Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile
Agrimonia

@agrimonia_proj

The impact of agriculture on Italian air quality and the COVID-19 pandemic #statistics #datascience #machinelearning #agricoltura #inquinamentoatmosferico

ID: 1461314056762048512

linkhttp://www.agrimonia.net calendar_today18-11-2021 12:44:02

48 Tweet

21 Takipçi

43 Takip Edilen

Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

Ultimo periodo di visiting per i giovani ricercatori di @Agrimonia. Per tutto il mese di settembre saranno al Dipartimento di Economia e Statistica dell'Università di Torino. Buon lavoro!

Ultimo periodo di visiting per i giovani ricercatori di @Agrimonia. Per tutto il mese di settembre saranno al Dipartimento di Economia e Statistica dell'Università di Torino. Buon lavoro!
Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

Per la rubrica "Conosci i membri del progetto Agrimonia?" vi presentiamo oggi il Dott. Jacopo Rodeschini (UniBg), un ingegnere con la passione per i dati e l'ambiente. Leggete qui la sua intervista: agrimonia.net/news/conosci-i…

INHALE_Lombardia (@inhale_lomb) 's Twitter Profile Photo

Inquinamento da polveri sottili, spesso si registrano livelli più alti nei piccoli centri della bassa pianura, rispetto alle grandi città. E' sempre più evidente che la sfida dell'aria pulita non è praticabile senza un percorso per la sostenibilità della zootecnia padana RFF - CMCC - EIEE

Inquinamento da polveri sottili, spesso si registrano livelli più alti nei piccoli centri della bassa pianura, rispetto alle grandi città. E' sempre più evidente che la sfida dell'aria pulita non è praticabile senza un percorso per la sostenibilità della zootecnia padana <a href="/EIEEorg/">RFF - CMCC - EIEE</a>
Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

Trascorrerà un periodo presso Harvard Statistics Department per lavorare alla relazione tra emissioni di ammoniaca e letame/liquami agricoli utilizzando i dati del progetto Agrimonia : buon lavoro Paolo Maranzano!

Trascorrerà un periodo presso <a href="/HarvardStats/">Harvard Statistics Department</a> per lavorare alla relazione tra emissioni di ammoniaca e letame/liquami agricoli utilizzando i dati del progetto <a href="/Agrimonia_proj/">Agrimonia</a> : buon lavoro Paolo Maranzano!
Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

📣 📣 Il dataset del progetto AgrImOnIA è online e disponibile in open access.🔍🗄 Leggi tutti i dettagli qui: agrimonia.net/news/il-datase…

Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

20/01/23: meeting intermedio (in modalità duale) del progetto Agrimonia presso UniBg per valutare lo stato di avanzamento del progetto e pianificare le prossime fasi in vista della fine. Convegno finale programmato per il 9 Giugno, stay tuned!

20/01/23: meeting intermedio (in  modalità duale) del progetto <a href="/Agrimonia_proj/">Agrimonia</a>  presso UniBg per valutare lo stato di avanzamento del progetto e pianificare le prossime fasi in vista della fine. Convegno finale programmato per il 9 Giugno, stay tuned!
Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

Il 24/03/23 il Prof. Fassò, PI di Agrimonia, farà un intervento dal titolo "Allevamenti intensivi, aria e acqua visti con gli occhiali della data science" nell'ambito delle iniziative per il World Meteorological Day 2023 che si terranno presso UniBg. Dettagli ⬇️

Il 24/03/23 il Prof. Fassò, PI di <a href="/Agrimonia_proj/">Agrimonia</a>, farà un intervento dal titolo "Allevamenti intensivi, aria e acqua visti con gli occhiali della data science" nell'ambito delle iniziative per il World Meteorological Day 2023 che si terranno presso UniBg. Dettagli ⬇️
Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

‼️ Il prossimo 9 Giugno ci sarà il convegno finale del progetto Agrimonia presso la sede di Via dei Caniana dell'Università di Bergamo. Seguiranno presto maggiori dettagli. Nel frattempo save the date!📌

