Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile
Incruscato

@incruscato

sacerdote cattolico, studioso del pensiero filosofico-teologico di Vincenzo Gioberti.

ID: 101347790

linkhttps://independent.academia.edu/AlessioLeggiero calendar_today03-01-2010 00:08:15

15,15K Tweet

2,2K Followers

1,1K Following

Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Mi rendo conto anche la predicazione genera beniamini, accadde fin da subito a Corinto: “Io sono di Paolo; e io di Apollo; e io di Cefa; e io di Cristo”. Siamo portati a ritenere più credibile chi ci piace. Ma quei contenuti non devono eccitare il gradimento, devono toccare il ❤️

Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

La fraternità non è un orizzonte schiumoso, è un cammino di reciprocità che non può essere simulato. Non possiamo truccarci da fratelli e sorelle, il make-up non dura h24. Gesù ci ha indicato una etiquette inequivocabile…

La fraternità non è un orizzonte schiumoso, è un cammino di reciprocità che non può essere simulato. Non possiamo truccarci da fratelli e sorelle, il make-up non dura h24. Gesù ci ha indicato una etiquette inequivocabile…
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te Gesù non condanna solo l’adulterio, ma lo sguardo di possesso. Il peccato nasce quando l’altro diventa oggetto. L’amore evangelico non prende, custodisce. La purezza non è censura, è verità del cuore.

Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te 

Gesù non condanna solo l’adulterio, ma lo sguardo di possesso. Il peccato nasce quando l’altro diventa oggetto. L’amore evangelico non prende, custodisce. La purezza non è censura, è verità del cuore.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno Stamattina desidero ridare voce all’amato e indimenticabile Papa Francesco, che aveva il dono della chiarezza in materia di vita interiore.

Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno

Stamattina desidero ridare voce all’amato e indimenticabile Papa Francesco, che aveva il dono della chiarezza in materia di vita interiore.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Santissima Trinità Siamo fatti per giocare, come Dio. Non evasione, ma vocazione: il gioco come atto di libertà e di creazione. Sottrarci alla logica del rendimento per abitare spazi di gratuità. È nel gioco che impariamo il Cielo.

Santissima Trinità 

Siamo fatti per giocare, come Dio.
Non evasione, ma vocazione: il gioco come atto di libertà e di creazione.
Sottrarci alla logica del rendimento per abitare spazi di gratuità.
È nel gioco che impariamo il Cielo.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Ma io vi dico di non opporvi al malvagio Nella Chiesa alcuni dei suoi uomini hanno saputo svisare anche questo detto di Gesù. Hanno mascherato la violenza con un presunto bene.

Ma io vi dico di non opporvi al malvagio

Nella Chiesa alcuni dei suoi uomini hanno saputo svisare anche questo detto di Gesù. Hanno mascherato la violenza con un presunto bene.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Se il Vangelo si chiude nei recinti delle cerchie, si svuota. Si lodano parole che non si vivono. Si esclude, si boicotta fabbricando un idolo: un vitello d’oro con la nostra faccia. Non è fede, è sonnambulismo mondano.

se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete?

Se il Vangelo si chiude nei recinti delle cerchie, si svuota. Si lodano parole che non si vivono. Si esclude, si boicotta fabbricando un idolo: un vitello d’oro con la nostra faccia. Non è fede, è sonnambulismo mondano.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

La nostra capacità di memorizzazione è involuta, deteriorata, compressa. Non siamo più mnemotecnici. Anche la cultura e l’etica della memoria hanno emivita breve. Senza memoria non c’è civiltà. La parola del 2026 dovrebbe essere MEMORIA.

La nostra capacità di memorizzazione è involuta, deteriorata, compressa. Non siamo più mnemotecnici. Anche la cultura e l’etica della memoria hanno emivita breve. Senza memoria non c’è civiltà. La parola del 2026 dovrebbe essere MEMORIA.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro Questa giustizia è cammino, non teoria. È fame e sete di un mondo nuovo contro l’ingiustizia che traveste i lupi da agnelli. Non si predica: si vive, si compie, è Verbo, è gesto.

State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro

Questa giustizia è cammino, non teoria. È fame e sete di un mondo nuovo contro  l’ingiustizia che traveste i lupi da agnelli. Non si predica: si vive, si compie, è Verbo, è gesto.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Padre nostro che sei sei nei cieli La preghiera non è un elenco di richieste, è abbandono fiducioso alla volontà del Padre: un abbraccio d’amore che nutre, perdona e libera. Dicendo “Padre” impariamo a bussare al Suo cuore e a condividere con gli altri la misericordia ricevuta.

