Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile
Università di Trento

@unitrento

An international university. In Italy.

ID: 1374717066

linkhttp://www.unitn.it calendar_today23-04-2013 14:47:45

6,6K Tweet

6,6K Followers

197 Following

Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: “Conigli al cimitero”, dalla cronaca al maxischermo. Al film il Premio Studenti Università di Trento, Bolzano e Innsbruck, per le pellicole realizzate da film maker under 33. mag.unitn.it/node/121359

#unitrentomag: “Conigli al cimitero”, dalla cronaca al maxischermo.

Al film il Premio Studenti Università di Trento, Bolzano e Innsbruck, per le pellicole realizzate da film maker under 33.

mag.unitn.it/node/121359
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

Dal 19 al 21 maggio torna Pint of Science, il festival che porta la scienza dentro i bar. Ricercatori e ricercatrici presenteranno progetti e scoperte direttamente al pubblico, raccontando quale impatto avranno sul futuro. Leggi il programma completo: pintofscience.it/events/trento

Dal 19 al 21 maggio torna Pint of Science, il festival che porta la scienza dentro i bar.
Ricercatori e ricercatrici presenteranno progetti e scoperte direttamente al pubblico, raccontando quale impatto avranno sul futuro.
Leggi il programma completo: pintofscience.it/events/trento
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Il sonno delle api. Così umano. Per la prima volta si è visto cosa accade nel cervello delle api mentre dormono mag.unitn.it/node/121377

#unitrentomag: Il sonno delle api. Così umano.

Per la prima volta si è visto cosa accade nel cervello delle api mentre dormono

mag.unitn.it/node/121377
Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino (@hit_trentino) 's Twitter Profile Photo

Candidature aperte per gli studenti e le studentesse Università di Trento per partecipare alla sfida di HIT per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi e della fornitura di servizi pubblici attraverso soluzioni di #AI ℹ trentinoinnovation.eu/industrial-pub…

Candidature aperte per gli studenti e le studentesse <a href="/UniTrento/">Università di Trento</a> per partecipare alla sfida di HIT per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi e della fornitura di servizi pubblici attraverso soluzioni di #AI
ℹ trentinoinnovation.eu/industrial-pub…
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

Il latino ci aiuta a pensare, a scegliere le parole giuste, a cercare libertà. E Roberto Vecchioni, ospite alla presentazione del Latin Lab del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, lo ha raccontato con passione.

Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

La Call for universities and research institutes - Maker Faire Rome 2025 invita Università e Istituti di ricerca a candidare i propri progetti più innovativi. Se fai parte della comunità universitaria, hai tempo fino al 23 giugno 2025 per partecipare: makerfairerome.eu/it/call-for-un…

La Call for universities and research institutes - Maker Faire Rome 2025 invita Università e Istituti di ricerca a candidare i propri progetti più innovativi.
Se fai parte della comunità universitaria, hai tempo fino al 23 giugno 2025 per partecipare: makerfairerome.eu/it/call-for-un…
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Autismo, le parole che lo raccontano. Oltre la diagnosi. Studio UniTrento analizza con l’Ia temi di discussione in rete. Ecco argomenti ed esperienze di chi vive questa condizione. mag.unitn.it/node/121410

#unitrentomag: Autismo, le parole che lo raccontano. Oltre la diagnosi.

Studio UniTrento analizza con l’Ia temi di discussione in rete. Ecco argomenti ed esperienze di chi vive questa condizione.

mag.unitn.it/node/121410
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Il tocco della musica. Gli effetti del tatto su persone con sordità durante l’esperienza di ascolto. Studio UniTrento su Scientific Reports. mag.unitn.it/node/121420

#unitrentomag: Il tocco della musica.

Gli effetti del tatto su persone con sordità durante l’esperienza di ascolto. Studio UniTrento su Scientific Reports.

mag.unitn.it/node/121420
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

A UniTrento si studierà l'impatto del riscaldamento globale sulla resistenza di ghiaccio e neve, per mitigare i rischi associati alle valanghe e quindi a difesa della vita delle persone. È il 44° finanziamento Erc per l’Ateneo: pressroom.unitn.it/comunicato-sta…

A UniTrento si studierà l'impatto del riscaldamento globale sulla resistenza di ghiaccio e neve, per mitigare i rischi associati alle valanghe e quindi a difesa della vita delle persone. È il 44° finanziamento Erc per l’Ateneo: pressroom.unitn.it/comunicato-sta…
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Pregiudizi umani che diventano artificiali. UniTrento, con UniPisa e Cnr, dimostra che bias cognitivi delle persone si riflettono in modelli linguistici di machine learning. mag.unitn.it/node/121425

#unitrentomag: Pregiudizi umani che diventano artificiali.

