Giso Amendola (@gisamendo) 's Twitter Profile
Giso Amendola

@gisamendo

ID: 387299376

calendar_today08-10-2011 20:17:21

489 Tweet

486 Followers

121 Following

Giansandro Merli (@giansandromerli) 's Twitter Profile Photo

Le letture politiciste del Nfp - sempre pronte a dichiararne la fine imminente - non tengono conto di quanto i movimenti francesi degli ultimi otto anni pesino nella società e sulla rappresentanza. L’alleanza delle sinistre è stata siglata sotto la pressione delle piazze. 1/2

Giansandro Merli (@giansandromerli) 's Twitter Profile Photo

Il programma viene dalle battaglie combattute in strade, luoghi di lavoro, campagne. Molti quadri politici si sono formati dentro tali esperienze, a cui ora devono rispondere. È questa la differenza tra un Fronte Popolare e un’accozzaglia. 2/2

Filippo Ortona (@filipp3si) 's Twitter Profile Photo

1/3 Parecchi giornali (non solo italiani) in questi giorni concitati, a mio modesto parere, ignorano un fatto essenziale: il Nuovo Fronte Popolare non sarebbe stato possibile senza la mobilitazione spontanea di una vasta galassia di movimenti, sindacati, associazioni…

Filippo Ortona (@filipp3si) 's Twitter Profile Photo

2/3 La pressione di questa vasta base è però un fattore chiave, che spiega molto meglio di nebulosi «retroscena» la solidità (per ora) del Nfp: il primo che tradisce dovrà vedersela con la base.

Filippo Ortona (@filipp3si) 's Twitter Profile Photo

3/3 Se Macron ignora il responso delle urne, rifiutando di nominare un.a premier del Nfp (cosa possibile), andrà a cozzare contro questa base mobilitata, ampliando irrimediabilmente quella che già ora appare come la più grave crisi politica e istituzionale della 5a Repubblica.

Filippo Ortona (@filipp3si) 's Twitter Profile Photo

"Il «neo-Olimpismo» di Pierre de Coubertin era imperniato su di «un’ideologia politica ... reazionaria: nazionalista, colonialista, antisocialista, misogina»." Oggi su Alias de il manifesto scrivo del fondatore del CIO e del suo flirt col nazismo. ilmanifesto.it/pierre-de-coub…

il manifesto (@ilmanifesto) 's Twitter Profile Photo

La battaglia di Algeri Al Roland Garros, tempio della borghesia francese, Imane Khelif prende a pugni la rivale thailandese e va in finale. Il suo pubblico si scatena, rompendo le formalità olimpiche Filippo Ortona ilmanifesto.it/la-battaglia-d…

Mario Ricciardi (@marioricciard18) 's Twitter Profile Photo

Viene fuori il punto cruciale, che non è più possibile eludere. Se una parte significativa (meno della maggioranza assoluta, ma comunque una maggioranza politica) rifiuta politiche neoliberali, il risultato del voto può essere ignorato. In gioco è la democrazia.

Giansandro Merli (@giansandromerli) 's Twitter Profile Photo

Altre sei non convalide dei trattenimenti nel centro di #PortoEmpedocle dal tribunale di #Palermo. Sabato scorso liberati cinque richiedenti asilo egiziani e uno del Bangladesh. Le motivazioni sono queste:

Altre sei non convalide dei trattenimenti nel centro di #PortoEmpedocle dal tribunale di #Palermo. Sabato scorso liberati cinque richiedenti asilo egiziani e uno del Bangladesh. Le motivazioni sono queste:
valerio renzi (@valeriorenzi) 's Twitter Profile Photo

A Roma è successo quello che accade in qualsiasi metropoli europea se comprimi il diritto a manifestare, chiudi 10.000 persone in una piazza per ora e pretendi di schedare i manifestanti in anticipo. I giovani si arrabbiano e tirano i sassi alla polizia. Semplice.

Francesca Albanese, UN Special Rapporteur oPt (@franceskalbs) 's Twitter Profile Photo

Grazie #LəA, siete una luce rara in Italia, di cui c'è un bisogno estremo. Possa la vostra voce continuare a risuonare, sempre più forte e sempre più ascoltata.

Mario Ricciardi (@marioricciard18) 's Twitter Profile Photo

Leggendo certi editoriali oggi vengono i brividi. Nessun ragionamento strategico che stia in piedi, nessuna pietà per le vittime, nessun rispetto per i fatti. Solo un coro: "guerra, guerra, guerra". Tutto questo in nome di una grottesca caricatura che chiamano Occidente.