Padre nostro che sei sei nei cieli 

La preghiera non è un elenco di richieste, è abbandono fiducioso alla volontà del Padre: un abbraccio d’amore che nutre, perdona e libera. Dicendo “Padre” impariamo a bussare al Suo cuore e a condividere con gli altri la misericordia ricevuta.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Non preoccupatevi dunque del domani Non preoccupatevi, è l’imperativo che squilla al cuore. In greco vibra il senso di affannarsi, l’ansia che prosciuga. Gesù lo ripete 3 volte: non affannatevi: ci invita a guardare, osservare, cercare l’eco d’infinito che sostiene ogni respiro

Non preoccupatevi dunque del domani

Non preoccupatevi, è l’imperativo che squilla al cuore. In greco vibra il senso di affannarsi, l’ansia che prosciuga. 
Gesù lo ripete 3 volte: non affannatevi: ci invita a guardare, osservare, cercare l’eco d’infinito che sostiene ogni respiro
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

“Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa” (Lc 9,14). Quando scende la sera e prevale l’io - “congeda questa gente” dicono i 12. Gesù raduna: non folla, ma volti. L’Eucaristia ci ricompone in un Noi, fa memoria viva. Allo spezzare del Pane, lo riconosciamo. E ci riconosciamo.

“Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa” (Lc 9,14).
Quando scende la sera e prevale l’io - “congeda questa gente” dicono i 12. Gesù raduna: non folla, ma volti. L’Eucaristia ci ricompone in un Noi, fa memoria viva. Allo spezzare del Pane, lo riconosciamo. E ci riconosciamo.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Un articolo da meditare. Oggi. Solennità del Corpus Domini nel resto del mondo. cittadellaeditrice.com/munera/il-sacr…

Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Se solo ci fermassimo a sentire con la pelle, addosso, tutto il male, tutto il dolore delle notizie di violenza. Se non passassimo oltre, sentiremmo ribollire un imperativo etico che ci tracimerebbe nelle piazze a urlare: Siamo fatti per amare!

Se solo ci fermassimo a sentire con la pelle, addosso, tutto il male, tutto il dolore delle notizie di violenza. Se non passassimo oltre, sentiremmo ribollire un imperativo etico che ci tracimerebbe nelle piazze a urlare: Siamo fatti per amare!
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

Nel Giubileo della Speranza non siamo chiamati a giudicare, ma a rialzare. Chi parla di verità piegandola, chi invoca giustizia per calcolo, è cieco alla trave del proprio ego. Solo chi si sa salvato può annunciare salvezza. (Lc 6,42) #VangelodiOggi

Nel Giubileo della Speranza non siamo chiamati a giudicare, ma a rialzare.
Chi parla di verità piegandola, chi invoca giustizia per calcolo, è cieco alla trave del proprio ego.
Solo chi si sa salvato può annunciare salvezza.
(Lc 6,42) #VangelodiOggi
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

«No, si chiamerà Giovanni» Il nome di Giovanni – “grazia di Dio” – spezza la catena del consueto e apre al Regno. È voce che desta, vento che plasma una lingua di grazia. In Cristo ogni nome è missione: riceviamo un nome nuovo, un compito d’amore che ci trasfigura.

«No, si chiamerà Giovanni»

Il nome di Giovanni – “grazia di Dio” – spezza la catena del consueto e apre al Regno. È voce che desta, vento che plasma una lingua di grazia. In Cristo ogni nome è missione: riceviamo un nome nuovo, un compito d’amore che ci trasfigura.
Incruscato (@incruscato) 's Twitter Profile Photo

“Dai loro frutti li riconoscerete.” Da bambini imparavamo a non raccogliere prunus e belladonna velenosi. Così nella Chiesa: dolcezza che uccide, durezza che cura. Se una comunità non accende l’ardore interiore, manca una linfa viva. Il servizio è il germoglio dell’amore.

“Dai loro frutti li riconoscerete.” 

Da bambini imparavamo a non raccogliere prunus e belladonna velenosi. Così nella Chiesa: dolcezza che uccide, durezza che cura. Se una comunità non accende l’ardore interiore, manca una linfa viva. Il servizio è il germoglio dell’amore.