Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile
Forum QualEnergia

@forumqe

Il luogo di confronto per un futuro #green tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia promosso da Legambiente, Nuova Ecologia, e Kyoto Club

ID: 1331864847160651777

linkhttps://forumqualenergia.it/ calendar_today26-11-2020 07:38:29

670 Tweet

141 Followers

159 Following

Legambiente Onlus (@legambiente) 's Twitter Profile Photo

Tra poco al via la XVII edizione del Forum QualEnergia. Tema al centro della due giorni, il futuro delle #rinnovabili in Italia e l'importanza della #transizioneecologica.  Segui #ForumQualEnergia in diretta streaming qui 👇 youtube.com/live/dndeddoby…

Alessandra Bonfanti (@lalutre) 's Twitter Profile Photo

Al #ForumQualEnergia con Legambiente e il GSE abbiamo fatto il punto sulle #CER come rivoluzione democratica in corso ma anche ascoltato le troppe difficoltà dell iter che molti piccoli comuni di #BeComE stanno facendo per realizzarle con #PNRR

ASviS (@asvisitalia) 's Twitter Profile Photo

📅3 dicembre ore 17.00 📍Mancano pochi giorni al penultimo #ASviSLive, l'appuntamento di alto profilo organizzati dall'Alleanza per approfondire i contenuti del #RapportoASviS sulla dimensione sociale della sostenibilità. 🔗Programma e dettagli su👉🏻asvis.it/notizie-sull-a…

📅3 dicembre ore 17.00
📍Mancano pochi giorni al penultimo #ASviSLive, l'appuntamento di alto profilo organizzati dall'Alleanza per approfondire i contenuti del #RapportoASviS sulla dimensione sociale della sostenibilità.
🔗Programma e dettagli su👉🏻asvis.it/notizie-sull-a…
CIB - Consorzio Italiano Biogas (@consorziobiogas) 's Twitter Profile Photo

#ForumQualEnergia - “La digestione anaerobica ha permesso di creare un modello per migliorare il modo di fare agricoltura. Sono emerse oggi diverse sfide. Il settore agricolo è centrale perché può creare sinergie con più settori e i territori.” - Caterina Nigo

#ForumQualEnergia - “La digestione anaerobica ha permesso di creare un modello per migliorare il modo di fare agricoltura. 

Sono emerse oggi diverse sfide. Il settore agricolo è centrale perché può creare sinergie con più settori e i territori.” - <a href="/Catenigo/">Caterina Nigo</a>
Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile Photo

#ForumQualEnergia Caterina Nigo CIB - Consorzio Italiano Biogas "Ci stiamo già interrogando sul dopo PNRR e quali saranno le misure per traguardare gli anni a venire. La digestione anaerobica crea sinergie, spinge all'integrazione delle tecnologie e crea un modello migliore di agricoltura"

#ForumQualEnergia <a href="/Catenigo/">Caterina Nigo</a> 
<a href="/consorziobiogas/">CIB - Consorzio Italiano Biogas</a>
"Ci stiamo già interrogando sul dopo PNRR e quali saranno le misure per traguardare gli anni a venire. La digestione anaerobica crea sinergie, spinge all'integrazione delle tecnologie e crea un modello migliore di agricoltura"
Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile Photo

#ForumQualEnergia #ferdinandopozzani Teon "alta temperatura e nuove tecnologie sono quelle che consentiranno di indirizzare tutto l'edificato (il 50% fatto prima degli anni 70) e indirizzare gli edifici che sono stati marginalizzati verso una rivoluzione verde"

#ForumQualEnergia #ferdinandopozzani <a href="/teon_geotermia/">Teon</a> "alta temperatura e nuove tecnologie sono quelle che consentiranno di indirizzare tutto l'edificato (il 50% fatto prima degli anni 70) e indirizzare gli edifici che sono stati marginalizzati verso una rivoluzione verde"
Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile Photo

#LauraDAprile Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica #ForumQualEnergia "sul recupero di materia incide fattore economico. dobbiamo puntare a regolamentazione che sia finanziaria. Passo importante con la legge di bilancio che elimina il sussidio ambientalmente dannoso per il conferimento in discarica"

#LauraDAprile <a href="/MASE_IT/">Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica</a> #ForumQualEnergia "sul recupero di materia incide fattore economico. dobbiamo puntare a regolamentazione che sia finanziaria. Passo importante con la legge di bilancio che elimina il sussidio ambientalmente dannoso per il conferimento in discarica"
Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile Photo