UniTrento, con UniPisa e Cnr, dimostra che bias cognitivi delle persone si riflettono in modelli linguistici di machine learning.

mag.unitn.it/node/121425
Tgr Rai Trentino (@tgrraitrentino) 's Twitter Profile Photo

Nella clean room del Quantum@TN, dove si sperimenta la fisica quantistica. Si tratta di uno dei laboratori più grandi e all'avanguardia in Europa. Lo gestiscono Fondazione Bruno Kessler - FBK, Università di Trento, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche rainews.it/tgr/trento/vid…

Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

Un device per pianificare la manutenzione degli impianti e prevenire malfunzionamenti: è l’idea premiata all'Industrial Problem Solving with Physics 2025. Il progetto è stato sviluppato dal team Siad, nei laboratori didattici del Dipartimento di Fisica. mag.unitn.it/innovazione/12…

Un device per pianificare la manutenzione degli impianti e prevenire malfunzionamenti: è l’idea premiata all'Industrial Problem Solving with Physics 2025.
Il progetto è stato sviluppato dal team Siad, nei laboratori didattici del Dipartimento di Fisica.
mag.unitn.it/innovazione/12…
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Tra satelliti e radar. Le missioni planetarie più recenti dell’Ateneo di Trento e il nuovo ciclo del dottorato da professionista dello spazio. mag.unitn.it/node/121457

#unitrentomag: Tra satelliti e radar.
Le missioni planetarie più recenti dell’Ateneo di Trento e il nuovo ciclo del dottorato da professionista dello spazio.
mag.unitn.it/node/121457
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Il cyborg dentro di noi. La tecnologia incontra la biologia. La scienza ci aiuta a capire chi siamo, tra DNA, ambiente e tecnologia. La lectio del neuroscienziato Gianvito Martino. mag.unitn.it/node/121453

#unitrentomag: Il cyborg dentro di noi. La tecnologia incontra la biologia.

La scienza ci aiuta a capire chi siamo, tra DNA, ambiente e tecnologia. La lectio del neuroscienziato Gianvito Martino.

mag.unitn.it/node/121453
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Intelligenza artificiale, la risposta europea. Con il progetto Elliot sistemi coerenti con i valori del continente. UniTrento si occupa degli aspetti etici, legali e sociali. mag.unitn.it/node/121461

#unitrentomag: Intelligenza artificiale, la risposta europea.

Con il progetto Elliot sistemi coerenti con i valori del continente. UniTrento si occupa degli aspetti etici, legali e sociali.

mag.unitn.it/node/121461
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

#unitrentomag: Così piccole, così pericolose. Il problema delle microplastiche che finiscono nei mari, nel terreno, nell’aria, nel cibo. La ricerca studia possibili soluzioni. mag.unitn.it/node/121472

#unitrentomag: Così piccole, così pericolose.

Il problema delle microplastiche che finiscono nei mari, nel terreno, nell’aria, nel cibo. La ricerca studia possibili soluzioni.

mag.unitn.it/node/121472
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

Anche il cervello ha bisogno di ferie. Prendersi una pausa dagli impegni quotidiani non è tempo perso: la scienza conferma che le vacanze migliorano le funzioni cognitive. Trovi l'articolo completo al link: mag.unitn.it/vita-universit… Buona lettura (e buone pause)!

Anche il cervello ha bisogno di ferie.
Prendersi una pausa dagli impegni quotidiani non è tempo perso: la scienza conferma che le vacanze migliorano le funzioni cognitive.
Trovi l'articolo completo al link: mag.unitn.it/vita-universit…

Buona lettura (e buone pause)!
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

Estate può significare relax, ma a volte porta anche qualche imprevisto. Molti problemi in vacanza nascono da contratti poco chiari o informazioni incomplete. La legge tutela chi viaggia, ma serve attenzione: mag.unitn.it/ricerca/121475…

Estate può significare relax, ma a volte porta anche qualche imprevisto. 
Molti problemi in vacanza nascono da contratti poco chiari o informazioni incomplete. 
La legge tutela chi viaggia, ma serve attenzione: mag.unitn.it/ricerca/121475…
Università di Trento (@unitrento) 's Twitter Profile Photo

La Notte della Ricerca torna il 26 settembre 2025: un’occasione per scoprire la scienza come non l’hai mai vista. Tantissimi eventi per conoscere il lavoro, le sfide e le innovazioni che animano la ricerca. Scopri il programma completo: nottedellaricerca.tn.it

La Notte della Ricerca torna il 26 settembre 2025: un’occasione per scoprire la scienza come non l’hai mai vista. Tantissimi eventi per conoscere il lavoro, le sfide e le innovazioni che animano la ricerca.
Scopri il programma completo: nottedellaricerca.tn.it