
AHP Rivista
@ahp_rivista
Archivum Historiae Pontificiae (AHP), Rivista della Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa. Dal 1963 si occupa della storia del Papato e dei Pontefici.
ID: 708353411570397184
http://www.unigre.it/AHP/ 11-03-2016 18:06:28
179 Tweet
239 Followers
29 Following

El prof. Giovanni Collamati ha presentado esta semana en Roma el proyecto de Instituto CEU de Humanidades Ángel Ayala sobre Papado e Imperio con una interesante ponencia en el seminario de AHP Rivista en Pontificia Università Gregoriana, en colaboración con el Pontificio Comitato delle Scienze Storiche


Seminario permanente di Storia del Papato RETHINKING ENGLAND AND THE PAPACY IN THE EARLY MIDDLE AGES Benjamin Savill, Freie Universität 📆Giovedì 18 gennaio 2024, ore 17.00-18,30 Pontificia Università Gregoriana, Palazzo Frascara, Aula F007.


Seminario permanente di Storia del Papato THE POPES AND THE EPIGRAPHIC TOPOGRAPHY OF MEDIEVAL ROME Anna Blennow, Göteborgs universitet / University of Gothenburg Venerdì 1 marzo 2024, ore 17.00-18.30 Pontificia Università Gregoriana, Palazzo Frascara, Aula F007.


Seminario permanente di Storia del Papato PAPA ADRIANO VI ED ERASMO: UN DIALOGO TRA SCOLASTICA E UMANESIMO ALLA LUCE DELLA DEVOTIO MODERNA Paul Van Geest, Tilburg University Erasmus University martedì 5 marzo 2024, ore 17.00-18.30 Pontificia Università Gregoriana, Palazzo Frascara, Aula F007.



Program of the International Conference “Vatican Diplomacy and the Shaping of the West during the Pontificate of Pius XII”, Rome 18-19 April 2024 Pontificia Università Gregoriana Occidentes Università Cattolica Universidad de Navarra University of Malta



✍️ Agreement between Pontificia Università Gregoriana and Peeters Publishers for the publication of the journal "Archivum Historiae Pontificiae". Present were Rector Fr. Mark Lewis SJ, Fr. Lino Dan SJ, Managing Director Luc Peeters and Rev. Roberto Regoli director AHP Rivista unigre.it/en/events-and-…

✍️ Firmato l’accordo tra Pontificia Università Gregoriana e Peeters Publishers per la pubblicazione della rivista "Archivum Historiae Pontificiae". Presenti il Rettore P. Mark Lewis SJ, P. Lino Dan SJ, il Direttore generale Luc Peeters e Don Roberto Regoli direttore AHP Rivista unigre.it/it/eventi-e-co…

Seminario Permanente di Storia del Papato GREGORIO XVI: LA COSTRUZIONE DI UNA BIOGRAFIA PAPALE. Christopher Korten, UAM Poznań Venerdì 24 maggio 2024, ore 17.00-18.30 Pontificia Università Gregoriana, Palazzo Frascara, Aula F007.


Domani pomeriggio. Primo incontro del Seminario permanente di Storia del Papato AHP Rivista Pontificia Università Gregoriana


Riprendono dal #10ottobre gli incontri del Seminario permanente di Storia del Papato promossi da AHP Rivista. 1⃣ Primo incontro: unigre.it/it/eventi-e-co… 📺 Live streaming: youtube.com/unigregoriana 📕 La rivista: unigre.it/it/ricerca-e-p… #storia #Chiesa #papa #papato #ricerca



Seminario Permanente di Storia del Papato "La Sede Apostolica e l'Europa centrale e sud orientale nel IX e nel X secolo: impegno missionario e rapporti diplomatici" Maddalena Betti, SISMEL Venerdì 22 novembre 2024, ore 17.00-18.30 Pontificia Università Gregoriana, Palazzo Frascara, Aula F007.


Seminario Permanente di Storia del Papato “Da pontefice legittimo a monstrum immane. Sulla damnatio in memoria di papa Benedetto IX (1032–1045/1047–1048)” Francesco Massetti, Bergische Universität Wuppertal Venerdì 13 dicembre 2024, ore 17.00-18.30 Pontificia Università Gregoriana, Palazzo Frascara, Aula F007.


Seminario Permanente di Storia del Papato “La Realpolitik di Pio XI di fronte alla II Repubblica Spagnola” Miguel Dionisio Vivas, Temporalmente en blanco Juan Carlos di Madrid Venerdì 21 marzo 2024, ore 17.00-18.30 Pontificia Università Gregoriana Università Gregoriana, Palazzo Frascara, Aula F007.


Seminario Permanente di Storia del Papato “La mobilitazione transnazionale dei cattolici di fronte al crollo del potere temporale del papa (1859-1870)” Arthur Hérisson, Centre d'histoire du XIXe siècle, Parigi 11 aprile 2025, 17.00-18.30 Pontificia Università Gregoriana , Pal. Frascara, Aula F007.

