Mauro Giancarli (@mauro_gianca) 's Twitter Profile
Mauro Giancarli

@mauro_gianca

Team Manager @latinabasket • Laureato in Management Sportivo presso l'Università del Foro Italico di Roma (Iusm) • Master Sport Business Strategies Treviso

ID: 287181003

calendar_today24-04-2011 13:37:16

39,39K Tweet

5,5K Followers

5,5K Following

SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮 𝗹’𝗫𝗥 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗲𝗿? L’XR Developer, dove XR sta per Extended Reality, progetta esperienze immersive in realtà aumentata (AR), virtuale (VR) e mista (MR). In un mondo in cui il confine tra fisico e digitale si fa sempre più sottile, XR

𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮 𝗹’𝗫𝗥 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗲𝗿?
L’XR Developer, dove XR sta per Extended Reality, progetta esperienze immersive in realtà aumentata (AR), virtuale (VR) e mista (MR). 
In un mondo in cui il confine tra fisico e digitale si fa sempre più sottile, XR
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

L’𝗜𝗧 𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 è un approccio che consente di coordinare in modo automatico e coerente una serie di processi IT interconnessi, spesso complessi e distribuiti su diversi sistemi. 📌 È un concetto che implica molto di più rispetto alla “semplice” automazione:

L’𝗜𝗧 𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 è un approccio che consente di coordinare in modo automatico e coerente una serie di processi IT interconnessi, spesso complessi e distribuiti su diversi sistemi.

📌 È un concetto che implica molto di più rispetto alla “semplice” automazione:
Brandtopia® (@brandtopia_it) 's Twitter Profile Photo

Expand your reach with targeted campaigns and real visibility. We work with brands that think global. Book a free call with us bit.ly/blabcom

Expand your reach with targeted campaigns and real visibility. We work with brands that think global.

Book a free call with us bit.ly/blabcom
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

Con agosto scopriamo la storia di Ondina Valla, pioniera dello sport italiano. Nata a Bologna, vinse l’oro negli 80 metri ostacoli alle Olimpiadi di Berlino il 6 agosto 1936, a 20 anni, stabilendo un record mondiale di 11”6. 🥇 Fino al 2004, Ondina ha detenuto il primato di più

Con agosto scopriamo la storia di Ondina Valla, pioniera dello sport italiano. Nata a Bologna, vinse l’oro negli 80 metri ostacoli alle Olimpiadi di Berlino il 6 agosto 1936, a 20 anni, stabilendo un record mondiale di 11”6. 

🥇 Fino al 2004, Ondina ha detenuto il primato di più
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

Dieci anni di crescita, un nuovo traguardo per SMI. In dieci anni di lavoro costante abbiamo visto crescere la fiducia dei nostri partner e della Pubblica Amministrazione. Oggi raggiungiamo un nuovo traguardo: per la prima volta siamo mandataria di una Convenzione Consip

Dieci anni di crescita, un nuovo traguardo per SMI.
In dieci anni di lavoro costante abbiamo visto crescere la fiducia dei nostri partner e della Pubblica Amministrazione.

Oggi raggiungiamo un nuovo traguardo: per la prima volta siamo mandataria di una Convenzione Consip
Gabriele Ferrieri (@gabferrieri) 's Twitter Profile Photo

📌 È con grande emozione che condivido la copertina di StartUp Magazine Italia, che mi ha riconosciuto come uno dei principali opinion leader dell’#innovazione in #Italia. 🚀 L’anteprima della mia intervista, intitolata “Innovare per il Paese: visione, talento e futuro”,

📌 È con grande emozione che condivido la copertina di StartUp Magazine Italia, che mi ha riconosciuto come uno dei principali opinion leader dell’#innovazione in #Italia. 

🚀 L’anteprima della mia intervista, intitolata “Innovare per il Paese: visione, talento e futuro”,
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝘁 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮? E' il professionista che si occupa di tracciare e verificare l'origine e la storia dei contenuti digitali – che siano immagini, video, testi o dati. In un'era in cui l'AI generativa può creare

𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝘁 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮?
E' il professionista che si occupa di tracciare e verificare l'origine e la storia dei contenuti digitali – che siano immagini, video, testi o dati.
In un'era in cui l'AI generativa può creare
Luca Rallo (@lucarallo) 's Twitter Profile Photo

Sperlonga, un autentico paradiso, ha una storia ricca di miti, leggende e avvenimenti storici. Le sue origini sono legate alla leggendaria città di Amyclae, fondata dai Laconi, e al mito di Ulisse, le cui gesta erano celebrate nelle sculture della villa dell'imperatore Tiberio.

Sperlonga, un autentico paradiso, ha una storia ricca di miti, leggende e avvenimenti storici. Le sue origini sono legate alla leggendaria città di Amyclae, fondata dai Laconi, e al mito di Ulisse, le cui gesta erano celebrate nelle sculture della villa dell'imperatore Tiberio.
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

🏖 Questa estate sei pronto a giocare con noi? Vogliamo mettere alla prova le tue abilità con dei quiz legati all’intelligenza artificiale, tra fake e reale. ⏱ Guarda attentamente queste due immagini di un orologio da tasca: una è reale, l'altra è stata generata da

🏖  Questa estate sei pronto a giocare con noi? Vogliamo mettere alla prova le tue abilità con dei quiz legati all’intelligenza artificiale, tra fake e reale.

⏱ Guarda attentamente queste due immagini di un orologio da tasca: una è reale, l'altra è stata generata da
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

💻 L'Intelligenza Artificiale sta diventando incredibilmente brava a creare immagini fotorealistiche. Spesso, solo un occhio attento può cogliere piccole sbavature o la perfezione innaturale che rivelano la loro origine artificiale. ⏱ In questo caso l’immagine reale è la 🅰

💻 L'Intelligenza Artificiale sta diventando incredibilmente brava a creare immagini fotorealistiche. Spesso, solo un occhio attento può cogliere piccole sbavature o la perfezione innaturale che rivelano la loro origine artificiale.
 
