Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile
Gilberto Trombetta

@gitro77

Socialista e antieuropeista - Giornalista appassionato di politica economica - Fronte per la Sovranità Popolare - t.me/LoSquilloDiGil…

ID: 1614964946

calendar_today23-07-2013 10:32:39

73,73K Tweet

37,37K Followers

1,1K Following

Resolute Reader (@resolutereader) 's Twitter Profile Photo

Remember Mordechai Vanunu? He spent 18 years in prison, including 11 in solitary, after his abduction in Italy, following his expose of Israel's nuclear weapon's programme.

Remember Mordechai Vanunu? He spent 18 years in prison, including 11 in solitary, after his abduction in Italy, following his expose of Israel's nuclear weapon's programme.
Francesco Lenzi (@francelenzi) 's Twitter Profile Photo

Ci sono stati numerosi problemi e poteva certo esser fatto molto meglio. Ma ci sono ormai n evidenze che l'impatto dei bonus edilizi sia stato significativo sulla crescita. Certa stampa continua invece a dare spazio, incurante del ridicolo, a gente che non riesce, forse per

Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

Senza contare quelli che non mettono a bilancio truccando i conti. Noi invece siamo tornati agli avanzi primari (con un anno di anticipo rispetto ai vincoli europei).

Senza contare quelli che non mettono a bilancio truccando i conti. Noi invece siamo tornati agli avanzi primari (con un anno di anticipo rispetto ai vincoli europei).
Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

Ceduto a un fondo americano il 20% di ENI plenitude (ex ENI gas e luce che rifornisce famiglie e imprese di elettricità e gas). Anziché nazionalizzare e perseguire la sovranità energetica, noi continuiamo a svendere. Fenomeni!

Ceduto a un fondo americano il 20% di ENI plenitude (ex ENI gas e luce che rifornisce famiglie e imprese di elettricità e gas). Anziché nazionalizzare e perseguire la sovranità energetica, noi continuiamo a svendere. Fenomeni!
Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

Dall'introduzione dell'euro i poveri assoluti sono più che triplicati in Italia (da 1,9 milioni a 6,4), quelli relativi sono aumentati quasi del 50% (da 6 milioni a 8,4). Ma si tratta sicuramente di una sfortunata coincidenza.

Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

Da quando è in carica, il Governo Meloni ha ceduto tutta la rete TIM e il 30% di Enilive al fondo americano KKR, ha ceduto ITA, la compagnia di bandiera italiana, alla tedesca Lufthansa, il 20% di Eni Plenitude al fondo americano Ares, ha ceduto ulteriori quote di MPS, sta per

Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

È vero che Poste (che il Governo vuole ulteriormente privatizzare) è diventato il maggior azionista di TIM, come però è vero che la rete TIM era interamente di TIM. La rete (un'infrastruttura strategica) è stata ceduta al fondo americano KKR mentre se fosse rimasta in TIM adesso

Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

Vale sempre la pena ricordare che per quanto riguarda l'Italia, i fondi europei non esistono e non sono mai esistiti. L'Italia è, da sempre, contribuente netta della UE (circa 130 miliardi di euro netti dal 1992 a oggi, 450 lordi). Anche col PNRR. È l'Italia he finanzia la UE,

Vale sempre la pena ricordare che per quanto riguarda l'Italia, i fondi europei non esistono e non sono mai esistiti. L'Italia è, da sempre, contribuente netta della UE (circa 130 miliardi di euro netti dal 1992 a oggi, 450 lordi). Anche col PNRR. È l'Italia he finanzia la UE,
Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

Deindustrializzazione, deflazione salariale, precariato, povertà, austerità, inflazione (esogena e autoindotta). Praticamente tutto quello che per anni ci hanno detto sarebbe successo uscendo da UE ed Eurozona è puntualmente accaduto restandoci.

Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

La spesa pubblica per investimenti in armi e difesa è già raddoppiata rispetto al 2019 (da poco meno di 5 miliardi di euro a circa 10). La spesa complessiva è di 45 miliardi di euro. Adesso la vorrebbero portare a 80 miliardi (3,5% del PIL, 110 miliardi, il 5% del PIL, comprese

La spesa pubblica per investimenti in armi e difesa è già raddoppiata rispetto al 2019 (da poco meno di 5 miliardi di euro a circa 10). La spesa complessiva è di 45 miliardi di euro. Adesso la vorrebbero portare a 80 miliardi (3,5% del PIL, 110 miliardi, il 5% del PIL, comprese
Filippo Burla 🇮🇹 (@f_burla) 's Twitter Profile Photo

«A traiettoria invariata si perderebbero 500.000 posti di lavoro entro il 2040. [...] Resterebbero vive il 30% delle attuali imprese. [...] La capacità produttiva di autovetture attualmente è a un quarto del potenziale. Un disastro senza precedenti»

«A traiettoria invariata si perderebbero 500.000 posti di lavoro entro il 2040. [...] Resterebbero vive il 30% delle attuali imprese. [...] La capacità produttiva di autovetture attualmente è a un quarto del potenziale. Un disastro senza precedenti»
francisco mancuso- (@vivalabolsa) 's Twitter Profile Photo

el ESTADO liberal actual existe para recaudar y pagar INTERESES de la deuda pública antes que nada. En armas para la defensa los que te impongan. Sanidad,educación,seguridad interna te la debo.

Gilberto Trombetta (@gitro77) 's Twitter Profile Photo

Tagli la spesa pubblica (che è sempre il reddito di qualcuno) per comprimere i salari e aumentare le esportazioni. Ma la spesa pubblica è una componente positiva del PIL così come i consumi che dipendono dal reddito. Così facendo entri in una spirale che deprime sempre di più la

Tagli la spesa pubblica (che è sempre il reddito di qualcuno) per comprimere i salari e aumentare le esportazioni. Ma la spesa pubblica è una componente positiva del PIL così come i consumi che dipendono dal reddito. Così facendo entri in una spirale che deprime sempre di più la
Easun ® 🇮🇹 (@ashen1789) 's Twitter Profile Photo

"Ma la spesa pubblica è una componente positiva del PIL così come i consumi che dipendono dal reddito." Poco da aggiungere a questo e al resto, è spiegato benissimo. Il problema è farlo capire alla maggioranza.