Tocqueville-Acton (@tocquevilleact1) 's Twitter Profile
Tocqueville-Acton

@tocquevilleact1

Il Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche è un ente privato di ricerca, indipendente e senza scopo di lucro

ID: 1253372482444238848

calendar_today23-04-2020 17:18:16

311 Tweet

38 Followers

80 Following

Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Felice: "La #persona per mezzo dell'educazione, della propaganda, degli stili di vita farebbe di tale convinzione la nuova base etica della civilizzazione: una convinzione assoluta, indiscussa e fanatica" ("I limiti del popolo. Democrazia e autorità politica in Sturzo", p. 73)

Felice: "La #persona per mezzo dell'educazione, della propaganda, degli stili di vita farebbe di tale convinzione la nuova base etica della civilizzazione: una convinzione assoluta, indiscussa e fanatica" ("I limiti del popolo. Democrazia e autorità politica in Sturzo", p. 73)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Preziosi: "Questa caratteristica propone una distinzione essenziale che contribuisce a fondare la laicità dell'impegno dei cattolici in politica pur in presenza di in articolato orientamento dei vescovi italiani" ("Cattolici e presenza politica", p. 8)

Preziosi: "Questa caratteristica propone una distinzione essenziale che contribuisce a fondare la laicità dell'impegno dei cattolici in politica pur in presenza di in articolato orientamento dei vescovi italiani" ("Cattolici e presenza politica", p. 8)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Preziosi: "Nel pensiero di Sturzo si coglie come la #laicità <<non riguarda solo gli #Stati, le #leggi, il modo di essere delle istituzioni: la laicità - ha notato Scoppola - è prima di tutto un modo di vivere l'esperienza religiosa a livello personale e interiore>> (Idem, 8)

Preziosi: "Nel pensiero di Sturzo si coglie come la #laicità &lt;&lt;non riguarda solo gli #Stati, le #leggi, il modo di essere delle istituzioni: la laicità - ha notato Scoppola - è prima di tutto un modo di vivere l'esperienza religiosa a livello personale e interiore&gt;&gt; (Idem, 8)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Flavio Felice: "Per quanto lo #stato o altra entità collettiva possa pretendere di risolvere in sé la pluralità delle forme sociali e il pluralismo delle istanze personali, ciò non potrà mai accadere in modo assoluto" ("I limiti del popolo", p. 74)

Flavio Felice: "Per quanto lo #stato o altra entità collettiva possa pretendere di risolvere in sé la pluralità delle forme sociali e il pluralismo delle istanze personali, ciò non potrà mai accadere in modo assoluto" ("I limiti del popolo", p. 74)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Sturzo: <<Quanto più lo #stato ha voluto monopolizzare, più che unificare, tutta l'attività degli individui e dei nuclei viventi dentro la sua sfera complessa (chiesa compresa) ha creato nuovi e profondi motivi di disgregazione sociale e politica>> (Del metodo, p. 79 in Idem, 74)

Sturzo: &lt;&lt;Quanto più lo #stato ha voluto monopolizzare, più che unificare, tutta l'attività degli individui e dei nuclei viventi dentro la sua sfera complessa (chiesa compresa) ha creato nuovi e profondi motivi di disgregazione sociale e politica&gt;&gt; (Del metodo, p. 79 in Idem, 74)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Felice: Nel codice penale della Germania nazista il compito del giudice è quello di "dare effetto pratico al Volkesgeist, al punto che chiunque si opponga a tale idea mitica e mistica di bene e male, che sarebbe incarnata dal #popolo, meriterebbe di essere punito" (Idem, p. 74)

Felice: Nel codice penale della Germania nazista il compito del giudice è quello di "dare effetto pratico al Volkesgeist, al punto che chiunque si opponga a tale idea mitica e mistica di bene e male, che sarebbe incarnata dal #popolo, meriterebbe di essere punito" (Idem, p. 74)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Felice: "Sturzo si spinge oltre e afferma che <<un potere che è concepito come etico per sé, perché interpreta ed esprime autorevolmente ed efficacemente l'anima del popolo, non può non essere posto come un valore religioso, un fatto sacro>>" (Politica e morale, 16 in Idem, p.75)