⏱ In questo caso l’immagine reale è la 🅰
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

🔎 Tornano le nostre sfide tra intelligenza artificiale e realtà e visto il periodo non poteva mancare una sfida “succosa”! 🍉 Osserva attentamente queste due immagini di un cocomero: una è una fotografia, l'altra è una creazione dell'Intelligenza Artificiale. Secondo te, quale

🔎 Tornano le nostre sfide tra intelligenza artificiale e realtà e visto il periodo non poteva mancare una sfida “succosa”!

🍉 Osserva attentamente queste due immagini di un cocomero: una è una fotografia, l'altra è una creazione dell'Intelligenza Artificiale. Secondo te, quale
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

🍉 Nel nostro precedente quiz, vi abbiamo chiesto di indovinare quale immagine del cocomero fosse reale e quale generata dall’AI. La risposta è la seguente 👇🏼 Immagine 🅰 GENERATA DALL’AI Immagine 🅱️ REALE 👏🏼 Se hai indovinato, complimenti! Altrimenti non preoccuparti,

SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

Pronti per un altro Quiz sull'intelligenza artificiale? 📖 Leggete attentamente queste due affermazioni sulla velocità della luce. Una è stata scritta da un esperto, mentre l’altra è stata generata da un’Intelligenza Artificiale. 🔍 Riuscirete a distinguere l’originale dalla

Pronti per un altro Quiz sull'intelligenza artificiale? 

📖 Leggete attentamente queste due affermazioni sulla velocità della luce. Una è stata scritta da un esperto, mentre l’altra è stata generata da un’Intelligenza Artificiale. 

🔍 Riuscirete a distinguere l’originale dalla
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

Nel quiz in questo post vi abbiamo chiesto di indovinare quale affermazione sulla velocità della luce fosse reale e quale generata dall’AI. La risposta corretta è: Testo 🅰 REALE Testo 🅱️ GENERATO DALL’AI L’Intelligenza Artificiale è sempre più abile nella creazione di testi,

SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

🤖 Testi generati dall'intelligenza artificiale, pur essendo grammaticalmente corretti, tendono a usare un linguaggio ripetitivo e formule standard, come abbiamo visto anche nel nostro ultimo quiz. ✍ Spesso mancano di sfumature, ironia o espressioni idiomatiche che sono

🤖 Testi generati dall'intelligenza artificiale, pur essendo grammaticalmente corretti, tendono a usare un linguaggio ripetitivo e formule standard, come abbiamo visto anche nel nostro ultimo quiz. 

✍ Spesso mancano di sfumature, ironia o espressioni idiomatiche che sono
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

🐱 Ti piacciono i gatti? Una delle immagini di questi due gatti non è reale ma è stata generata con l’intelligenza artificiale. Sapresti indovinare quale delle due è una fotografia reale? 👇🏼 Scrivilo nei commenti, domani pubblicheremo la risposta corretta!

🐱 Ti piacciono i gatti?

Una delle immagini di questi due gatti non è reale ma è stata generata con l’intelligenza artificiale. Sapresti indovinare quale delle due è una fotografia reale?

👇🏼 Scrivilo nei commenti, domani pubblicheremo la risposta corretta!
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

🌖 Leggi attentamente queste due descrizioni dell'allunaggio. Una è stata scritta da un essere umano, l'altra è stata generata dall'Intelligenza Artificiale. Secondo te, quale dei due testi (🅰️ o 🅱️) è reale e quale è stato generato dall’AI? 👇🏼 Lascia la tua risposta nei

🌖 Leggi attentamente queste due descrizioni dell'allunaggio. Una è stata scritta da un essere umano, l'altra è stata generata dall'Intelligenza Artificiale. 

Secondo te, quale dei due testi (🅰️ o 🅱️) è reale e quale è stato generato dall’AI? 

👇🏼 Lascia la tua risposta nei
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

Siete riusciti a capire quale dei due testi del nostro post di ieri è l’originale? Quello reale è il testo 🅱️ che infatti è più asciutto, diretto ed evita inutili perifrasi, tutti indizi utili a riconoscere un testo reale, al contrario di uno generato con l’intelligenza

SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

🇬🇧 Le immagini generate dall'AI spesso “inciampano” sui dettagli più complessi, come le mani. Cerca dita in più, forme innaturali o oggetti che si fondono in modo strano con lo sfondo. Anche i dettagli di oggetti in secondo piano spesso rivelano errori (ed orrori), come dettagli

🇬🇧 Le immagini generate dall'AI spesso “inciampano” sui dettagli più complessi, come le mani. Cerca dita in più, forme innaturali o oggetti che si fondono in modo strano con lo sfondo. Anche i dettagli di oggetti in secondo piano spesso rivelano errori (ed orrori), come dettagli
SMI Group (@smi_group_it) 's Twitter Profile Photo

Per il nostro ultimo Quiz Realtà vs Intelligenza Artificiale, alziamo l’asticella della difficoltà! Siete pronti!? 🖥 Queste due immagini rappresentano un data center futuristico, ma una è una fotografia mentre l'altra è stata creata con l'Intelligenza Artificiale. 🔍 Sapreste

Per il nostro ultimo Quiz Realtà vs Intelligenza Artificiale, alziamo l’asticella della difficoltà! Siete pronti!?

🖥 Queste due immagini rappresentano un data center futuristico, ma una è una fotografia mentre l'altra è stata creata con l'Intelligenza Artificiale. 

🔍 Sapreste