Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile
Theory & Data

@theoryanddata

Theory & Data
Corsi di Politica Economica.
Di Michele Boldrin, Costantino De Blasi, Manuel Faè e Carlo Stagnaro

ID: 1663693747563929602

linkhttp://www.theoryanddata.com calendar_today30-05-2023 23:48:06

314 Tweet

2,2K Takipçi

20 Takip Edilen

Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

💰 Lo Stato non fa solo pagare le tasse: redistribuisce. Ma quando il meccanismo è sbagliato, può bloccare la crescita invece di favorirla 📉 👉 Ne parliamo nel corso "Teoria della tassazione" di Sandro Brusco: theoryanddata.com/teoria-della-t… #TeoriaDellaTassazione #SistemaFiscale

Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

🙏 Grazie a Evan per questa recensione! Capire la storia economica significa capire meglio il mondo in cui viviamo. 👉 Scopri “Breve storia economica del mondo” di Giovanni Federico: theoryanddata.com/breve-storia-e… #StoriaEconomica #EconomiaMondiale #SviluppoEconomico #CrescitaEconomica

🙏 Grazie a Evan per questa recensione!
Capire la storia economica significa capire meglio il mondo in cui viviamo.
👉 Scopri “Breve storia economica del mondo” di Giovanni Federico: theoryanddata.com/breve-storia-e…

#StoriaEconomica #EconomiaMondiale #SviluppoEconomico #CrescitaEconomica
Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

📲 Siamo anche su Instagram! Pillole di economia, dati e miti da sfatare 👇 👉 instagram.com/theory_and_data #TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #Formazione #EconomiaSemplice #Dati #CapireLEconomia #ConoscerePerCapire

📲 Siamo anche su Instagram!
Pillole di economia, dati e miti da sfatare 👇
👉 instagram.com/theory_and_data

#TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #Formazione #EconomiaSemplice #Dati #CapireLEconomia #ConoscerePerCapire
Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

🌍 Cosa causa cosa nella storia del mondo? Tutto: cultura, geografia, psicologia, tecnologia. Ma se tutto causa tutto, nulla spiega davvero. Alla radice resta l’uomo: linguaggio, immaginazione, capacità di creare mondi possibili. Da lì nasce la storia. 👇 Ti va di approfondire?

Michele Boldrin (@micheleboldrin) 's Twitter Profile Photo

Su YT di Theory & Data hanno creato la Playlist di Principi di Economia Politica dove stanno uscendo le 5 lezioni finali del corso. Iscrivetevi al canale per vederle

Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

🎥 Vuoi capire l’economia senza complicazioni? Sul nostro canale YouTube trovi video e shorts chiari e diretti. 👉 Iscriviti per non perdere i prossimi episodi: youtube.com/@theoryanddata #TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia

🎥 Vuoi capire l’economia senza complicazioni?
Sul nostro canale YouTube trovi video e shorts chiari e diretti.
👉 Iscriviti per non perdere i prossimi episodi: youtube.com/@theoryanddata

#TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia
Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

🕰️ Dalla transizione neolitica alle sfide di oggi, la storia economica racconta come siamo diventati ciò che siamo. Giacomo ha definito il corso del prof. Giovanni Federico piacevole, vivace e accessibile a chiunque sia curioso di fatti storici. 👉 Scoprilo qui:

🕰️ Dalla transizione neolitica alle sfide di oggi, la storia economica racconta come siamo diventati ciò che siamo.
Giacomo ha definito il corso del prof. Giovanni Federico piacevole, vivace e accessibile a chiunque sia curioso di fatti storici.
👉 Scoprilo qui:
Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

🏭 L’industrializzazione non cambia solo l’economia: cambia la società. Nascono nuove rivendicazioni e nuovi movimenti politici. ✊ È in questo contesto che si forma il giovane Marx e l’idea di emancipazione sociale. 👉 Approfondimento: theoryanddata.com/teoria-economi… Michele Boldrin

Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

💭 Possiamo immaginare un futuro senza tumori, ma non possiamo dire “quanto è probabile”: non esistono dati su questo scenario. Quando non abbiamo evidenza reale, inventiamo la probabilità. Costruiamo noi il modello del mondo. 👇 🎥 Video completo qui: youtube.com/watch?v=aoen0H…

Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

📊 Su LinkedIn esploriamo l’economia alla prova dei dati: teoria, pratica e casi reali. Seguici anche lì 👉 linkedin.com/company/theory… #TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia #ConoscerePerCapire

📊 Su LinkedIn esploriamo l’economia alla prova dei dati: teoria, pratica e casi reali. Seguici anche lì 👉 linkedin.com/company/theory…

#TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia #ConoscerePerCapire
Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

💧🚬 Ci sono beni per cui il consumatore non sceglie quanto compra: deve ottenere una certa quantità, a quasi qualunque prezzo. È domanda rigida. Vuoi capire perché conta per le tasse? 👉 Segui "Teoria della tassazione" di Sandro Brusco: theoryanddata.com/teoria-della-t…

Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

🤰 Negli anni ’50: 5 figli per donna. Oggi: sotto 2 nei paesi sviluppati. 🇨🇳 La Cina è passata dal “vietato avere più di un figlio” a “per favore, fate figli”. 👇 ❗ La demografia cambia l’economia (e il futuro). 👉 Approfondisci con “Breve storia economica del mondo” di

Michele Boldrin (@micheleboldrin) 's Twitter Profile Photo

Gli amici di Theory & Data hanno reso disponibile su YT una playlist con le ultime 5 lezioni del mio corso "Principi di Economia Politica". La trovate qui: youtube.com/playlist?list=… PS: e iscrivetevi al canale

Gli amici di <a href="/Theoryanddata/">Theory & Data</a> hanno reso disponibile su YT una playlist con le ultime 5 lezioni del mio corso "Principi di Economia Politica".

La trovate qui: youtube.com/playlist?list=…

PS: e iscrivetevi al canale
Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

⚡ Vuoi capire l’economia in pochi secondi? Su TikTok trovi mini video, provocazioni e concetti chiave spiegati in modo semplice e diretto. 👉 Seguici anche lì: tiktok.com/@theory_and_da… #TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia

⚡ Vuoi capire l’economia in pochi secondi?
 Su TikTok trovi mini video, provocazioni e concetti chiave spiegati in modo semplice e diretto.
👉 Seguici anche lì: tiktok.com/@theory_and_da… 

#TheoryAndData #Economia #EconomiaPolitica #EconomiaSemplice #CapireLEconomia
Theory & Data (@theoryanddata) 's Twitter Profile Photo

Grazie Marco per questa bellissima recensione 🙏 Rigore, chiarezza e collegamento con l’attualità: è l’equilibrio che vogliamo offrire nei nostri corsi. Il complimento più bello? “Ritrovato il piacere dello studio dopo anni”. ❤️ 👉 Lista completa dei nostri corsi qui:

Grazie Marco per questa bellissima recensione 🙏
Rigore, chiarezza e collegamento con l’attualità: è l’equilibrio che vogliamo offrire nei nostri corsi.
Il complimento più bello? “Ritrovato il piacere dello studio dopo anni”. ❤️
👉 Lista completa dei nostri corsi qui:
Michele Boldrin (@micheleboldrin) 's Twitter Profile Photo

Quando molti credono alla stessa storia e si coordinano, quella storia diventa realtà. Nell’era digitale, le narrazioni si diffondono più velocemente dei fatti e l’economia segue quelle, non i desideri dei pianificatori