CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile
CentroStudiAmericani

@centrostudiusa

Our goal is to continuously improve transatlantic dialogue and mutual knowledge; with a focus on the younger generation.

ID: 4867677503

linkhttp://www.centrostudiamericani.org calendar_today31-01-2016 23:54:56

4,4K Tweet

5,5K Followers

1,1K Following

CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

14 ottobre 1964: Martin Luther King Jr. riceve il Nobel per la Pace 🕊️ Aveva solo 35 anni, ma aveva già cambiato la storia. Scopri il significato di quel premio: 👉 linkedin.com/company/centro… #MLK #14ottobre

14 ottobre 1964: Martin Luther King Jr. riceve il Nobel per la Pace 🕊️
Aveva solo 35 anni, ma aveva già cambiato la storia.
Scopri il significato di quel premio:
👉  linkedin.com/company/centro…
#MLK #14ottobre
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

✍🏻 Roberto Sgalla – Direttore CSA – è intervenuto al Master in Rappresentanza di Interessi: Lobbying & Advocacy, promosso da Sapienza Università di Roma in collaborazione con Bistoncini Partners, portando la sua esperienza sulla comunicazione nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine.

CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

🗓️ Patologie neurologiche nell’età evolutiva: lo spettro autistico, genesi e prospettive. Un momento di confronto tra esperti e istituzioni per approfondire sfide, prospettive e nuove strategie sul tema dell’autismo e delle patologie cognitive-comportamentali nei più piccoli.

🗓️ Patologie neurologiche nell’età evolutiva: lo spettro autistico, genesi e prospettive.

Un momento di confronto tra esperti e istituzioni per approfondire sfide, prospettive e nuove strategie sul tema dell’autismo e delle patologie cognitive-comportamentali nei più piccoli.
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

🇺🇸 Il PRIZE FOR AMERICAN ITALIAN RELATIONS per “ARTI E CULTURA” ha premiato 🏅 Ted Sarandos, Co-CEO di Netflix, per aver promosso le opere italiane nel mondo e rafforzato i legami culturali tra Italia e Stati Uniti. #PremioPAIR #CentroStudiAmericani #USItalyRelations

🇺🇸 Il PRIZE FOR AMERICAN ITALIAN RELATIONS per “ARTI E CULTURA” ha premiato 🏅 Ted Sarandos, Co-CEO di <a href="/netflix/">Netflix</a>, per aver promosso le opere italiane nel mondo e rafforzato i legami culturali tra Italia e Stati Uniti.

#PremioPAIR #CentroStudiAmericani #USItalyRelations
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

🇺🇸 Il PRIZE FOR AMERICAN ITALIAN RELATIONS per “SCIENZE UMANE, SOCIALI, LETTERARIE ED ECONOMICHE” ha premiato 🏅 Antonio Monda, per aver promosso il dialogo culturale tra Italia e Stati Uniti. #PremioPAIR #CentroStudiAmericani #USItalyRelations #16ottobre

🇺🇸 Il PRIZE FOR AMERICAN ITALIAN RELATIONS per “SCIENZE UMANE, SOCIALI, LETTERARIE ED ECONOMICHE” ha premiato 🏅 Antonio Monda, per aver promosso il dialogo culturale tra Italia e Stati Uniti.

#PremioPAIR #CentroStudiAmericani #USItalyRelations #16ottobre
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

🇺🇸 Il PRIZE FOR AMERICAN ITALIAN RELATIONS per “SCIENZE TECNICHE E TECNOLOGICHE” ha premiato 🏅 Camillo Ricordi, MD, FNAI pioniere nella ricerca biomedica tra Italia e Stati Uniti. #PremioPAIR #CentroStudiAmericani #USItalyRelations

🇺🇸 Il PRIZE FOR AMERICAN ITALIAN RELATIONS per “SCIENZE TECNICHE E TECNOLOGICHE” ha premiato 🏅 <a href="/CamilloRicordi/">Camillo Ricordi, MD, FNAI</a> pioniere nella ricerca biomedica tra Italia e Stati Uniti.

#PremioPAIR #CentroStudiAmericani #USItalyRelations
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

#21ottobre 1879: Edison accende la prima lampadina 💡 Un gesto che illuminò il futuro. Scopri la vera storia dietro l’invenzione → 👉 linkedin.com/company/centro… #Edison

#21ottobre 1879: Edison accende la prima lampadina 💡
Un gesto che illuminò il futuro.
Scopri la vera storia dietro l’invenzione →
👉 linkedin.com/company/centro…
#Edison
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

Abbiamo chiesto ai vincitori del Premio PAIR 2025 che mira a valorizzare l’impegno di chi contribuisce al dialogo tra Italia, Stati Uniti ed Europa, tre parole chiave per descrivere il rapporto personale che ha con gli States. 🇺🇸 La risposta di Luca Ward

CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

#24ottobre 1945: nasce l’ONU 🌐 Gli Stati Uniti tra i fondatori. La diplomazia diventa globale. Scopri di più su 👉 linkedin.com/company/centro… #ONU #UNDay #StoriaUSA

#24ottobre 1945: nasce l’ONU 🌐
Gli Stati Uniti tra i fondatori.
La diplomazia diventa globale.
Scopri di più su 👉 linkedin.com/company/centro…
#ONU #UNDay #StoriaUSA
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

28 ottobre 1886: si inaugura la Statua della Libertà 🗽 Non solo un monumento, ma una promessa per milioni. Scopri la sua storia → 👉 linkedin.com/company/centro… #StatueOfLiberty #28OTTOBRE

28 ottobre 1886: si inaugura la Statua della Libertà 🗽
Non solo un monumento, ma una promessa per milioni.
Scopri la sua storia →
👉 linkedin.com/company/centro…
#StatueOfLiberty #28OTTOBRE
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

Abbiamo chiesto ai vincitori del Premio PAIR 2025 tre parole chiave per descrivere il rapporto personale che ha con gli States. 🇺🇸 La risposta di Antonio Monda, vincitore del PREMIO “SCIENZE UMANE, SOCIALI, LETTERARIE ED ECONOMICHE” #30ottobre

CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

Novembre non è un mese qualunque negli Stati Uniti: negli ultimi due secoli è stato teatro di elezioni storiche, discorsi indimenticabili e decisioni che hanno cambiato la politica americana (e non solo!). 🇺🇸 #3novembre

Novembre non è un mese qualunque negli Stati Uniti: negli ultimi due secoli è stato teatro di elezioni storiche, discorsi indimenticabili e decisioni che hanno cambiato la politica americana (e non solo!). 🇺🇸

#3novembre
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

Abbiamo chiesto ai vincitori del Premio PAIR 2025 tre parole chiave per descrivere il rapporto personale che ha con gli States. 🇺🇸 La risposta di Camillo Ricordi, MD, FNAI, vincitore della categoria “SCIENZE TECNICHE E TECNOLOGICHE” #4novembre

CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

Inaugurazione Festival Cultura Americana (13 Nov, 18:00): Focus su "The American Dream: Mito, realtà e contraddizioni". Dibattiti e Lectio Magistralis di Monica Maggioni. Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/festival-della… #5novembre

Inaugurazione Festival Cultura Americana (13 Nov, 18:00): Focus su "The American Dream: Mito, realtà e contraddizioni". 
Dibattiti e Lectio Magistralis di Monica Maggioni.

Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/festival-della… 
#5novembre
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

📜 GIORNO 3 - Diritto alla Felicità e Critica Letteraria: Focus Giustizia e Cultura Il 17 Novembre è un mix di cultura e diritto costituzionale. 📌 PRENDI PARTE ALL'EVENTO! Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/17-novembre-20… #7novembre

📜 GIORNO 3 - Diritto alla Felicità e Critica Letteraria: Focus Giustizia e Cultura

Il 17 Novembre è un mix di cultura e diritto costituzionale.

📌 PRENDI PARTE ALL'EVENTO!
Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/17-novembre-20…
#7novembre
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

📚 GIORNO 2 - Dalla Letteratura alla Geopolitica: Focus Estero! Il 14 Novembre alle 17:30, il Festival ospita la presentazione del libro “L’imperatore” di Claudio Pagliara. 📌 PRENDI PARTE ALL'EVENTO! Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/14-novembre-20…

📚 GIORNO 2 - Dalla Letteratura alla Geopolitica: Focus Estero!
Il 14 Novembre alle 17:30, il Festival ospita la presentazione del libro “L’imperatore” di Claudio Pagliara.

📌 PRENDI PARTE ALL'EVENTO!
Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/14-novembre-20…
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

📜 GIORNO 3 - Diritto alla Felicità e Critica Letteraria: Focus Giustizia e Cultura Il 15 Novembre è un mix di cultura e diritto costituzionale. 📌 PRENDI PARTE ALL'EVENTO! Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/17-novembre-20…

📜 GIORNO 3 - Diritto alla Felicità e Critica Letteraria: Focus Giustizia e Cultura

Il 15 Novembre è un mix di cultura e diritto costituzionale.

📌 PRENDI PARTE ALL'EVENTO!
Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/17-novembre-20…
CentroStudiAmericani (@centrostudiusa) 's Twitter Profile Photo

🎓 GIORNO 4 - Dalla Società all'Impresa: Focus Sogni e Opportunità Il 18 Novembre il Festival si moltiplica tra università e Centro Studi Americani! 📌 PRENDI PARTE ALL'EVENTO! Evento gratuito - accredito obbligatorio QUI centrostudiamericani.org/18-novembre-20…