Silverback (@silverbackgtc) 's Twitter Profile
Silverback

@silverbackgtc

Environmental communication, journalism, videonews, infotainment, press office, education, social media

ID: 113386064

linkhttp://www.silverback.it calendar_today11-02-2010 15:56:17

4,4K Tweet

688 Followers

810 Following

Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

Brunori: "Un esempio concreto che stiamo studiando in ENEA è il fico d'india. Dai suoi scarti si possono ricavare applicazioni biomediche, biorestauro, estrazione di proteine, produzione imballaggi alimentari" #CEN2025

Brunori: "Un esempio concreto che stiamo studiando in <a href="/ENEAOfficial/">ENEA</a> è il fico d'india. Dai suoi scarti si possono ricavare applicazioni biomediche, biorestauro, estrazione di proteine, produzione imballaggi alimentari" #CEN2025
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Mattia Granata, Legacoop Nazionale: "Crescono acquisti dell'usato, dell'usato ricondizionato e in certe categorie anche l'acquisto di oggetti difettati. I giovani si dimostrano più propensi a questa tipologia di acquisti ma hanno meno fiducia nelle campagne di sensibilizzazione"

#CEN2025 Mattia Granata, <a href="/LegacoopN/">Legacoop Nazionale</a>: "Crescono acquisti dell'usato, dell'usato ricondizionato e in certe categorie anche l'acquisto di oggetti difettati. I giovani si dimostrano più propensi a questa tipologia di acquisti ma hanno meno fiducia nelle campagne di sensibilizzazione"
ENEA (@eneaofficial) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Claudia Brunori, direttrice del dipartimento ENEA: "In un quadro di instabilità geopolitica e climatica occorre limitare la nostra dipendenza dall’importazione di materiali che è oltre il doppio rispetto alla media europea”. Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica Circular Economy Network Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

#CEN2025
Claudia Brunori, direttrice del dipartimento ENEA: "In un quadro di instabilità geopolitica e climatica occorre limitare la nostra dipendenza dall’importazione di materiali che è oltre il doppio rispetto alla media europea”.

<a href="/MASE_IT/">Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica</a> <a href="/CircularNetwork/">Circular Economy Network</a> <a href="/susdefItalia/">Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile</a>
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Simone Gamberini, Presidente Legacoop Nazionale: "Come coperazione da sempre proviamo a costruire percorsi di consumo consapevole e lotta agli sprechi. Bisogna lavorare sulla consapevolezza e la Gdo deve ricostruire la fiducia nel consumatore"

#CEN2025 Simone Gamberini, Presidente <a href="/LegacoopN/">Legacoop Nazionale</a>: "Come coperazione da sempre proviamo a costruire percorsi di consumo consapevole e lotta agli sprechi. Bisogna lavorare sulla consapevolezza e la Gdo deve ricostruire la fiducia nel consumatore"
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Fabrizio Vigni introduce la sessione pomeridiana: "In un contesto globale difficile, per l'Italia puntare sulla circolarità può esseere una carta per rilanciare la competitività. La nostra leadership non può esimerci dall'impegnarci nell'accelerare la transizione"

Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Fabrizio Vigni introduce la sessione pomeridiana: "In un contesto globale difficile, per l'Italia puntare sulla circolarità può esseere una carta per rilanciare la competitività. La nostra leadership non può esimerci dall'impegnarci nell'accelerare la transizione"

#CEN2025 Fabrizio Vigni introduce la sessione pomeridiana: "In un contesto globale difficile, per l'Italia puntare sulla circolarità può esseere una carta per rilanciare la competitività. La nostra leadership non può esimerci dall'impegnarci nell'accelerare la transizione"
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Simona Fontana, CONAI "Il sistema dei consorzi crea valore: un euro di contributo ambientale versato dalle imprese genera 4,5 € nell'economia reale perché creiamo nuovi materiali e sosteniamo la filiera del #riciclo. In un anno fino a 3,3 mld" #economiacircolare

#CEN2025 Simona Fontana, <a href="/conai/">CONAI</a> "Il sistema dei consorzi crea valore: un euro di contributo ambientale versato dalle imprese genera 4,5 € nell'economia reale perché creiamo nuovi materiali e sosteniamo la filiera del #riciclo. In un anno fino a 3,3 mld"
#economiacircolare
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Riccardo Piunti CONOU "Il sistema consortile è un modello totalmente italiano. Questo ci ha consentito di divenire primi in UE. Rigeneriamo il 98% dell'olio contro una media europea del 61%. L'olio rigenerato copre un terzo del fabbisogno italiano"

#CEN2025 Riccardo Piunti <a href="/Conou_consorzio/">CONOU</a> "Il sistema consortile è un modello totalmente italiano. Questo ci ha consentito di divenire primi in UE. Rigeneriamo il 98% dell'olio contro una media europea del 61%. L'olio rigenerato copre un terzo del fabbisogno italiano"
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Michele Priori Consorzi Cobat La corretta gestione della reponsabilità del produttore fa la differenza tra Italia e altri paesi. Ci auguriamo la partenza dell'EPR nella filiera tessile e auspichiamo regole più chiare su #endofwaste #CircularEconomy

#CEN2025 Michele Priori <a href="/cobat_consorzio/">Consorzi Cobat</a> La corretta gestione della reponsabilità del produttore fa la differenza tra Italia e altri paesi. Ci auguriamo la partenza dell'EPR nella filiera tessile e auspichiamo regole più chiare su #endofwaste 

#CircularEconomy
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Danilo Bonato Erion "I sistemi EPR potrebbero essere un sistema per rafforzare le filiere sulle materie prime strategiche. Abbiamo un team di 19 ricercatori impegnati per capire come innovare organizzativamente la filiera"

