Mattia Insolia (@_mattiainsolia) 's Twitter Profile
Mattia Insolia

@_mattiainsolia

Scrittore - Gli affamati, Cieli in fiamme.
Scrivo per @7Corriere, @DomaniGiornale e @espressonline
instagram: mattia_insolia

ID: 966683119

linkhttps://instagram.com/mattia_insolia?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA== calendar_today23-11-2012 19:15:47

5,5K Tweet

4,4K Followers

451 Following

Paolo Giordano (@paologiordano) 's Twitter Profile Photo

In Georgia, tra i ragazzi che sfidano il potere filorusso: perché la loro fiaba europea parla anche di noi corriere.it/esteri/24_magg…

Paolo Giordano (@paologiordano) 's Twitter Profile Photo

la prima cosa che ho fatto dopo aver ricevuto l'invito alla #buchmesse2024 è stata chiedere a Roberto Saviano se fosse stato invitato: no. quindi mi sono fabbricato un impegno alternativo anch'io (c'ho judo). 1/n

Luca Sappino (@lucasappino) 's Twitter Profile Photo

Non si legge bene ma il cartello dice: “Aveva tentato con le armi di colpire la Decima”. La Decima, la X mas. L’impiccato è Ferruccio Nazionale, 22 anni, partigiano della brigata Garibaldi ucciso appunto dalla “Decima” e usato come monito per la popolazione di Ivrea. 29 luglio 44

Non si legge bene ma il cartello dice: “Aveva tentato con le armi di colpire la Decima”. La Decima, la X mas. L’impiccato è Ferruccio Nazionale, 22 anni, partigiano della brigata Garibaldi ucciso appunto dalla “Decima” e usato come monito per la popolazione di Ivrea. 29 luglio 44
Domani (@domanigiornale) 's Twitter Profile Photo

Il rapporto tra una madre e una figlia, tornata da Milano dopo un evento che l’ha traumatizzata. In questa intervista con Mattia Insolia, la vincitrice del premio #Strega Giovani, Donatella Di Pietrantonio, ci ha parlato del suo romanzo "L'età fragile"👇 editorialedomani.it/idee/cultura/d…

La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

“La scrittura per me è un flusso continuo, un fiume che non s'interrompe mai e a volte, scrivendo, mi trovo a fare delle cose che sorprendono anzitutto me.” Su Domani Mattia Insolia intervista il premio Nobel Jon Fosse a partire dal nuovo libro “Un bagliore”.

“La scrittura per me è un flusso continuo, un fiume che non s'interrompe mai e a volte, scrivendo, mi trovo a fare delle cose che sorprendono anzitutto me.”

Su <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a> <a href="/_MattiaInsolia/">Mattia Insolia</a> intervista il premio Nobel Jon Fosse a partire dal nuovo libro “Un bagliore”.
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

“Molti credono che disinnescare una forma di oppressione possa essere l'inizio della libertà, ed è così, chiaro, ma si parla poco del disorientamento che segue alla liberazione, e volevo scriverne in 𝑀𝑖𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎”: su Domani l’intervista a Claudia Durastanti di

“Molti credono che disinnescare una forma di oppressione possa essere l'inizio della libertà, ed è così, chiaro, ma si parla poco del disorientamento che segue alla liberazione, e volevo scriverne in 𝑀𝑖𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎”: su <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a> l’intervista a <a href="/CDurastanti/">Claudia Durastanti</a> di
Fanpage.it (@fanpage) 's Twitter Profile Photo

In #GioventuMeloniana, la nuova inchiesta di Backstair per Fanpage.it, emerge il lato oscuro di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia. #fanpage #backstair

isabella insolia (@isainsolia) 's Twitter Profile Photo

Ragazze e ragazzi in piazza per i risultati elettorali. Non si gioca una partita di calcio, ma il futuro del paese. Lo stupore, il sollievo, la gioia. Il pianto liberatorio di chi li ha sconfitti con l’arma più potente al mondo: il voto. Grazie Francia, che lezione! No pasarán!

Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«Mai dimenticare il futuro. Ma ricordarsi che il dolore di oggi è simile a quello che abbiamo già sperimentato in passato. E superato». Oggi l’intervista a Peter Cameron su l'L'Espresso.

«Mai dimenticare il futuro. Ma ricordarsi che il dolore di oggi è simile a quello che abbiamo già sperimentato in passato. E superato».
 
Oggi l’intervista a Peter Cameron su l'<a href="/espressonline/">L'Espresso</a>.
giulia civiletti (@gicivi) 's Twitter Profile Photo

Quammen “l’indovino” è ottimista: «L’umanità saprà sopravvivere» Intervista a cura di Mattia Insolia Domani editorialedomani.it/idee/cultura/d… @DavidQuammen oggi e domani al Festivaletteratura #FestLet

Quammen “l’indovino” è ottimista: «L’umanità saprà sopravvivere»

Intervista a cura di <a href="/_MattiaInsolia/">Mattia Insolia</a> <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a> 
editorialedomani.it/idee/cultura/d…

@DavidQuammen 
oggi e domani al <a href="/festletteratura/">Festivaletteratura</a> #FestLet
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

Questo nuovo protagonista, Gigio Bellandi, sta cercando di ricordare, di recuperare qualcosa da un paesaggio che smotta. La memoria, in fondo, è questo: un paesaggio che, pian piano, cede. Sandro Veronesi e "Settembre nero": l'intervista di Mattia Insolia su Domani

Questo nuovo protagonista, Gigio Bellandi, sta cercando di ricordare, di recuperare qualcosa da un paesaggio che smotta. La memoria, in fondo, è questo: un paesaggio che, pian piano, cede.

Sandro Veronesi e "Settembre nero": l'intervista di <a href="/_MattiaInsolia/">Mattia Insolia</a> su <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a>
PazzoPerDomani (@pazzoperdomani) 's Twitter Profile Photo

Stamattina a #Pagina3 su Rai Radio3 la conduttrice Loredana Lipperini ha segnalato l’articolo di Mattia Insolia «Stretti tra ansia e stanchezza. I trentenni hanno meno amici» dal Domani di oggi, qui la puntata integrale: raiplaysound.it/audio/2025/03/…

Stamattina a #Pagina3 su <a href="/Radio3tweet/">Rai Radio3</a> la conduttrice <a href="/LaLipperini/">Loredana Lipperini</a> ha segnalato l’articolo di <a href="/_MattiaInsolia/">Mattia Insolia</a> «Stretti tra ansia e stanchezza. I trentenni hanno meno amici» dal <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a> di oggi, qui la puntata integrale: raiplaysound.it/audio/2025/03/…
Adelphi Edizioni (@adelphiedizioni) 's Twitter Profile Photo

«Sono convinto che vivere sia come viaggiare in treno sedendo con le spalle rivolte. Ragion per cui siamo in grado di capire quel che ci capita solo quando è già accaduto». L'intervista a Michael Bible sull'L'Espresso.

«Sono convinto che vivere sia come viaggiare in treno sedendo con le spalle rivolte.  Ragion per cui siamo in grado di capire quel che ci capita solo quando è già accaduto».

L'intervista a Michael Bible sull'<a href="/espressonline/">L'Espresso</a>.