Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile
Gimpel

@gimpel40229645

Non me ne frega niente di follower che vanno e vengono.
Seguo chi voglio, scrivo quello che penso e gli altri facciano come credono.
Non seguo chi sa già tutto.

ID: 1282404747467804673

calendar_today12-07-2020 20:01:55

27,27K Tweet

542 Followers

515 Following

Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

Riflessioni sui pedali (forse confessioni) Ho notato di aver inconsapevolmente adattato i percorsi e gli orari delle mie uscite in bici a quelli di una camminatrice, una donna con un sorriso bellissimo. La conoscevo di vista e ogni tanto ci scambio due parole. Mi preoccupo.😎😬😅

Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

Oggi giornata dedicata alla memoria. Ancora qui, ad Erto per la visita alla Diga del Vajont. Mi stupisce ogni volta per l'emozione che mi dà: stavolta ho voluto leggere tutti nomi scritti sulle 467 bandierine colorate, una per ogni bambino morto nella tragedia.

Oggi giornata dedicata alla memoria. 
Ancora qui, ad Erto per la visita alla Diga del Vajont.
Mi stupisce ogni volta per l'emozione che mi dà: stavolta ho voluto leggere tutti nomi scritti sulle 467 bandierine colorate, una per ogni bambino morto nella tragedia.
Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

In ritardo!🤷‍♀️ Romanzo di formazione per adolescenti o anime belle. Io mi rammarico di non far parte né degli uni né delle altre: quindi per me è un NO, ma sicuramente per voi sarà un SÌ...😌😎 #CosaLeggoNelWeekend

In ritardo!🤷‍♀️
Romanzo di formazione per adolescenti o anime belle.
Io mi rammarico di non far parte né degli uni né delle altre: quindi per me è un NO, ma sicuramente per voi sarà un SÌ...😌😎
#CosaLeggoNelWeekend
Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

Sembrerebbe che, per convincere gli elettori #m5s ad andare a votare, #Conte dovrebbe fare il campo largo non con la #Schlein ma con #Meloni e #Salvini.🤔😎

Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

E fuori due, amen!🤷‍♀️ In copertina ci vorrebbe un'avviso: "Letteratura dialettale sarda". La difficoltà della lettura, per chi sardo non è, fa perdere il senso di quello che leggi anzi, di quello che immagini sia il senso, perché si va naso!😌 ILLEGGIBILE.😬😅 #CosaLeggoNelWeekend

E fuori due, amen!🤷‍♀️
In copertina ci vorrebbe un'avviso:
"Letteratura dialettale sarda".
La difficoltà della lettura, per chi sardo non è, fa perdere il senso di quello che leggi anzi, di quello che immagini sia il senso, perché si va naso!😌
ILLEGGIBILE.😬😅
#CosaLeggoNelWeekend
Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

Il bosco è quiete per l'anima. M'immergo. Come foglie d'autunno i pensieri stormenti, agitati da un vento ansioso, pian piano s'acquietano e lentamente cadono a terra. E ci passo sopra...

Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

Stamattina cielo terso e brina. Poi è sorto il sole ed è stata un'esplosione di colori. Non avendo altre distrazioni a cui dedicarmi🫤, ho dovuto far buon viso a cattivo gioco e dedicarmi alla fotografia. 😬😅 Ps: chi maliziosamente chiederà: "E i porcini?" sarà bloccato!😡😡🤣🤣

Stamattina cielo terso e brina. Poi è sorto il sole ed è stata un'esplosione di colori.
Non avendo altre distrazioni a cui dedicarmi🫤, ho dovuto far buon viso a cattivo gioco e dedicarmi alla fotografia. 😬😅
Ps: chi maliziosamente chiederà: "E i porcini?" sarà bloccato!😡😡🤣🤣
Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

Una storia vera, dura, scritta magnificamente, che parla di vite stravolte dall'odio razziale e da una religiosità malata. La protagonista, una donna forte e coraggiosa (madre dello scrittore), è davvero un personaggio indimenticabile. Arthur's revenge...😎🤣 #CosaLeggoNelWeekend

Una storia vera, dura, scritta magnificamente, che parla di vite stravolte dall'odio razziale e da una religiosità malata. La protagonista, una donna forte e coraggiosa (madre dello scrittore), è davvero un personaggio indimenticabile.
Arthur's revenge...😎🤣
#CosaLeggoNelWeekend
Gimpel (@gimpel40229645) 's Twitter Profile Photo

Curiosità. Dalla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 i francobolli in uso furono quelli dell'ex Regno di Sardegna. Occorrerà attendere due anni (!!) per vedere il primo francobollo "italiano". Tra l'altro con una grafica assai misera rispetto ai suoi predecessori!🫤

Curiosità.
Dalla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 i francobolli in uso furono quelli dell'ex Regno di Sardegna.
Occorrerà attendere due anni (!!) per vedere il primo francobollo "italiano".
Tra l'altro con una grafica assai misera rispetto ai suoi predecessori!🫤