Emanuele Bellato (@emanuelebellato) 's Twitter Profile
Emanuele Bellato

@emanuelebellato

ID: 343001294

calendar_today26-07-2011 22:31:32

5,5K Tweet

503 Takipçi

602 Takip Edilen

Ida Duretto (@durettoida) 's Twitter Profile Photo

Da oggi "Kabuki" è in tutte le librerie e su Amazon, anche in versione kindle: per chi ama viaggiare e non può portare con sé uno scaffale di libri 📖🧳 🔗amazon.it/dp/B0FQRC79B6

Da oggi "Kabuki" è in tutte le librerie e su Amazon, anche in versione kindle: per chi ama viaggiare e non può portare con sé uno scaffale di libri 📖🧳
🔗amazon.it/dp/B0FQRC79B6
Maria Teresa ማርያም ተረዛ 🌾 (@sidi_bou) 's Twitter Profile Photo

"Ieri scesi al Pireo..." Una riflessione interessante tratta da: "Se vuoi essere contemporaneo leggi i classici" di Gabriele Lavia 📖 #LeggereIClassici #SalaLettura #libri #classici #Platone

"Ieri scesi al Pireo..."

Una riflessione interessante tratta da: 
"Se vuoi essere contemporaneo leggi i classici" di Gabriele Lavia 📖

#LeggereIClassici
#SalaLettura 
#libri #classici 
#Platone
Ida Duretto (@durettoida) 's Twitter Profile Photo

Un ringraziamento speciale ad Alessandro Libri, che mi ha intervistata per ANSA.it in occasione dell'uscita di "Kabuki": ansa.it/sito/notizie/c…

Un ringraziamento speciale ad Alessandro Libri, che mi ha intervistata per ANSA.it in occasione dell'uscita di "Kabuki":
ansa.it/sito/notizie/c…
©️ Il Caffè Letterario (@salalettura) 's Twitter Profile Photo

“Mare al mattino, cielo senza nubi./ d'un viola splendido, riva gialla; / tutto./ grande e bello, fulgido nella luce./ Mi fermerò qui.” —Costantino Kavafis #TraMareECielo a #SalaLettura #art Joaquin Sorolla

“Mare al mattino, cielo senza nubi./
d'un viola splendido, riva gialla; / tutto./
grande e bello, fulgido nella luce./
Mi fermerò qui.”
—Costantino Kavafis

#TraMareECielo a 
#SalaLettura 

#art Joaquin Sorolla
Emanuele Bellato (@emanuelebellato) 's Twitter Profile Photo

Grazie all'iniziativa #ioleggoperché ho donato questo libro alla Scuola elementare frequentata da mia figlia Teresa: "Lo chiamavano Tempesta. Storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo" (DeAgostini, 2024) di Andrea Franzoso 📚

Grazie all'iniziativa #ioleggoperché
ho donato questo libro alla Scuola elementare frequentata da mia figlia Teresa: "Lo chiamavano Tempesta. Storia di Giacomo Matteotti che sfidò  il fascismo" (DeAgostini, 2024) di Andrea Franzoso 📚
Emanuele Bellato (@emanuelebellato) 's Twitter Profile Photo

"Oggi la distanza ha preso il posto della relazione. Le generazioni si osservano,ma non si parlano. Si analizzano,ma non si ascoltano.Più spesso si giudicano...Manca ciò che ci mantiene umani: il dialogo" 📖 Sebastiano Zanolli, "Collaborare a ogni età" #ICodiciDellaNostraEpoca

"Oggi la distanza ha preso il posto della relazione. Le generazioni si osservano,ma non si parlano. Si analizzano,ma non si ascoltano.Più spesso si giudicano...Manca ciò che ci mantiene umani: il dialogo"
 
📖 Sebastiano Zanolli, "Collaborare a ogni età"

#ICodiciDellaNostraEpoca
Sabina (@sabina25537896) 's Twitter Profile Photo

Il 14 novembre 1951 una catastrofica alluvione colpì il Polesine causando 101 morti e oltre 180000 sfollati. Dopo due settimane di piogge ininterrotte, il Po ruppe gli argini Milioni di metri cubi di acqua costrinsero migliaia di persone, a fuggire perdendo tutto

Il 14 novembre 1951 una catastrofica alluvione colpì il Polesine causando 101 morti e oltre 180000 sfollati. Dopo due settimane di piogge ininterrotte, il Po ruppe gli argini
Milioni di metri cubi di acqua costrinsero migliaia di persone, a fuggire perdendo tutto
Emanuele  (@_emanuele_d) 's Twitter Profile Photo

Concedetevi il piacere di (ri)vedere l'opera di Ascanio Celestini, Museo Pasolini. Per un'altra piccola, ma significativa traccia, del rapporto fra #Pasolini e i conservatori, quelli veri, gli ultimi 5 minuti, a chiusura dello spettacolo. raiplay.it/programmi/muse…

Arturo Dielle (@artdielle) 's Twitter Profile Photo

Eccoci all’appuntamento con #CosaLeggoNelWeekend: immaginate Giacarta come una madre indomita, braccia tese tra palme e palazzi coloniali, che sussurra segreti di quattro secoli. È il battito di “Città Madre” di Philip Dröge (Keller, 2025). Un autore che ho amato in Terra di

Eccoci all’appuntamento con #CosaLeggoNelWeekend: immaginate Giacarta come una madre indomita, braccia tese tra palme e palazzi coloniali, che sussurra segreti di quattro secoli. È il battito di “Città Madre” di Philip Dröge (Keller, 2025). Un autore che ho amato in Terra di
Emanuele Bellato (@emanuelebellato) 's Twitter Profile Photo

"In quegli anni io amavo la campagna, muto. Non sapevo di sedere ai confini di un mondo scaduto" 📖Ferdinando Camon, Amavo la pianura in Dal silenzio delle campagne,Garzanti 2014 🖼Tullio Silvestri, Contadino in riposo, Museo civico d'arte di Pordenone #ICodiciDellaNostraEpoca

"In quegli anni io amavo la campagna, muto.
Non sapevo di sedere ai confini
di un mondo scaduto"

📖Ferdinando Camon, Amavo la pianura in Dal silenzio delle campagne,Garzanti 2014

🖼Tullio Silvestri, Contadino in riposo, Museo civico d'arte di Pordenone

#ICodiciDellaNostraEpoca