Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile
Opera di Santa Maria del Fiore

@operaduomofi

Fabbriceria della Cattedrale di Firenze, fondata nel 1296 per sovrintendere alla costruzione del Duomo, oggi responsabile della conservazione e valorizzazione.

ID: 1453952724

linkhttps://www.duomo.firenze.it calendar_today24-05-2013 11:38:48

2,2K Tweet

3,3K Followers

433 Following

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Oggi Lorna ci porta nell’area del coro della #Cattedrale per mostrarci altri due stemmi: il giglio rosso su campo bianco, simbolo di #Firenze, e quello della #ParteGuelfa con l’aquila rossa su campo bianco che artiglia un drago verde. Guardate il reel per scoprire la loro storia!

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Avviamo un nuovo topic del mese dedicato al #GiudizioUniversale nella #Cupola di #Brunelleschi. Scoprite la storia di una delle pitture murali più grandi della storia dell’arte🥰! duomo.firenze.it/it/opera-magaz…

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Oggi ricorrono 604 anni dall’avvio dei lavori della Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata da Brunelleschi e costruita tra il 1420 e il 1436. Per l'occasione fu organizzata una grande cena d’inaugurazione a base di meloni e vino. duomo.firenze.it/it/opera-magaz…

Oggi ricorrono 604 anni dall’avvio dei lavori della Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata da Brunelleschi e costruita tra il 1420 e il 1436. Per l'occasione fu organizzata una grande cena d’inaugurazione a base di meloni e vino.
duomo.firenze.it/it/opera-magaz…
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Dopo “La Congiura dei Pazzi” e “Voci di Donne”, l’#OperadiSantaMariadelFiore lancia “Il #Duomo in un caffè. Storie d’arte e di vita a Firenze”, una nuova serie #podcast composta da 11 puntate della durata di circa 10 minuti ciascuna. Ascolta la serie👇 open.spotify.com/episode/3a6HGm…

Dopo “La Congiura dei Pazzi” e “Voci di Donne”, l’#OperadiSantaMariadelFiore lancia “Il #Duomo in un caffè. Storie d’arte e di vita a Firenze”, una nuova serie #podcast composta da 11 puntate della durata di circa 10 minuti ciascuna.
Ascolta la serie👇
open.spotify.com/episode/3a6HGm…
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Il Duomo in un caffè: oggi vi consigliamo di ascoltare la puntata I fulmini sulla #cupola di #Brunelleschi. Sapevate che questo capolavoro è stato colpito almeno 27 volte da lampi e fulmini nella sua storia? Scoprite i dettagli attraverso il link in bio o direttamente su spotify!

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Domenica 8 settembre celebriamo 728 anni dalla posa della prima pietra della #Cattedrale! Se siete residenti nella Città Metropolitana di #Firenze potrete ritirare il Giglio Pass e accedere gratuitamente al #Museo, a Santa Reparata e al #Battistero.

Domenica 8 settembre celebriamo 728 anni dalla posa della prima pietra della #Cattedrale! Se siete residenti nella Città Metropolitana di #Firenze potrete ritirare il Giglio Pass e accedere gratuitamente al #Museo, a Santa Reparata e al #Battistero.
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

"La scoperta dell’antico #Duomo di #Firenze e la ricerca della tomba perduta di #Giotto"🎧 Ascoltate un'altra puntata della nostra ultima serie #podcast: "Il Duomo in un caffè. Storie d'arte e di vita a Firenze"! 👇open.spotify.com/episode/6KZc7X…

"La scoperta dell’antico #Duomo di #Firenze e la ricerca della tomba perduta di #Giotto"🎧 Ascoltate un'altra puntata della nostra ultima serie #podcast: "Il Duomo in un caffè. Storie d'arte e di vita a Firenze"!
👇open.spotify.com/episode/6KZc7X…
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

🎧“Il #Duomo in un caffè. Storie d’arte e di vita a Firenze”🥰 Ascolta la nostra #serie #podcast 👉spoti.fi/3SN00EN?r=lp Buon caffè!

