Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile
Steven Cercamondi

@astrosteven_

Astronomer

ID: 1417967503544922116

calendar_today21-07-2021 21:59:42

31,31K Tweet

21,21K Takipçi

8,8K Takip Edilen

Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

Ecco una strana roccia marziana. Questa è un'immagine della fotocamera Mastcam-Z sinistra del rover Perseverance scattata pochi giorni fa su Marte, nel cratere Jezero. La roccia sembra, a prima vista, nodulare. In breve, si è formata attraverso la precipitazione di minerali

Ecco una strana roccia marziana.

Questa è un'immagine della fotocamera Mastcam-Z sinistra del rover Perseverance scattata pochi giorni fa su Marte, nel cratere Jezero.

La roccia sembra, a prima vista, nodulare.
In breve, si è formata attraverso la precipitazione di minerali
Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

"Houston, we've had a problem", la famosa frase pronunciata da Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13, scomparso il 7 Agosto all'età di 97 anni. È andato due volte in orbita lunare, ha volato nello spazio 4 volte con le missioni Gemini 7 e 12, e con Apollo 8 e 13. RIP.

"Houston, we've had a problem", la famosa frase pronunciata da Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13, scomparso il 7 Agosto all'età di 97 anni.

È andato due volte in orbita lunare, ha volato nello spazio 4 volte con le missioni Gemini 7 e 12, e con Apollo 8 e 13.

RIP.
Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

Ultimamente si è ritornati a parlare di questa cosa qua, sbagliando di grosso. In molti, e pure ben studiati (Harvard ad esempio), sostengono che sia una sonda o un'astronave aliena. NO. È la cometa interstellare 3I/ATLAS (qui fotografata il 21 Luglio dal telescopio spaziale

Ultimamente si è ritornati a parlare di questa cosa qua, sbagliando di grosso.
In molti, e pure ben studiati (Harvard ad esempio), sostengono che sia una sonda o un'astronave aliena.

NO.

È la cometa interstellare 3I/ATLAS (qui fotografata il 21 Luglio dal telescopio spaziale
Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

Questo è il gruppo di galassie del Quintetto di Stephan, in una vista combinata da entrambi i telescopi, James Webb e Chandra X-ray! Webb vede nell'infrarosso, mentre Chandra vede nei raggi X. Insieme, questo è il tipo di vista che otteniamo. Il Quintetto di Stephan è un

Questo è il gruppo di galassie del Quintetto di Stephan, in una vista combinata da entrambi i telescopi, James Webb e Chandra X-ray!

Webb vede nell'infrarosso, mentre Chandra vede nei raggi X. 
Insieme, questo è il tipo di vista che otteniamo.

Il Quintetto di Stephan è un
Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

È la Terra e la Luna. Viste dalla sonda Messenger nel 2010 prima di entrare nell'orbita di Mercurio. In questa foto, il sistema Terra-Luna si trovava a 183 milioni di chilometri. Merda, siamo in mezzo al nulla...

È la Terra e la Luna.

Viste dalla sonda Messenger nel 2010 prima di entrare nell'orbita di Mercurio.

In questa foto, il sistema Terra-Luna si trovava a 183 milioni di chilometri.

Merda, siamo in mezzo al nulla...
Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

Superficie di Marte, fotografata ieri dal rover Perseverance, ora locale 13:56, SOL 1597. Ho modificato leggermente i colori della foto per renderli un po più vividi.

Superficie di Marte, fotografata ieri dal rover Perseverance, ora locale 13:56, SOL 1597.

Ho modificato leggermente i colori della foto per renderli un po più vividi.
Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

La mitosi, che cos'è? Immaginate che il DNA sia un libro con tanti capitoli. Ogni capitolo è un cromosoma. Prima di dividersi, la cellula fa una copia di ogni capitolo. Poi, mette i capitoli originali e le copie in fila al centro della cellula. Dopo, li separa e li manda ai due

Steven Cercamondi (@astrosteven_) 's Twitter Profile Photo

Questa foto è tremendamente bella. Guardate qua. Phobos, una delle due lune di Marte, appena sopra il Monte Sharp. Scattata dal rover Curiosity a SOL 613. Un altro mondo, un'altra luna.

Questa foto è tremendamente bella.

Guardate qua.

Phobos, una delle due lune di Marte, appena sopra il Monte Sharp. 

Scattata dal rover Curiosity a SOL 613.

Un altro mondo, un'altra luna.