Charlotte Matteini (@charlymatt) 's Twitter Profile
Charlotte Matteini

@charlymatt

Giornalista. Scrivo di lavoro e politica. Metà sarda, metà siciliana, nata e cresciuta a Milano. Interista

ID: 51903745

linkhttp://linktr.ee/charlymatt calendar_today29-06-2009 01:02:45

26,26K Tweet

29,29K Followers

1,1K Following

Charlotte Matteini (@charlymatt) 's Twitter Profile Photo

Ho spedito un pacco con @posteitaliane e sono sull'orlo di un esaurimento nervoso. Pacco bloccato da 10 giorni non si sa perché, impossibile parlare con un essere umano, c'è solo l'assistente digitale che non capisce una mazza. Qualcuno sa aiutarmi?

Corriere della Sera (@corriere) 's Twitter Profile Photo

Perché le aziende italiane non sanno trattenere i dipendenti: stipendi bassi e manager incapaci, siamo i peggiori in Europa trib.al/NdldUkz

Renzo Giannantonio (@renzogiannanto1) 's Twitter Profile Photo

Charlotte Matteini si occupa da anni di debunking di #fakenews e inchieste sul #lavoropovero raccolte nel libro "Gli Italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)", edito da Cairo. Ne abbiamo parlato con lei su SlashRadioWeb -> youtu.be/Cy12dVoC9FY?si…

<a href="/CharlyMatt/">Charlotte Matteini</a> si occupa da anni di debunking di #fakenews e inchieste sul #lavoropovero raccolte nel libro "Gli Italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)", edito da Cairo. Ne abbiamo parlato con lei su <a href="/slashradioweb/">SlashRadioWeb</a>
-&gt;
youtu.be/Cy12dVoC9FY?si…
Charlotte Matteini (@charlymatt) 's Twitter Profile Photo

Capisco che il tema sia sensibile, ma mi chiedo dove sia finito lo spirito critico. È un fake evidente, basta vedere com’è costruito e i commenti del profilo alla fonte originale. C’è talmente tanto materiale vero per indignarsi che non c’è bisogno di cascare nei trollaggi 🥲

Capisco che il tema sia sensibile, ma mi chiedo dove sia finito lo spirito critico. È un fake evidente, basta vedere com’è costruito e i commenti del profilo alla fonte originale. C’è talmente tanto materiale vero per indignarsi che non c’è bisogno di cascare nei trollaggi 🥲
Marco Fattorini (@marcofattorini) 's Twitter Profile Photo

Milano. I saluti romani per commemorare Sergio Ramelli con il sottofondo di “Bella ciao” fatta risuonare per protesta dai balconi della zona.

Charlotte Matteini (@charlymatt) 's Twitter Profile Photo

Grazie mille a Will Media che prende e scopiazza un mio lavoro del 2023 condotto per il Fatto Quotidiano per fare un post dedicato al Primo Maggio, senza citare ovviamente. Un ottimo modo di rispettare questo giorno, non c'è che dire, rubando il lavoro a una collega.

Grazie mille a Will Media che prende e scopiazza un mio lavoro del 2023 condotto per il Fatto Quotidiano per fare un post dedicato al Primo Maggio, senza citare ovviamente. Un ottimo modo di rispettare questo giorno, non c'è che dire, rubando il lavoro a una collega.
Paolo (Poli) Bolpet (@bolpet) 's Twitter Profile Photo

Charlotte Matteini Consiglio vivamente 👇👇👇 Lidia Undiemi ha analizzato approfonditamente la questione ed ha anche suggerito una strada, può sembrare desueta ma non lo è affatto.

<a href="/CharlyMatt/">Charlotte Matteini</a> Consiglio vivamente 👇👇👇
<a href="/Lidia_Undiemi/">Lidia Undiemi</a> ha analizzato approfonditamente la questione ed ha anche suggerito una strada, può sembrare desueta ma non lo è affatto.
War Room di Enrico Cisnetto (@warroomcisnetto) 's Twitter Profile Photo

#Precariato, #flessibilità, bassi stipendi, scarse prospettive L’ITALIA AL TEMPO DEL LAVORO TRISTE Maria Corbi con Charlotte Matteini Giornalista, autrice di “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” (Cairo) youtu.be/noBXkTTKuRA

gianluca frattini (@gianlucatdc) 's Twitter Profile Photo

È uscito un nuovo episodio del podcast. Ho chiesto a Charlotte Matteini se evero che "ai giovani d'oggi non va più di lavorare!", e perché è così facile nel nostro paese trovare condizioni di sfruttamento e assenza di diritti. Buon ascolto! open.spotify.com/episode/1sSU4h…

Charlotte Matteini (@charlymatt) 's Twitter Profile Photo

Stasera indosso questa Stagione 2009/2010 L’anno in cui per la prima volta ho visto l’Inter vincere la Champions, dopo oltre 40 anni. Avevo 22 anni. Oggi ne ho 37 e spero di poter rivivere ancora una volta quella nottata.

Stasera indosso questa
Stagione 2009/2010
L’anno in cui per la prima volta ho visto l’Inter vincere la Champions, dopo oltre 40 anni.
Avevo 22 anni. Oggi ne ho 37 e spero di poter rivivere ancora una volta quella nottata.