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

LUCIA BALDINI. Lo sguardo del viandante: fino al 31/10 potrete visitare tutti i giorni presso la “Libreria Brunelleschi” (Piazza San Giovanni, 7), la mostra fotografica a cura di V. Circosta e G. Giari. L’ingresso è libero e non richiede prenotazione. bit.ly/3RyAEKk?r=lp

LUCIA BALDINI. Lo sguardo del viandante: fino al 31/10 potrete visitare tutti i giorni presso la “Libreria Brunelleschi” (Piazza San Giovanni, 7), la mostra fotografica a cura di V. Circosta e G. Giari.
L’ingresso è libero e non richiede prenotazione.
bit.ly/3RyAEKk?r=lp
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Giovedì 26 settembre, nella Sala del Paradiso, si esibirà la violoncellista danese CTM: un appuntamento speciale, che segna il ritorno di “Disconnect code”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dalle ore 9:30 di giovedì 19 settembre: duomo.firenze.it/it/eventi/1125…

Giovedì 26 settembre, nella Sala del Paradiso, si esibirà la violoncellista danese CTM: un appuntamento speciale, che segna il ritorno di “Disconnect code”.  Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dalle ore 9:30 di giovedì 19 settembre: 
duomo.firenze.it/it/eventi/1125…
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Avviciniamoci pian piano al #Battistero: immergetevi nella perfezione della sua forma architettonica, lasciatevi avvolgere dall’armonia trasmessa dalle sue linee e dal candore del marmo. Buona serata a tutti✨ #PiazzadelDuomo #OperadiSantaMariadelFiore #Firenze #DuomodiFirenze

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Condividiamo con voi alcuni scatti del concerto di @caecilietrier, tenutosi giovedì nel Museo come parte della rassegna 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭 <𝐜𝐨𝐝𝐞>. La violoncellista ha conquistato il pubblico unendo il suono dello strumento con quello di loop e campionamenti elettronici!

Condividiamo con voi alcuni scatti del concerto di @caecilietrier, tenutosi giovedì nel Museo come parte della rassegna 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭 &lt;𝐜𝐨𝐝𝐞&gt;. La violoncellista ha conquistato il pubblico unendo il suono dello strumento con quello di loop e campionamenti elettronici!
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Com’era #piazzadelDuomo quando #Dante lo vide l’ultima volta? Com’era prima di QUESTO #Duomo, prima del Campanile, prima della Cupola? Come appariva il centro religioso di #Firenze quando Arnolfo fu chiamato a rivoluzionarlo? Fate con noi un viaggio indietro di oltre 7 secoli!

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

🎙️ PODCAST 🎙️ Scopri le nostre serie originali, disponibili gratuitamente su Spotify e altre piattaforme di #podcast! Lasciati trasportare tra #storia, #arte e curiosità attraverso i monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore: duomo.firenze.it/it/podcast

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

58 anni fa lo straripamento dell’#Arno travolse #Firenze: era la catastrofica alluvione del 4 novembre 1966. L'acqua portò via con sé la vita di numerose persone in Toscana e nel centro storico di Firenze danneggiò e distrusse edifici e macchine, nonché opere d’arte, e archivi.

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Lo sapevate che nel nostro complesso monumentale ci sono diversi #autoritratti di artisti, alcuni dei quali sono tra i più importanti della storia dell’arte🥰? 👉Scoprite di più leggendo il nostro post di approfondimento! bit.ly/40FQKab

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

𝐋𝐔𝐂𝐈𝐀 𝐁𝐀𝐋𝐃𝐈𝐍𝐈. 𝐋𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 mostra prorogata fino alla fine del mese😍. 📍Libreria Brunelleschi, Piazza San Giovanni, 7. 📆Aperto tutti i giorni dalle 9:00 - 16:45. Ingresso Libero

Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

𝐊𝐮𝐫𝐭 𝐑𝐨𝐬𝐞𝐧𝐰𝐢𝐧𝐤𝐞𝐥 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨: 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐭𝐚𝐫𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐣𝐚𝐳𝐳 𝐢𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐬𝐨 il 12 dicembre alle 21:15. bit.ly/41ixaRI

𝐊𝐮𝐫𝐭 𝐑𝐨𝐬𝐞𝐧𝐰𝐢𝐧𝐤𝐞𝐥 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨: 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐭𝐚𝐫𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐣𝐚𝐳𝐳 𝐢𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐬𝐨 il 12 dicembre alle 21:15.
bit.ly/41ixaRI
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Siamo felici di invitarvi alla presentazione del nostro ultimo #libro, a cura di Lorenzo Fabbri, dedicato ai due celebri affreschi dei condottieri nel Duomo di #Firenze⚜️! 👉L'incontro si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 16:00 presso l’Antica Canonica di San Giovanni

Siamo felici di invitarvi alla presentazione del nostro ultimo #libro, a cura di Lorenzo Fabbri, dedicato ai due celebri affreschi dei condottieri nel Duomo di #Firenze⚜️!

👉L'incontro si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 16:00 presso l’Antica Canonica di San Giovanni
Opera di Santa Maria del Fiore (@operaduomofi) 's Twitter Profile Photo

Mores et consuetudines canonice florentine”, il più antico manoscritto presente nel nostro archivio, risale alla prima metà del XIII secolo. 📖 Questo antichissimo tomo contiene direttive molto chiare sulle attività liturgiche e sull'organizzazione all'interno della Cattedrale.