
Marta Galvagno
@_mgalvagno
Biometeorology, Ecosystems and the Carbon Cycle, Forests, Ecophysiology, Climate Change Mitigation.
Scientist at Climate Change Dept. @ArpaValledAosta
ID: 1487067532678901772
28-01-2022 14:18:58
289 Tweet
169 Followers
198 Following

Lo spiega bene il collega Paolo Pogliotti Pogliotti Paolo: la situazione idrica è decisamente migliorata. ⚠️Ma anche questo fa parte dell'effetto dei #CambiamentiClimatici: si passa da un estremo all'altro! 06/02-> scarsità idrica e T elevate 06/03-> abbondanti nevicate e T nella media




📢77° sessione ordinaria Assemblea Generale United Nations: accolta all’unanimità la proposta del Tajikistan di dichiarare 📌 21 marzo Giornata Mondiale dei #Ghiacciai 📌 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai E come stanno i ghiacciai VdA? 👉sottozerovda.it


Understanding climate change requires knowledge from all kinds of fields, which is why #ICOS2024SC wants to encourage collaboration across scientific disciplines 🤝 We interviewed Dr @Ana__Bastos and Dr Silvano Fares, two session conveners of such sessions, to find out what







🌳Questa settimana siamo a Stoccolma, alla #IUFRO2024 dove la nostra collega Marta Galvagno parla degli impatti dei cambiamenti climatici sulle foreste in Valle d'Aosta e illustra quali sono i fattori che favoriscono la loro resilienza. #ForestryScience iufro2024.com




📢Anche la stazione del lariceto di Torgnon diventa sito della rete ICOS_Italy Cosa significa e cosa comporta? ✅Ottenere il labelling come sito associato significa aver superato un processo di certificazione volto a verificare che il sito scelto soddisfacesse rigorosi


Chiara Guarnieri e Sofia Koliopoulos, giovani ricercatrici dell’ARPA Valle d'Aosta, hanno presentato agli studenti dell’Atelier accademico internazionale “Measuring the mountains" gli effetti del cambiamento climatico nelle zone di montagna e le politiche di adattamento avviate.

#vdaorienta Salone dell’orientamento della Valle d’Aosta Al Salone Ducale del Città di Aosta dove Marta Galvagno porta il suo contributo al workshop "Trova la tua strada - Incontri di mentoring per orientare la tua carriera": professionisti a disposizione dei ragazzi per parlare di




❄️Oggi siamo al Forte di Bard insieme a Università di Torino e FondMontagnaSicura per celebrare la #GiornataMondialeDeiGhiacciai insieme alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di I grado valdostane. Un momento di divulgazione, scambio e divertimento! #AnnoDeiGhiacciai2025


Questa settimana abbiamo partecipato all'Assemblea annuale dei siti ecosistemici #ICOS, e abbiamo avuto la bellissima opportunità di visitare il sito di Las Majadas in Spagna. Grazie a tutti gli organizzatori💫 ICOS_Italy ICOS RI Centro Nacional de Biotecnología (CSIC)
