Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile
Daniele Gabrieli

@danielegabrieli

Un tizio di mezza età pelato con la pancia.

ID: 48684118

calendar_today19-06-2009 11:48:55

38,38K Tweet

621 Takipçi

513 Takip Edilen

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Facebook mi ricorda che esattamente tre anni fa usavo per la prima volta l’intelligenza artificiale. Il risultato furono queste immagini.

Facebook mi ricorda che esattamente tre anni fa usavo per la prima volta l’intelligenza artificiale. Il risultato furono queste immagini.
Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Parlo spesso male delle nuove generazioni, ma qui direi che meritano solo applausi. (I miei coetanei invece si confermano una massa di rincoglioniti sbavanti).

Parlo spesso male delle nuove generazioni, ma qui direi che meritano solo applausi.

(I miei coetanei invece si confermano una massa di rincoglioniti sbavanti).
Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Oggi, 11 settembre, è l’anniversario di una delle più grandi tragedie dell’Occidente: la battaglia della foresta di Teutoburgo, 9 d.C. (morirono quindicimila soldati romani, lo shock fu tale che le legioni XVII, XVIII e XIX non furono mai più ricostituite)

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

#FunFacts n. 878: l’11 settembre 2001 Lara Lundstrom Clarke, impiegata in un ufficio nel World Trade Center, fu quasi investita da un SUV e quindi arrivò tardi al lavoro, scampando per un soffio all’attentato alle Torri Gemelle. Alla guida del SUV c’era l’attrice Gwyneth Paltrow.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Da domani sono proibiti i cellulari nelle scuole di ogni ordine e grado. E così ho investito tutto nel mercato degli smartwatch.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

#FunFacts n. 879: il 2008 è stato il primo anno nella Storia dell’umanità nel quale a livello globale la popolazione urbana ha eguagliato quella rurale.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Come diventare un intellettuale: fai un sacco di previsioni, fai notare quelle che azzecchi e sorvola fischiettando su tutte le altre. Solo che da quando ci sono i social è un po’ più difficile. (Qualche ora fa, sulla bacheca di un seminoto scrittore e critico cinematografico).

Come diventare un intellettuale: fai un sacco di previsioni, fai notare quelle che azzecchi e sorvola fischiettando su tutte le altre. Solo che da quando ci sono i social è un po’ più difficile.

(Qualche ora fa, sulla bacheca di un seminoto scrittore e critico cinematografico).
Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Oggi una mia studentessa mi ha detto che è stata a Firenze ma non le è piaciuta e ha energicamente sostenuto che è più bella Milano. Nemmeno io, che sono un milanofilo convinto, sarei capace di arrivare a tanto, ma apprezzo che la varietà di opinioni di questo mondo sia completa.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Non ho mai capito lo stigma sull’andare al cinema da soli; se c’è un posto dove ha senso andare da soli è proprio il cinema e, anzi, mai come in questo caso soli è meglio che mal accompagnati.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Un mio studente è entusiasta perché quest’estate ha preso una macchina, una tenda e due amici e ha fatto il giro d’Italia senza prenotare nulla. Lo invidio, dev’essere stata l’esperienza della vita. Io non sono mai riuscito ad avere questo tipo di cameratismo con i miei coetanei.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

#FunFacts n. 882: nel romanzo del 1839 Storia di Gordon Pym, alcuni naufraghi per sopravvivere divorano un mozzo di nome Richard Parker. Nel 1884 si verificò il naufragio di uno yacht: i sopravvissuti, a corto di cibo, mangiarono il corpo di un mozzo di nome Richard Parker.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Fatico a immaginare una morte più ironica di chi arriva a ottantatré anni per essere ammazzato per sbaglio da uno che voleva morire.

Fatico a immaginare una morte più ironica di chi arriva a ottantatré anni per essere ammazzato per sbaglio da uno che voleva morire.
Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Ho visto la prima stagione di #You. È una cosa un po' alla Dexter, ma ancora più disturbante; perché sì, ok, Dexter è un pazzo assassino, ma alla fine è anche un antieroe. Mentre il Joe Goldberg di You è un villain a tutti gli effetti, eppure ti ritrovi a simpatizzare per lui.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Ieri sera sono stato alla festa del condominio di mio padre, cioé quello dove ho vissuto io fino a quindici anni fa. C'era un sacco di gente nuova, di tutte le età. Soprattutto giovani e bambini. Mi ha irrazionalmente ferito constatare che in mia assenza la vita è andata avanti.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Nel cortile di casa dei miei è cambiato tutto, ma non proprio tutto tutto. Gli scivoli sono stati ridipinti ma sono ancora gli stessi di quando ci giocavo io quarant'anni fa. Solo che ormai non ci passo più.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Il Sud Italia è per larga parte molto bello, il modo in cui lo romanticizzano i meridionali è spesso ridicolo. Ieri un signore pugliese mi diceva che a Milano gli mancano i cieli azzurri. Non ho avuto il coraggio di fargli notare che in quello stesso momento il cielo era azzurro.

Daniele Gabrieli (@danielegabrieli) 's Twitter Profile Photo

Lo penso da sempre, e a quanto pare i numeri lo confermano: se la gente non fa figli non è, non è mai stato e non sarà mai per una questione di soldi (ma perché, banalmente, i figli non li vuole fare).