#CEN2025 Danilo Bonato <a href="/ErionSistema/">Erion</a> "I sistemi EPR potrebbero essere un sistema per rafforzare le filiere sulle materie prime strategiche. Abbiamo un team di 19 ricercatori impegnati per capire come innovare organizzativamente la filiera"
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Valerio Forti, Burgo Group "Abbiamo l'obiettivo di ridurre del 45% le emissioni dirette e indirette entro il 2030. Come? Valorizzazione di fanghi per produrre #biometano, utilizzo di biomasse come combustibili, gestione sottoprodotti, ricerca su fibre alternative"

#CEN2025 Valerio Forti, Burgo Group
"Abbiamo l'obiettivo di ridurre del 45% le emissioni dirette e indirette entro il 2030. Come? Valorizzazione di fanghi per produrre #biometano, utilizzo di biomasse come combustibili, gestione sottoprodotti, ricerca su fibre alternative"
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Sancinelli, Montello: "La produzione di #plastica vergine si è trasferita nei Paesi petroliferi. Ciò ha determinato un calo dei prezzi che influisce sul mercato del prodotto riciclato. Oggi non ci sono più margini di crescita per i prezzi alti del polimero vergine"

#CEN2025 Sancinelli, Montello: "La produzione di #plastica vergine si è trasferita nei Paesi petroliferi. Ciò ha determinato un calo dei prezzi che influisce sul mercato del prodotto riciclato. Oggi non ci sono più margini di crescita per i prezzi alti del polimero vergine"
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Eugenio Bertolini, Gruppo Iren "Abbiamo inaugurato un impianto sul riciclo delle schede elettoniche con un processo industriale meno impattante. E stiamo facendo ricerca e sperimentazione sul recupero della black mass delle batterie" #economiacircolare

#CEN2025 Eugenio Bertolini, <a href="/gruppoiren/">Gruppo Iren</a> 
"Abbiamo inaugurato un impianto sul riciclo delle schede elettoniche con un processo industriale meno impattante. E stiamo facendo ricerca e sperimentazione sul recupero della black mass delle batterie"
#economiacircolare
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Leonardo Benuzzi, DNA Ambiente: "Noi ci definiamo ecosistema: integriamo differenti competenze attraverso il vettore della digitalizzazione. Dal design dei contenitori all'utilizzo dell' IA fino alla psicologia cognitiva per coinvolgere i cittadini" #economiacircolare

#CEN2025 Leonardo Benuzzi, DNA Ambiente: "Noi ci definiamo ecosistema: integriamo differenti competenze attraverso il vettore della digitalizzazione. Dal design dei contenitori all'utilizzo dell' IA fino alla psicologia cognitiva per coinvolgere i cittadini"

#economiacircolare
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Alessandro Semeria, Edison Next. "Noi sviluppiamo progetti per aiutare i nostri partner industriali nel processo di decarbonizzazione. Oggi l'ostacolo più grande è far comprendere la sicurezza degli impianti anche agli amministratori locali" #economiacircolare

#CEN2025 Alessandro Semeria, Edison Next. "Noi sviluppiamo progetti per aiutare i nostri partner industriali nel processo di decarbonizzazione. Oggi l'ostacolo più grande è far comprendere la sicurezza degli impianti anche agli amministratori locali"

#economiacircolare
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Alessandra Astolfi, ITALIAN EXHIBITION GROUP: "Una manifestazione come Ecomondo ha il merito di mettere a sistema i punti di forza ma anche le debolezze del comparto. Questo consente poi di interloquire in maniera coesa con chi poi deve fare le leggi"

#CEN2025 <a href="/astolfiales/">Alessandra Astolfi</a>, <a href="/IEGexpo/">ITALIAN EXHIBITION GROUP</a>: "Una manifestazione come <a href="/Ecomondo/">Ecomondo</a> ha il merito di mettere a sistema i punti di forza ma anche le debolezze del comparto. Questo consente poi di interloquire in maniera coesa con chi poi deve fare le leggi"
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Marco Versari Novamont "L'Italia ha le bioraffinerie e i materiali biobased ma non può metterli in campo per un articolo del regolamento #imballaggi. Chi ha esperienze e competenze avanzate non può essere penalizzato dai rapporti di forza tra Paesi" #bioplastiche

#CEN2025 Marco Versari <a href="/Novamont/">Novamont</a> "L'Italia ha le bioraffinerie e i materiali biobased ma non può metterli in campo per un articolo del regolamento #imballaggi. Chi ha esperienze e competenze avanzate non può essere penalizzato dai rapporti di forza tra Paesi"

#bioplastiche
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Edo Ronchi: "La competitività viene usata come argomento strumentale per frenare la transizione. Va capovolta questa impostazione: se non c'è #sostenibilità, la competitività è fragile e la redditività non va molto lontano" #economiacircolare

#CEN2025 Edo Ronchi: "La competitività viene usata come argomento strumentale per frenare la transizione. Va capovolta questa impostazione: se non c'è #sostenibilità, la competitività è fragile e la redditività non va molto lontano"  #economiacircolare
Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Edo Ronchi: "Nel regolamento #imballagi c'è una spinta a una maggiore circolarità che ha incontrato anche in Italia delle resistenze. Criticare il riuso perché abbiamo un alto livello di #riciclo non è il modo adatto per affrontare l'innovazione" #economiacircolare

Circular Economy Network (@circularnetwork) 's Twitter Profile Photo

#CEN2025 Edo Ronchi "Cerchiamo di non essere vittime di suggestioni. La sostenibilità e l' #economiacircolare rimangono decisive. La politica non si faccia fuorviare da percezioni errate"