#ForumQualEnergia #DavidePettenella Università di Padova "In Italia la situazione della destinazione energetica del legname che tagliamo dalle foreste è opposta rispetto a EU: il 70/80% viene destinato a fini energetici e lo utilizziamo scarsamente per l'industria"

#ForumQualEnergia #DavidePettenella <a href="/UniPadova/">Università di Padova</a> "In Italia la situazione della destinazione energetica del legname che tagliamo dalle foreste è opposta rispetto a EU: il 70/80% viene destinato a fini energetici e lo utilizziamo scarsamente per l'industria"
Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile Photo

#ForumQualEnergia #PietroOieni Ministero dell'Agricoltura "Dobbiamo passare da un ruolo propositivo nell'aver creato una serie di strumenti a una fase di regia e coordinamento di chi quegli strumenti normativi deve attuarli spesso accompagnati, come la strategia forestale, da finanziamenti"

#ForumQualEnergia #PietroOieni <a href="/SocialMasaf/">Ministero dell'Agricoltura</a> "Dobbiamo passare da un ruolo propositivo nell'aver creato una serie di strumenti a una fase di regia e coordinamento di chi quegli strumenti normativi deve attuarli spesso accompagnati, come la strategia forestale, da finanziamenti"
Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile Photo

Informare sulla scienza del #clima e delle #rinnovabili oggi è una priorità. Per questo è nata la nuova rivista scientifica semestrale dell’Editoriale La Nuova Ecologia, promossa da KEY The Energy Transition Expo e presentata oggi a Rimini Fiera.

Informare sulla scienza del #clima e delle #rinnovabili oggi è una priorità.

Per questo è nata la nuova rivista scientifica semestrale dell’Editoriale <a href="/Lanuovaecologia/">La Nuova Ecologia</a>, promossa da <a href="/KeyEnergyit/">KEY The Energy Transition Expo</a> e presentata oggi a Rimini Fiera.
Forum QualEnergia (@forumqe) 's Twitter Profile Photo

Nasce QualEnergia Science youtu.be/YYpIfrXfTSQ?si… Contribuire a sedimentare e diffondere conoscenza scientifica su questi temi è fondamentale, non solo per il presente, ma soprattutto per le generazioni future, che dovranno affrontare sfide climatiche ancora più complesse.

La Nuova Ecologia (@lanuovaecologia) 's Twitter Profile Photo

Scarica gratuitamente la prima pubblicazione della nuova rivista scientifica QualEnergia Science presentata oggi a KEY The Energy Transition Expo. lanuovaecologia.it/qualenergia-sc…

La Nuova Ecologia (@lanuovaecologia) 's Twitter Profile Photo

L’energia al centro della competizione internazionale: tra la spinta di Trump sulle fossili e il vantaggio cinese sulle materie strategiche, l’Europa segue la bussola della decarbonizzazione. E l’Italia? Sul numero di marzo “Scacchiere rinnovabile” 👉 lanuovaecologia.it/scacchiere-rin…

La Nuova Ecologia (@lanuovaecologia) 's Twitter Profile Photo

Il commento del direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia sul collasso della rete nella penisola iberica che sottolinea: «A differenza del nucleare le rinnovabili sono ripartite immediatamente» lanuovaecologia.it/blackout-spagn… #blackout #Spagna

La Nuova Ecologia (@lanuovaecologia) 's Twitter Profile Photo

📢 Aperta la call for Papers QualEnergia Science 2! Stai lavorando a un progetto innovativo o a un case study di successo nel campo delle energie #rinnovabili e della transizione energetica? Invia il tuo abstract unb.keyenergy.it/call-for-paper…

📢 Aperta la call for Papers QualEnergia Science 2!

Stai lavorando a un progetto innovativo o a un case study di successo nel campo delle energie #rinnovabili e della transizione energetica?

Invia il tuo abstract unb.keyenergy.it/call-for-paper…
La Nuova Ecologia (@lanuovaecologia) 's Twitter Profile Photo

✅ Gli abstract selezionati saranno pubblicati nel secondo numero della rivista QualEnergia Science e presentati durante la manifestazione KEY The Energy Transition Expo a Rimini. 📅 Scadenza invio abstract: 15 settembre 2025