Felice: "Sturzo si spinge oltre e afferma che &lt;&lt;un potere che è concepito come etico per sé, perché interpreta ed esprime autorevolmente ed efficacemente l'anima del popolo, non può non essere posto come un valore religioso, un fatto sacro&gt;&gt;" (Politica e morale, 16 in Idem, p.75)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Felice: "Di qui la convinzione da parte dei detentori del #potere e, purtroppo, il formarsi di un deposito culturale che la sostiene, circa l'inevitabilità della persecuzione di tutti coloro che di oppongono" ("I limiti del popolo. Democrazia e autorità politica in Sturzo", p.75)

Felice: "Di qui la convinzione da parte dei detentori del #potere e, purtroppo, il formarsi di un deposito culturale che la sostiene, circa l'inevitabilità della persecuzione di tutti coloro che di oppongono" ("I limiti del popolo. Democrazia e autorità politica in Sturzo", p.75)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Felice: "Per Sturzo l'autonomia e l'interferenza delle realtà socio-esistenziali comportano il rispetto della plurarchia, la quale si esprime mediante il riconoscimento di una pluralità di livelli di esperienza civile, meritevoli di massima #libertà" ("I limiti del popolo", p.77)

Felice: "Per Sturzo l'autonomia e l'interferenza delle realtà socio-esistenziali comportano il rispetto della plurarchia, la quale si esprime mediante il riconoscimento di una pluralità di livelli di esperienza civile, meritevoli di massima #libertà" ("I limiti del popolo", p.77)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Felice: "Quella rivendicata da Sturzo è la #dignità che si traduce in assunzione di #responsabilità, contro la <sovradeterminazione> dello stato nei confronti delle istituzioni della società civile e della creazione, la cui autonomia andrebbe scoperta e rivendicata" (Idem, 77)

Felice: "Quella rivendicata da Sturzo è la #dignità che si traduce in assunzione di #responsabilità, contro la &lt;sovradeterminazione&gt; dello stato nei confronti delle istituzioni della società civile e della creazione, la cui autonomia andrebbe scoperta e rivendicata" (Idem, 77)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Flavio Felice: "Un pluralismo logico radicale, quello di Sturzo, attraverso il quale il teorico siciliano si pone innanzitutto l'obiettivo di osservare la possibilità di un reale mutamento degli assetti sociali, politici ed economici" ("I limiti del popolo", p. 77)

Flavio Felice: "Un pluralismo logico radicale, quello di Sturzo, attraverso il quale il teorico siciliano si pone innanzitutto l'obiettivo di osservare la possibilità di un reale mutamento degli assetti sociali, politici ed economici" ("I limiti del popolo", p. 77)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Felice: Con il pluralismo logico radicale Sturzo cerca di osservare "la possibilità di fare esperienza della #libertà, in quanto potere di autogoverno in tutti gli aspetti del reale in quanto tale" (I limiti del popolo. Democrazia e autorità politica nel pensiero di Sturzo, 77)

Felice: Con il pluralismo logico radicale Sturzo cerca di osservare "la possibilità di fare esperienza della #libertà, in quanto potere di autogoverno in tutti gli aspetti del reale in quanto tale" (I limiti del popolo. Democrazia e autorità politica nel pensiero di Sturzo,  77)
Centenariosturzo (@100sturzo) 's Twitter Profile Photo

Sturzo: <<#Popolo significa non solo la classr lavoratrice ma l'intera cittadinanza, perché tutti devono godere della #libertà e partecipare al governo>> ("Nazionalismo e internazionalismo", p. 108 in Felice F., "I limiti del popolo", p. 79)

Sturzo: &lt;&lt;#Popolo significa non solo la classr lavoratrice ma l'intera cittadinanza, perché tutti devono godere della #libertà e partecipare al governo&gt;&gt; ("Nazionalismo e internazionalismo", p. 108 in Felice F., "I limiti del popolo", p. 79)
Tocqueville-Acton (@tocquevilleact1) 's Twitter Profile Photo

...premesso che i parlamentari non sono eletti ma nominati da 4 Caligola oligarchi di partito, se diminuiscono i parlamentari non aumenta forse il potere dei 4? #iovotoNo_Referendum2020