MarcoDB (@daxdb) 's Twitter Profile
MarcoDB

@daxdb

“Nella vita talvolta è necessario saper lottare non solo senza paura, ma anche senza speranza.”👠🐈‍⬛

ID: 417144616

calendar_today20-11-2011 15:48:35

89,89K Tweet

2,2K Takipçi

2,2K Takip Edilen

asmistaken (@asmistaken) 's Twitter Profile Photo

C'è stato un tempo di iridi spensierate,gocce d'ambra in un riflesso di rugiada,le fantasie luminose dell'alba. E adesso che incroci tramonti e sei incapace d'invecchiare, confondi l'imbrunire con la polvere di luce sul mare.. (Dipinto di Matteo Massagrande)

C'è stato un tempo di iridi spensierate,gocce d'ambra in un riflesso di rugiada,le fantasie luminose dell'alba.
E adesso che incroci tramonti e sei incapace d'invecchiare,
confondi l'imbrunire con la polvere di luce sul mare..
(Dipinto di Matteo Massagrande)
LAV (@lav_italia) 's Twitter Profile Photo

Disegno Legge del Ministro Francesco Lollobrigida 🇮🇹, presentato al Senato dai capigruppo di centrodestra Lucio Malan, Giorgio Salvitti, massimiliano romeo e Maurizio Gasparri, punta a ridurre le aree protette e estendere caccia. Da oggi si firma nostra proposta legge di iniziativa popolare! 👇

Carlo Verdelli (@carloverdelli) 's Twitter Profile Photo

La Spagna ha firmato il 5% per non rompere il fronte Nato ma ha annunciato che non metterà più del 2.1 per il riarmo. E così probabilmente faranno tutti, solo che non si azzardano a dirlo. Altrimenti Trump mette il muso. E i dazi. Più chiaro così?

Gad Lerner (@gadlernertweet) 's Twitter Profile Photo

Dettagliata e inconfutabile intervista di Carlo Cottarelli a Il Fatto Quotidiano: l'aumento di spese militari chiesto dalla #Nato ha caratteristiche irrazionali, non ha senso investire 350 miliardi, meglio ridurre la frammentazione europea coordinando gli acquisti e i sistemi d'arma

Dettagliata e inconfutabile intervista di <a href="/CottarelliCPI/">Carlo Cottarelli</a> a <a href="/fattoquotidiano/">Il Fatto Quotidiano</a>: l'aumento di spese militari chiesto dalla #Nato ha caratteristiche irrazionali, non ha senso investire 350 miliardi, meglio ridurre la frammentazione europea coordinando gli acquisti e i sistemi d'arma
andrea cherchi (@cherchiandrea) 's Twitter Profile Photo

Come nasce un ghiacciolo! A Milano quando si parla di ghiaccioli si parla di Kociss in largo Murani. Incontriamo Antonio e Ivano che ci portano nel loro laboratorio dove nascono gli storici ghiaccioli Kociss dal 1956. #milano

Iveser Venezia (@iveservenezia) 's Twitter Profile Photo

27 giugno 1905 I marinai della corazzata Potëmkin si ammutinano contro l’ordine del primo ufficiale Ippolit Giliarovskij di mangiare carne avariata #Odessa

27 giugno 1905 
I marinai della corazzata Potëmkin si ammutinano contro l’ordine del primo ufficiale Ippolit Giliarovskij di mangiare carne avariata
#Odessa
MarcoDB (@daxdb) 's Twitter Profile Photo

📌 L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi. Oscar Wilde

Gloria  C. (@wonderful_g) 's Twitter Profile Photo

“Tu es ma parure, je suis ton joyau” __Claude Nougaro, ‘Arme d’amour’ Monica Vitti con una parure di smeraldi e diamanti di Bulgari, chiamata "The Seven Wonders", 1963 📸 Karen Radkai

“Tu es ma parure, je suis ton joyau”

__Claude Nougaro, ‘Arme d’amour’

Monica Vitti con una parure di smeraldi e diamanti di Bulgari, chiamata "The Seven Wonders", 1963

📸 Karen Radkai
Iveser Venezia (@iveservenezia) 's Twitter Profile Photo

28 giugno 1883 A Milano entra in funzione la centrale Santa Radegonda: prima centrale termoelettrica costruita nell'Europa continentale e seconda nel mondo

28 giugno 1883
A Milano entra in funzione la centrale Santa Radegonda: prima centrale termoelettrica costruita nell'Europa continentale e seconda nel mondo
Guido (@dekaguido) 's Twitter Profile Photo

“È una storia da dimenticare, è una storia da non raccontare, è una storia un po’ complicata, è una storia sbagliata” Fabrizio De André Una Storia Sbagliata youtu.be/_5Z8E9LzHto?si…

“È una storia da dimenticare,
è una storia da non raccontare,
è una storia un po’ complicata,
è una storia sbagliata”

Fabrizio De André
Una Storia Sbagliata

youtu.be/_5Z8E9LzHto?si…
Report (@reportrai3) 's Twitter Profile Photo

La Corte dei Conti è la magistratura più antica del nostro Paese ed è quella più vicina ai cittadini: si occupa del controllo della finanza pubblica, di come vengono spesi i soldi di tutti noi. Eppure la paura della firma sembra avere il sopravvento. #Report domenica 20.30 #Rai3