‼️ Il prossimo 9 Giugno ci sarà il convegno finale del progetto <a href="/Agrimonia_proj/">Agrimonia</a> presso la sede di Via dei Caniana dell'Università di Bergamo. Seguiranno presto maggiori dettagli. Nel frattempo save the date!📌
Philipp Otto (@philot5) 's Twitter Profile Photo

New public #environmental data set for #research and #teaching : air quality and agriculture in Lombardy, Italy : doi.org/10.1038/s41597… #OpenAccess Agrimonia Scientific Data #DataAnalytics #AirQuality #agriculture

Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

"Allevamenti, qualità dell’aria e data science". Cosa lega questi 3 temi? Vieni a scoprirlo al convegno finale del progetto Agrimonia in programma il 9 Giugno presso UniBg. Programma e link per registrarsi: agrimonia.net/news/convegno-…

INHALE_Lombardia (@inhale_lomb) 's Twitter Profile Photo

Il progetto INHALE presenta e discute i risultati delle ricerche sull'impatto delle emissioni di origine agrozootecnica sulla qualità dell'aria in Lombardia. La partecipazione all'evento richiede registrazione qui: eiee.org/event/conferen… RFF - CMCC - EIEE LegambienteLombardia Università Bocconi

Il progetto INHALE presenta e discute i risultati delle ricerche sull'impatto delle emissioni di origine agrozootecnica sulla qualità dell'aria in Lombardia. La partecipazione all'evento richiede registrazione qui: eiee.org/event/conferen…
<a href="/EIEEorg/">RFF - CMCC - EIEE</a>
<a href="/LegambienteLomb/">LegambienteLombardia</a>
<a href="/Unibocconi/">Università Bocconi</a>
INHALE_Lombardia (@inhale_lomb) 's Twitter Profile Photo

La conferenza finale del progetto INHALE è in corso, si comincia con la condivisione dei risultati degli altri progetti sostenuti da Fondazione Cariplo sullo stesso indirizzo di ricerca: Agrimonia , #agriair e #DDUST Fondazione Cmcc Fondazione Cmcc LegambienteLombardia Legambiente Progetti

La conferenza finale del progetto INHALE è in corso, si comincia con la condivisione dei risultati degli altri progetti sostenuti da <a href="/FondCariplo/">Fondazione Cariplo</a> sullo stesso indirizzo di ricerca: <a href="/Agrimonia_proj/">Agrimonia</a> , #agriair e #DDUST <a href="/CmccClimate/">Fondazione Cmcc</a> <a href="/CmccClimate/">Fondazione Cmcc</a> <a href="/LegambienteLomb/">LegambienteLombardia</a> <a href="/LegambienteProg/">Legambiente Progetti</a>
INHALE_Lombardia (@inhale_lomb) 's Twitter Profile Photo

Stefania Renna e Francesco Granella di RFF - CMCC - EIEE espongono i risultati del progetto INHALE: effetti di distanza, numero di capi e attività di spandimento liquami sulle concentrazioni atmosferiche di NH3 e PM. LegambienteLombardia Fondazione Cmcc Università Bocconi Legambici Scinet_it

Stefania Renna e Francesco Granella di <a href="/EIEEorg/">RFF - CMCC - EIEE</a> espongono i risultati del progetto INHALE: effetti di distanza, numero di capi e attività di spandimento liquami sulle concentrazioni atmosferiche di NH3 e PM. <a href="/LegambienteLomb/">LegambienteLombardia</a> <a href="/CmccClimate/">Fondazione Cmcc</a> <a href="/Unibocconi/">Università Bocconi</a> <a href="/legambici/">Legambici</a> <a href="/scienzainrete/">Scinet_it</a>
Agrimonia (@agrimonia_proj) 's Twitter Profile Photo

Agricoltura e qualità dell'aria: ecco i principali risultati del progetto Agrimonia e degli altri progetti finanziati da Fondazione Cariplo (INHALE_Lombardia, Agriair, D-Dust) cmcc.it/it/articolo/ag…