Elemens (@elemens_t) 's Twitter Profile
Elemens

@elemens_t

Energy boutique consulting

ID: 493903135

linkhttp://www.elemens.it calendar_today16-02-2012 09:40:40

828 Tweet

903 Followers

195 Following

edoardo zanchini (@ezanchini) 's Twitter Profile Photo

Ridurre le bollette passando dal gas alle rinnovabili? Si può fare anche negli edifici, si può fare subito. Ne parliamo il 31, con la presentazione di uno studio di Elemens per Legambiente e Kyoto Club

Ridurre le bollette passando dal gas alle rinnovabili? Si può fare anche negli edifici, si può fare subito.
Ne parliamo il 31, con la presentazione di uno studio di <a href="/eLeMeNS_T/">Elemens</a> per <a href="/Legambiente/">Legambiente</a> e <a href="/Kyoto_Club/">Kyoto Club</a>
edoardo zanchini (@ezanchini) 's Twitter Profile Photo

Dal gas alle rinnovabili nelle abitazioni. Una casa efficiente e con sistemi di riscaldamento a pompe di calore può vedere risparmi fino all'80% per le famiglie. Lo racconta lo studio di Elemens per Legambiente e Kyoto Club legambiente.it/wp-content/upl…

Dal gas alle rinnovabili nelle abitazioni. Una casa efficiente e con sistemi di riscaldamento a pompe di calore può vedere risparmi fino all'80% per le famiglie.
Lo racconta lo studio di <a href="/eLeMeNS_T/">Elemens</a> per <a href="/Legambiente/">Legambiente</a> e <a href="/Kyoto_Club/">Kyoto Club</a> 
legambiente.it/wp-content/upl…
Elemens (@elemens_t) 's Twitter Profile Photo

Ieri siamo intervenuti a Economia24 con Alessandro Marchetti su RaiNews per commentare gli effetti sul mercato elettrico del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia

Ieri siamo intervenuti a Economia24 con <a href="/aless_marchetti/">Alessandro Marchetti</a> su <a href="/RaiNews/">RaiNews</a> per commentare gli effetti sul mercato elettrico del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia
Fausta Chiesa (@faustachiesa1) 's Twitter Profile Photo

#Rinnovabili e piani #energetici, come si stanno comportando le #Regioni? Chi meglio chi peggio. Ma in generale le fonti pulite sono al palo. Leggete qui... Elemens Public Affairs Advisors - Relazioni Istituzionali corriere.it/economia/consu…

ANEV (@aneveolico) 's Twitter Profile Photo

#DigitalGreenWeeks “Come cambia il costo dell’energia. L’impatto della crisi geopolitica e i benefici delle rinnovabili” 4 maggio 16.30 – 17.30 I visitatori che vogliono partecipare all’evento devono prima registrarsi tramite il seguente link: bit.ly/3LsAgYB

#DigitalGreenWeeks
“Come cambia il costo dell’energia. L’impatto della crisi geopolitica e i benefici delle rinnovabili” 
4 maggio 16.30 – 17.30
I visitatori che vogliono partecipare all’evento devono prima registrarsi tramite il seguente link: bit.ly/3LsAgYB
ERG (@ergnow) 's Twitter Profile Photo

#Crisienergetica ha messo in discussione attuale modello di mercato elettrico all’ingrosso. Si parla di disaccoppiare strutturalmente #rinnovabili e #gas: ma è davvero questa l'unica strada? Ne abbiamo discusso con Tommaso Barbetti founding partner di Elemens open.spotify.com/episode/14pOuv…

Fausta Chiesa (@faustachiesa1) 's Twitter Profile Photo

#Energie #rinnovabili, tutto quello che volete sapere sullo stato di avanzamento dei permessi. Il riassunto? Fotovoltaico bene (soprattutto in Lazio e Sicilia), eolico "malissimo". Puglia e Sardegna battete un colpo. #Osservatorio R.E.gions2030 Elemens corriere.it/economia/energ…

Quotidiano Energia (@quotidianoenerg) 's Twitter Profile Photo

Inizia, a Roma, il convegno nazionale di R.E.gions2030 “L’evoluzione delle rinnovabili italiane tra semplificazioni e ruolo delle regioni”.

Inizia, a Roma, il convegno nazionale di R.E.gions2030 “L’evoluzione delle rinnovabili italiane tra semplificazioni e ruolo delle regioni”.
Quotidiano Energia (@quotidianoenerg) 's Twitter Profile Photo

"Che anno sarà il 2023?", s'interroga Massimiliano Atelli, presidente delle commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec del Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica. La risposta arriva al convegno nazionale R.E.gions 2030, in corso a Roma. Sarà l'anno "dei temi rimasti un po' in ombra, come revamping e repowering", ma

"Che anno sarà il 2023?", s'interroga Massimiliano Atelli, presidente delle commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec del <a href="/MASE_IT/">Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica</a>. La risposta arriva al convegno nazionale R.E.gions 2030, in corso a Roma.

Sarà l'anno "dei temi rimasti un po' in ombra, come revamping e repowering", ma
Fausta Chiesa (@faustachiesa1) 's Twitter Profile Photo

#Rinnovabili, dai Sì della Sicilia ai No della Puglia: tutto quello che volete sapere su come si stanno comportando le regioni italiane con le autorizzazioni Elemens Public Affairs Advisors - Relazioni Istituzionali corriere.it/economia/energ…

Elemens (@elemens_t) 's Twitter Profile Photo

Tra mercato e regolazione (tanta), il futuro DM FER X spiegato e commentato da elemens. Pezzo del nostro partner Tommaso Barbetti su Quotidiano Energia quotidianoenergia.it/module/news/pa…

ERG (@ergnow) 's Twitter Profile Photo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica si sta impegnando a sostenere lo sviluppo delle energie #rinnovabili necessarie al traguardo degli obiettivi di #decarbonizzazione al 2030, secondo quanto già previsto dal Dlgs 199/2021 di recepimento della direttiva UE

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica si sta impegnando a sostenere lo sviluppo delle energie #rinnovabili necessarie al traguardo degli obiettivi di #decarbonizzazione al 2030, secondo quanto già previsto dal Dlgs 199/2021 di recepimento della direttiva UE
ERG (@ergnow) 's Twitter Profile Photo

Qual è lo stato del repowering in Italia, e perché questo tipo di innovazione tecnologica è fondamentale per traguardare gli obiettivi di lotta al cambiamento climatico? Tommaso Barbetti, founding partner Elemens, ha illustrato alla platea lo studio aggiornato sullo stato del

Qual è lo stato del repowering in Italia, e perché questo tipo di innovazione tecnologica è fondamentale per traguardare gli obiettivi di lotta al cambiamento climatico?

Tommaso Barbetti, founding partner Elemens, ha illustrato alla platea lo studio aggiornato sullo stato del
EF Solare Italia (@efsolare) 's Twitter Profile Photo

Tommaso Barbetti di Elemens “il #fotovoltaico nel 2030 sarà la prima fonte del #mixenergetico. Scorso anno son stati autorizzati 6GW, c’è un trend positivo che ci dice raggiungeremo gli obiettivi prefissati” #ConvegnoEfSolareItalia #rinnovabili

Tommaso Barbetti di <a href="/eLeMeNS_T/">Elemens</a> “il #fotovoltaico nel 2030 sarà la prima fonte del #mixenergetico. Scorso anno son stati autorizzati 6GW, c’è un trend positivo che ci dice raggiungeremo gli obiettivi prefissati” 

#ConvegnoEfSolareItalia #rinnovabili