Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile
Riccardo Ruggeri

@editoreruggeri

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi

ID: 1161196922

linkhttp://www.grantorinolibri.it calendar_today08-02-2013 20:52:37

30,30K Tweet

11,11K Takipçi

584 Takip Edilen

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Trump si lamenta con la Baronessa del surplus commerciale europeo. La Baronessa va in Cina a lamentarsi del surplus commerciale cinese. XI invita tutti alla calma e sorride all’orientale

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Nei Novanta i “PM” giravano per le strade facendo tintinnare le manette, poi fu la volta dei “Professori” che ci gabbarono i risparmi inventandosi lo spread, quindi usciti a pezzi dalla vigile attesa e dal lockdown, impostoci da confusi Virologi”, fummo bastonati dagli

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

“Siamo tutti in pericolo, solo il Chiostro di IDEA può salvarci?”. A questa considerazione AI Overview di Google si è rifiutata di rispondere

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Ho scoperto che se ceno alle 18 con un piatto di minestrone fatto con le verdure dell’orto di Federico, passo una buona notte

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Mondo strano quello del Patriziato. Volevano che trattasse la Baronessa (oltretutto lo imponeva la legge) lo fa e di colpo diventa la “genuflessa Ursula”

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Nella prima partita “Guerra dei Dazi” Europa e Giappone sconfitti (giocavano in trasferta) Cina e Usa pareggiano. Aspettiamo settembre

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Dopo il viaggio in Cina, e due giorni dopo in Scozia, Ursula VDL non sarà mai più una Baronessa ma una come noi. Molto difficile chi rappresenta un “Mercato” negoziare con il Boss di un Impero (Xi e Trump). Per me, è stata brava. Non la chiamerò mai più Baronessa ma Presidente

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Da tempo mi sottopongo volontariamente alla censura preventiva di IA per i titoli dei Camei che vorrei scrivere, spesso sotto forma di metafora, come questo: “L’antisemitismo è un cocktail di fascismo, comunismo, liberismo, islamismo?” Secca la risposta: rifiutiamo questa ricerca

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Nel mondo del business le trattative vengono delegate a un/una funzionaria dandole il “punto di caduta”. Ovvero, la trattativa la fa direttamente la Proprietà e non è sindacabile perché i quattrini sono i suoi (caso ADL per il Napoli Calcio)

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Suggerisco un pezzo impeccabile di Veronica de Romanis: “Il colpo di Stato di Donald Trump” (La Stampa 29 luglio pag 8). Ho provato a tradurlo nel linguaggio di IDEA e si è trasformato in un bel racconto guerresco di due fazioni del Patriziato che sembrano ormai agli stracci.

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Che settimana triste. Tante chiacchiere, tanti insulti volgari, tante parole, sempre le stesse: dazi, guerra, fame, morti, droni. Parliamo il minimo sindacale, tacciamo il giusto

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Una della caratteristiche di IDEA è parlare e scrivere per metafore. Una di queste è mutuata da Cristo: “ Riparate le reti!”. Allora si intendevano le reti degli “Apostoli Pescatori”mentre oggi intendiamo anche il web. Abbiamo un mondo di lavoro davanti!

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Guai pensare che IDEA sia una App, un Algoritmo, peggio un futuro programma politico-culturale. IDEA nasce come un modello organizzativo alternativo all’attuale (dura da 2500 anni) però è dotato di un’anima, di cui nessuno conosce il destino. Può rimanere un sogno, può diventare

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Non capisco le critiche all’aumento degli stipendi di certe categorie pubbliche. Nel CEO capitalism avviene da sempre. Il CEO nomina i membri del Comitato Retribuzione (fissando i loro compensi) e questi fissano la retribuzione del CEO.

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Nella cultura europea “bazooka” si usa in termini aggressive intendendo colpire l’America non vendendole più champagne e parmigiano

Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) 's Twitter Profile Photo

Ho letto, da parte di intellettuali giornalisti politici bolliti d’antan giudizi sferzanti su UVDL sulla negoziazione dei dazi. Ricordo noi dell’allora potentissima FIAT quando ci sedevamo con Bosch: diventavamo scolaretti: il prezzo lo fissavano loro e noi li ringraiavamo grati