Developers Italia
@developersita
Il punto di riferimento per il software dei servizi pubblici digitali italiani, a cura di @InnovazioneGov e @AgidGov
ID: 844833630266413056
https://developers.italia.it/ 23-03-2017 08:50:08
657 Tweet
4,4K Followers
48 Following
“Non fatevi prendere dal panico”: martedì 28 marzo Codemotion in occasione del #CodemotionWSFest23, Developers Italia presenta la Guida intergalattica per maintainer, ovvero come mantenere in maniera efficace un progetto open source. Per info: developers.italia.it/it/news/2023/0…
Qual è la tua esperienza con gli strumenti e le risorse di Designers Italia e Developers Italia? Partecipa alla nostra ricerca e raccontacela! Compila il questionario: ec.europa.eu/eusurvey/runne…
Il progetto italiano publiccode.yml è stato selezionato da OSOR community per il premio #Osor2023. publiccode.yml è uno standard semplice e aperto per documentare i software e catalogarli secondo caratteristiche e licenze. Vota anche tu! joinup.ec.europa.eu/collection/ope…
Sono gli ultimi giorni per esprimere la propria preferenza per il premio #Osor2023, organizzato da OSOR community. Tra i progetti finalisti c'è anche publiccode.yml, uno standard semplice e aperto sviluppato da Developers Italia! Scopri di più. developers.italia.it/it/news/2023/1…
È stata prorogata al 30 ottobre la scadenza per esprimere la propria preferenza per il premio #Osor2023, organizzato da OSOR community. Tra i progetti finalisti anche lo standard semplice e aperto sviluppato da Developers Italia: publiccode.yml! Scopri di più. developers.italia.it/it/news/2023/1…
Il 2023 è stato un anno ricco di sfide e risultati, come la selezione fra i finalisti di #OSOR2023 organizzato da @OSOReu. Grazie a tutta la community che ha sostenuto la nostra candidatura! Leggi la news per ripercorrere tutte le attività di quest’anno. developers.italia.it/it/news/2023/1…
Come confrontarsi con la complessità quando bisogna progettare un servizio pubblico? Con il nuovo kit e l’attività service blueprint puoi analizzare i processi visibili all’utente e quelli nel “dietro le quinte” per individuarne le aree di miglioramento. designers.italia.it/community/noti…