) 's Twitter Profile Photo

"Era abbastanza intelligente da rendersi conto di essere scemo..." Lucrezio Nascimbeni dritto nel pantheon dei personaggi letterari, grazie a una perla di romanzo satirico.

"Era abbastanza intelligente da rendersi conto di essere scemo..."

Lucrezio Nascimbeni dritto nel pantheon dei personaggi letterari, grazie a una perla di romanzo satirico.
Claudio Caprara (@claudioc) 's Twitter Profile Photo

Il 24 dicembre 1951 “France Soir” diffonde un comunicato: 250 bambini bruciano Babbo Natale a Digione. Chi è davvero l’usurpatore tra lui e Gesù Bambino? ilpost.it/2024/12/25/pap… Il Post Giacomo Papi

Claudio Caprara (@claudioc) 's Twitter Profile Photo

Il 2 aprile 1984 i Queen, travestiti da casalinghe inglesi, lanciarono una canzone che era un grido di liberazione I Want To Break Free. Nel giro di pochi mesi “l’amore che non si può dire” si dichiarava orgogliosamente al mondo ilpost.it/2024/12/28/pap… via Il Post Giacomo Papi

Giacomo Papi (@giacomopapi) 's Twitter Profile Photo

sul Corriere Milano ho scritto di una storia d'amore a Sam Vittore incontrata durante un laboratorio sulla Tempesta di Shakespeare. Il link dovrebbe essere in chiaro shorturl.at/07fTU