
Alberto Brambilla
@albrambilla
Presidente Centro Studi e Ricerche @ItPrevidenziali
ID: 2803725662
http://www.itinerariprevidenziali.it/ 11-09-2014 13:54:18
3,3K Tweet
2,2K Takipçi
426 Takip Edilen


Il mondo si prepara ad assistere al maggior trasferimento di ricchezza della storia. Un passaggio che avviene in un contesto di grandi cambiamenti, in grado di orientare le scelte di investimento delle generazioni più giovani: l'analisi via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…


Sotto la spinta di demografia e vincoli di finanza pubblica, la sanità italiana fatica a reggere il passo. Poche e inefficaci, finora, le soluzioni di una classe politica che continua a trascurare il #welfaremix: così Alberto Brambilla via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

La Consulta si è di recente espressa a favore del raffreddamento della rivalutazione delle pensioni di importo più alto. Eppure, già nelle occasioni passate, raccomandava un "taglio" di breve durata e non ripetitivo: così Alberto Brambilla via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

Sostenibilità, invecchiamento, #LTC: grandi transizioni e nuove incognite al centro dei lavori dell'Annual Meeting Itinerari Previdenziali dedicato al welfare integrato. Sul nostro sito le relazioni presentate nel corso della prima sessione di lavori ➡ bit.ly/Mawi2025-Prima…


Dalla gestione dei patrimoni al "rischio" demografico: quali le principali questioni aperte per gli operatori del welfare integrato? Presentata oggi l'indagine annuale Itinerari Previdenziali sul sentiment del mercato istituzionale ➡ bit.ly/Mawi2025-Secon…


Instabilità geopolitica e tensioni commerciali tra le incognite che pesano sulla gestione dei patrimoni istituzionali. Si chiude oggi, con una riflessione su scenari e strategie di investimento, l'Annual Meeting sul Welfare Integrato Itinerari Previdenziali ➡ bit.ly/Mawi2025-Terza…


ISEE e agevolazioni correlate interessano ormai quasi il 60% della popolazione. Con l'ulteriore paradosso di una povertà in crescita, di pari passo con la spesa per assistenza: così Alberto Brambilla via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

Grazie a un'attenta gestione finanziaria e all'attività erogativa, le #FoB contribuiscono a valorizzare i patrimoni di cui dispongono le comunità. Un impegno che ne conferma il ruolo cruciale nello sviluppo del Paese: così #GiorgioRighetti via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

Si può davvero incentivare la previdenza complementare senza ulteriori oneri per lo Stato? Il commento del Prof. Alberto Brambilla alle recenti dichiarazioni del governo sullo sviluppo del secondo pilastro italiano (via IlSole24ORE) ilsole24ore.com/art/serve-cora…

Sono 240 i miliardi "redistribuiti" a quei cittadini che non versano imposte sufficienti a coprire i costi dei principali servizi pubblici. Numeri che, per Alberto Brambilla, non si possono trascurare quando si parla di disuguaglianze: l'analisi via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

L'interesse del governo verso la previdenza complementare è senza dubbio una buona notizia. Per raggiungere l'obiettivo rilancio, occorrerà però anche il coraggio di intervenire sul delicato tema del TFR: così Alberto Brambilla via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

L'ultima indagine Itinerari Previdenziali conferma l'attenzione della platea istituzionale verso la sostenibilità. Malgrado scenari sempre più sfidanti, aumentano gli enti che adottano formalmente una politica SRI: la sintesi via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…


“Il partito che vorrà dire la verità agli italiani vincerà le elezioni e durerà molto. Speriamo di non dover aspettare il default del Paese.” Così Alberto Brambilla chiude il suo articolo pieno di “scomode verità” del belpaese. Da leggere sul @corriere corriere.it/economia/opini…

Troppo spesso anche la politica tende a trascurare che diritti e doveri sono un binomio inscindibile. Il risultato? Promesse di sussidi o nuovi servizi gratuiti, di cui pochi si fanno carico con tasse e contributi: un approccio iniquo e poco sostenibile itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

Il 2024 è stato un anno molto difficile per i prodotti finanziari ESG. Secondo Alberto Brambilla, non è però la fine di un grande obiettivo: il commento, che apre l'ultimo #QuadernoITP sugli investimenti sostenibili, via #ilPunto itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…

Demografia e tutela dei tassi di occupazione rappresentano per molti una leva per l'aumento dei flussi migratori. Per Alberto Brambilla, i potenziali lavoratori però non mancano ma restano ai margini del mercato anche a causa di un eccessivo assistenzialismo itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpu…
