Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile
Culture & Education Dicastery

@d_c_ed

The Holy See's Dicastery for Culture and Education

ID: 816937772

linkhttp://www.cultura.va calendar_today11-09-2012 07:57:55

498 Tweet

9,9K Followers

113 Following

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Día de la Mujer: oportunidad de valorar el ser y quehacer de las mujeres en la iglesia y sociedad. Sin ellas la vida se vería truncada y la cultura mutilada. "Las mujeres tienen una capacidad de gestión diferente a la nuestra" Francisco vaticannews.va/es/papa/news/2…

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Giornata Internazionale della Donna: un'opportunità di valorizzare l'essere fondamentale e il compito delle donne nella Chiesa e nella società. Senza di loro, la vita sarebbe stroncata e la cultura mutilata. vaticannews.va/it/vaticano/ne…

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Intl.Women's Day: an opportunity to value the crucial being and task women have in society and Church. "Women have a capactity for managament and thinking that is different. In the Vatican, where we have placed women, things immediately change, they move forward" Francis #8Marzo

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

A 10 años de su elección como Obispo de Roma y Sucesor de Pedro, damos gracias a Dios, quien con misericordia lo eligió (Miserando atque Eligendo) y felicitamos a Su Santidad, #Papa Francisco. ¡No nos olvidamos de orar por Usted!

A 10 años de su elección como Obispo de Roma y Sucesor de Pedro, damos gracias a Dios, quien con misericordia lo eligió (Miserando atque Eligendo) y felicitamos a Su Santidad, #Papa Francisco. ¡No nos olvidamos de orar por Usted!
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

A 10 anni dalla sua elezione a Vescovo di Roma e Successore di Pietro, ringraziamo Dio, che misericordiosamente lo ha scelto (Miserando atque Eligendo) e ci congratuliamo con Sua Santità #Papa Francesco. Non ci dimentichiamo di pregare per Lei!

A 10 anni dalla sua elezione a Vescovo di Roma e Successore di Pietro, ringraziamo Dio, che misericordiosamente lo ha scelto (Miserando atque Eligendo) e ci congratuliamo con Sua Santità #Papa Francesco. Non ci dimentichiamo di pregare per Lei!
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

10 years after his election as Bishop of Rome and Successor of Peter, we give thanks to God, who mercifully chose him (Miserando atque Eligendo) and we congratulate His Holiness, #Pope Francis. We won’t forget to pray for you!

10 years after his election as Bishop of Rome and Successor of Peter, we give thanks to God, who mercifully chose him (Miserando atque Eligendo) and we congratulate His Holiness, #Pope Francis. We won’t forget to pray for you!
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Palazzo della Cancelleria. XXVI solenne Seduta Pubblica delle #AccademiePontificie, messaggio del Santo Padre e consegna del Premio ai vincitori da parte della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon. vatican.va/content/france…

Palazzo della Cancelleria. XXVI solenne Seduta Pubblica delle #AccademiePontificie, messaggio del Santo Padre e consegna del Premio ai vincitori da parte della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon. vatican.va/content/france…
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Tempo di Ascolto. Incontro al Dicastero con alcuni rappresentanti dell’editoria cattolica. Immaginare insieme il futuro del libro.

Tempo di Ascolto. Incontro al Dicastero con alcuni rappresentanti dell’editoria cattolica. Immaginare insieme il futuro del libro.
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

La gioia di #SanGiuseppe non è nella logica del sacrificio di sé, ma del dono di sé. Il mondo ha bisogno di padri, rifiuta i padroni; rifiuta coloro che confondono autorità con autoritarismo, servizio con servilismo, carità con assistenzialismo, forza con distruzione. #Francesco

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

"Tutte le cose hanno il loro mistero, e la poesia è il mistero che hanno tutte le cose." Federico García Lorca #21marzo Giornata Mondiale della Poesia

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

#25marzo. Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime della #Schiavitù "Nessuno è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli." Nelson Mandela

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

#DomenicadellePalme. "Sono stato troppo uomo tra gli uomini o troppo poco? Il terrestre l'ho fatto troppo mio o l'ho rifuggito? La nostalgia di te è stata continua e forte…" Via crucis al Colosseo di Mario Luzi

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Ieri, presso la Sala Stampa della Santa Sede, si è tenuta la Conferenza di presentazione del Padiglione della Santa Sede - “Amicizia Sociale: incontrarsi nel giardino” - per la 18.ma La Biennale di Venezia Architettura 2023. Video di @vaticannews bit.ly/3A736tH

Ieri, presso la Sala Stampa della Santa Sede, si è tenuta la Conferenza di presentazione del Padiglione della Santa Sede - “Amicizia Sociale: incontrarsi nel giardino” - per la 18.ma <a href="/la_Biennale/">La Biennale di Venezia</a>  Architettura 2023. Video di @vaticannews
bit.ly/3A736tH
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

23 aprile #Giornatamondialedellibro "Quando preghiamo parliamo con Dio, ma quando leggiamo è Dio che parla con noi." Sant'Agostino

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

29 aprile, #PoetessaCristinaCampo (1923-1977) “Se ancora due uomini incontrandosi si inchinano l’uno all’altro, la civiltà è salva.” Cristina Campo

Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

3 maggio, #LibertàdiStampa. “Abbiamo bisogno di un giornalismo libero al servizio di tutte le persone, specialmente di quelle che non hanno voce; un giornalismo che si impegni nella ricerca della verità e apra vie di comunione e di pace”. Papa Francesco

Antonio Spadaro (@antoniospadaro) 's Twitter Profile Photo

#Gesù sarà al Salone del Libro di Torino #SalTo23 come personaggio in cerca di autore. Vieni? Parlerò a partire dal mio “Una trama divina. Gesù in controcampo” (Marsilio).

#Gesù sarà al Salone del Libro di Torino #SalTo23 come personaggio in cerca di autore. Vieni?
Parlerò a partire dal mio “Una trama divina. Gesù in controcampo” (Marsilio).
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Oggi alle 19 presso l'Abbazia di San Giorgio Maggiore si terrà l’inaugurazione della Partecipazione Nazionale della Santa Sede alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, con il progetto Amicizia Sociale: Incontrarsi Nel Giardino, a cura di Roberto Cremascoli

Oggi alle 19 presso l'Abbazia di San Giorgio Maggiore si terrà l’inaugurazione della
Partecipazione Nazionale della Santa Sede alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, con il progetto Amicizia Sociale: Incontrarsi Nel Giardino, a cura di Roberto Cremascoli
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Oggi al #SaloneInternazionaledelLibro di Torino, la partecipazione del Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

Oggi al #SaloneInternazionaledelLibro di Torino, la partecipazione del Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.
Culture & Education Dicastery (@d_c_ed) 's Twitter Profile Photo

Il Padiglione della Santa Sede alla #BiennalediArchitetturadiVenezia, favorisce la cultura del incontro, questa volta in un orto, ricordandoci che l’uomo è stato messo a capo del Creato, non per sfruttarlo e distruggerlo, ma per custodirlo e coltivarlo. …eciali.ilgiornaledellarchitettura.com/2012/01/03/san…

Il Padiglione della Santa Sede alla #BiennalediArchitetturadiVenezia, favorisce la cultura del incontro, questa volta in un orto, ricordandoci che l’uomo è stato messo a capo del Creato, non per sfruttarlo e distruggerlo, ma per custodirlo e coltivarlo. …eciali.ilgiornaledellarchitettura.com/2012/01/03/san…