
Ugo Barbara
@ugobarbara
Sono uno scrittore e un giornalista. Twitto a nome e per conto mio
ID: 22348039
http://www.ugobarbara.it 01-03-2009 10:14:52
3,3K Tweet
1,1K Followers
2,2K Following












L'arte di legare le persone di Paolo Milone e il libraio Piazza di Palermo nel primo podcast sui libri di Agi Agenzia Italia Einaudi editore Ugo Barbara @https://www.agi.it/podcast/podcast/2021-03-27/caso-editoriale-psichiatra-scrittore-difficolta-essere-librai-tempi-covid-11948701/

Io e Francesca Venturi ci siamo divertiti da matti con questa prima puntata del podcast che Agi Agenzia Italia dedica al mondo dei libri. Con Paolo Milone e Fabrizio Piazza della libreria Modusvivendi agi.it/podcast/podcas…

Affascinante conversazione di Francesca Venturi e Ugo Barbara con Paolo Milone, per 40 anni medico in psichiatra d'urgenza a Genova e autore di "L'arte di legare le persone" (@einaudieditore) agi.it/podcast/podcas… #agi

E siccome io e Francesca Venturi ci abbiamo preso gusto, ecco la seconda puntata del #podcast che Agi Agenzia Italia dedica ai #libri e alla #lettura. Ospiti gaetano savatteri autore dei racconti di #makari e Francesco Bono di Audible.it per parlare di #audiolibri agi.it/podcast/podcas…

Gli anni Venti (questi e quelli) raccontati da #PaoloDiPaolo e la raccolta fondi applicata all'editoria con bookabook. Eh sì, io e Francesca Venturi ci siamo cascati un'altra volta: nuova puntata del #podcast che Agi Agenzia Italia dedica ai #libri agi.it/podcast/podcas…


🔴 "Ero a #Bucha, vi racconto cosa ho visto" ______________________ La testimonianza del primo giornalista arrivato sulle strade del massacro ✒️ Ugo Barbara 👇 agi.it/estero/news/20…

I Malarazza è il mio nuovo romanzo. Uscirà con Rizzoli Libri il 19 settembre ma potete già ordinarlo nella vostra libreria indipendente di fiducia o, se non ne avete una, qui: amazon.it/I-Malarazza-Ug…


Leggi. Rileggi. Poi rileggi ancora. E ancora. E ogni volta trovi qualcosa che era sfuggito. O che potrebbe suonare meglio. Ma soprattutto ritrovi loro, i personaggi. E ogni volta, girata l’ultima pagina, ti mancano un po’ di più #imalarazza Rizzoli Libri
